Anche io uguale! Aggiornamento eseguito subito, nella stessa giornata 2 riavvi, ora è da giorni che va alla grande! L'interfaccia ha una fluidità veramente ottima.
Visualizzazione Stampabile
Io sinceramente uso con moderazioni i servizi di streaming, ma non ho mai notato problemi. Ma se vuoi testare per bene il pannello goditi un bluray, purtroppo i servizi di streaming sono soggetti alla banda internet e spesso qualche artefatto è dovuto all'adattamento tra il flusso e la nostra banda internet. Insomma i servizi di streaming, per quanto evoluti, non sono certamente il banco di prova ideale per testare un pannello. Questo sempre a mio avviso.
Per mia fortuna non ho riavvii a raffica e spero proprio che non sia un problema hardware, ma semplicemente lo stesso problema di tanti altri.
A questo giro Sony non ci sta facendo una bella figura, spero solo che risolvano la cosa con il prossimo FW. Di riavvii e/o spegnimenti ne ho avuti solo 3 per il momento, ma ogni tanto si presenta un problemino; ieri mattina mi è successo che non riuscivo ad andare nella home. Potevo passare dal digitale terrestre a Netflix (per esempio), ma non alla home; ho dovuto fare un riavvio.
Io col fw originale di quando l'ho acquistato (.155) , a parte il problema del video del DVB che si oscurava (ma guida e suono c'erano) risolto con la disattivazione dell'aggiornamento dei servizi digitali non ho avuto MAI riavvii... ora, mi viene il dubbio che comunque dovrei aggiornare, visto che in rete trovo altri che lamentano il banding e che in Sony dovrebbero risolverlo proprio con un aggiornamento FW...
Io, fortunatamente, ho avuto un solo riavvio mentre guardavo un canale via Antenna.
Con Netflix, Primevideo, Timvision mai nessun riavvio.
A chi ha qualche problema, consiglio di staccare alimentazione per un paio di minuti e riavviare poi. Non sempre funziona ma a me ha risolto in una volta sola diversi problemi (mancanza trasmissione audio al sintoampli via eArc, mancanza di aggancio WI-FI).
Ora va tutto perfettamente.
E' uscito oggi il nuovo fw, chi fa da tester ? :D
Davvero? Sono fuori casa, ma stasera appena rientro l'ho installo. ;)
ps.
comunque mi sembra giusto confermare la correttezza da parte di Sony, mi era stata ventilata una data di massima ipotetica sul rilascio del nuovo firmware, devo dire che è stata ampiamente rispettata.
come segnalato da Dick, è appena uscito il nuovo firmware. Che da fix dichiarati Sony va a risolvere tutto e rendere nuovamente "rock solid" questo splendido pannello.
nuovo firmware 6.0426
fix dichiarati dal sito sony uk (è qui che Sony dimostra la sua serietà, non nasconde niente!)
Benefits and Improvements
Resolves an issue where, under specific circumstances, there would be no sound after the TV was turned on with the remote control
Improves general performance and stability
Improved User Interface
Previous Benefits and Improvements
The following benefits and improvements are also included in this update.
Introduces Apple TV app
Enables 4k120 Hz signal support for PS5™
Enables eARC support
Introduces a new parental control function that can limit viewing time
Solves an issue where channels switch by themselves after changing the channel order
Solves an issue that caused the TV to restart unexpectedly
Solves an issue that caused a clicking sound to occur when the TV was in standby mode
Solves an issue that caused a brief black screen when connected with a game console
Solves an issue that caused a blurry TV picture when using the 4K120Hz format
Restrictions
Only for use with TV sold in Europe. Not all models are sold in all countries.
Enables eARC support
Scusate ma parla di attivazione di eARC, non era già attivo?? :read:
A me interessa:
- Resolves an issue where, under specific circumstances, there would be no sound after the TV was turned on with the remote control (CAPITATO UNA VOLTA)
- Enables eARC support (CHE HANNO IMPLEMENTATO/MODIFICATO? Forse per le codifiche audio "HD" ?)
- Enables 4k120 Hz signal support for PS5™ (Quando con calma ne troverò una...)
Qualcuno ha già aggiornato?
Io direi di usare la modalità Cinema, abbassando leggermente la luminosità.
La app non è aggiornata all' ultima versione, lo vedo dagli aggiornamenti di Play Google.
Però le stesse "schifezze" me le faceva anche sul Samsung che ho in firma.
Grazie per il feedback !
Allora probabilmente hai il motionflow che lavora di più rispetto alla modalità cinema, quindi potrebbe essere lui a ridurre il fastidio dello spixellamento.
Anche sul Samsung ho sempre tenuto spento il suo Auto Motion (che è la stessa cosa del MotionFlow).
a me dice che sono aggiornato all'ultima versione, eppure ho la .414....