• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG] Plasma 32PC51

VideoLab, scusa se rompo....ma hai provato su entrambe le scart magari con Skyfo??? Ti segna che è in RGB il tv, che ne sò tramite Osd o altro???
Tutte le info che ho trovato specificano solo dicendo Avi scart Full e Av2 scart Half ( che minc...vuol dire? ) Se non erro Full che prende tutto ma half?.....
Chiedo venia....... :confused:
 
Tipenso ha detto:
.
Una curiosità: ma voi siete riusciti a far funzionare il PIP? Io no! Pigiando il tasto apposito, compare un simbolo di divieto.
Eppure dovrebbe esserne dotato...
Non ha il pip, sul telecomando c'è il tasto ma è utilizzato su altri modelli.
Per estinto non saprei la differenza, però sò che entrambe sono abilitate per visualizzare segnali rgb.
Ciao
 
Venerdì sera l'ho comprato anche io. Mi serviva un tv da affiancare al vpr e devo dire che è proprio un buon tv soprattutto considerando il prezzo d'acquisto.

@Videolab
Il PIP è presente.
Se sei su RGB-pc o su Hdmi funziona su Tv e Av1.

Ciao
Gabriele
 
ark ha detto:
si vede molto bene con l'xbox360 ;)

ciao ragazzi, dopo qualche giorno che vi seguo e' giunto il momento di registrarmi :)

mi si e' da poco bruciata la mia tv crt, stavo pensando di prendere un LCD da 32" (LG 32LC45) quando ho visto la promozione al mediaworld di questo Plasma.

Il prezzo e' ottimo, l'unica cosa che mi allarma un po' e' la risoluzione. Io lo userei per la tv classica, forse per sky (ma non hd), magari per DDT e sicuramente per la xbox360. Proprio per la 360 ho qualche perplessita'...volevo prendere un LCD half HD per sfruttare la 360 in half hd appunto. Non capisco come possa rendere con questo plasma la mia xbox360...mi andra' in VGA immagino, quindi penso si vedrebbe meglio in un LCD in half HD.

Chi mi puo' illuminare gentilmente e magari togliere le mie perplessita'.

grazie mille
 
VideoLab ha detto:
Non ha il pip, sul telecomando c'è il tasto ma è utilizzato su altri modelli.
Ciao

Salve il PIP sul plasmino c'è e funziona,lo si comanda dai tastini colorati in basso del telecomando, perchè date false informazioni? Non capisco,boh?

grande plasmino provato in hdmi con dei demo 1080 trovati in rete! a volte penso ne abbia molti + di 852x480 di pixel!

State lontani dagli lcd se potete!

domanda! entrando in un negozio di tv, a quanti metri riuscite a distinguere un plasma da un lcd?
ciao!
 
daygo ha detto:
ciao dark, quindi tu hai provato tale plasma con un video fullHD?

non e' che hai la xbox360 da testarci sopra? :)

no , l'ho provato con un high definition media player, kiss DP-600 (a proposito si trovano a metà prezzo) comunque il plasmino penso accetti al massimo la risol. 1080I dalla porta hdmi, no full hd!
 
dark66horse ha detto:
no , l'ho provato con un high definition media player, kiss DP-600 (a proposito si trovano a metà prezzo) comunque il plasmino penso accetti al massimo la risol. 1080I dalla porta hdmi, no full hd!

a me basterebbe supportasse bene un 720p , quindi un half hd , visto sarebbe la risoluzione che terrebbe l' LG32LC41 con la sua risoluzione 1366x768 (sono indeciso tra questo LCD e il Plasma in questione)
 
Precisazione sul pip

Il televisore non è dotato del doppio sintonizzatore, e nelle prove che ho fatto io in negozio (sul modello testato da me ) premendo il tasto pip durante la visione dei programmi televisivi veniva fuori un segnale simil divieto sullo schermo e il pip non si azionava.
Io poi non ho approfondito ulteriormente come poi è stato fatto dai proprietari su questa funzionalità, anche perchè sapevo che LG la aveva abbandonata in tutti gli ultimi prodotti.
Mi scuso per la mia imprecisazione a riguardo.
P.S. Invito parte degli amici che hanno sottoscritto questo tread di leggerlo dalla prima pagina, visto che in parte delle pagine si ripetono spesso le stesse domande, alle quali troverebbero sicuramente risposta.
Saluti.
 
Ultima modifica:
il pip funziona da av1/2 hdmi1/2 rgb verso il sintonizzatore tv, quindi se guardate un dvd messo su hdmi1 e pigiate pip vedrete la tv o l'av

il plasmino accetta il 1080p

per la questione half hd (:confused: ) full hd, la televisione in questione accetta le frequenze, ma le riscala, bene per la precisione.
Quindi o giocate a 5cm dalla tv e riuscite a notare questo processo, oppure giocate a distanza "normale" e vi godrete un bello spettacolo.

poi quoto VideoLab, le risposte ci sono tutte e le domande son sempre uguali :D
 
carissimi, spero che mi sappiate dare un consiglio:
sto aspettando al consegna della 32PC51 e vorrei sapere con precisione come muovermi per sparare gli ultimi colpi con la mia vecchia PS2, quale cavo di collegamento posso utilizzare? mi conviene comprare il component o cosa?
c'è qualcos'altro che devo sapere in merito?
mi fareste un grande piacere dandomi qualche delucidazione!
Grazie!!
 
ma siamo sicuri che il collegamento via component sia possibile?
Sul manuale della PS2 c'è scritto: "Non è possibile collegare la console a un televisore con input video component destinate all’uso esclusivo per HDTV (Y PB PR). Fare riferimento alle istruzioni per l’uso in dotazione con il televisore."

non ne so molto su questo argomento e non vorrei sprecare i soldi del cavo!
 
Se esiste il cavo component per la play servirà ben per questo, altrimenti cosa lo vendono a fare.
Comunque chiedi al negoziante prima di acquistarlo. Per la xbox il cavo esiste e funziona.
Saluti
 
certo, ma le TV non sono tutte uguali... o no?
lo so che esiste il component, volevo solo sapere se qualcuno aveva notizie certe del suo utilizzo con questa LG nello specifico
 
L'ingresso di questo televisore è standard, quindi è in grado di ricevere in ingresso qualsiasi segnale component standard.
 
Top