Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Sono balle!
Io cerco sempre di diffondere, nel mio piccolo, la cultura della buona musica, e ti posso dire che anche chi non é assolutamente audiofilo é in grado di apprezzare un buon impianto.
Quello che volevo dire io è un'altra cosa: se ci sono persone che amano solo il rumore in quanto apprezzano la musica solo se i vetri iniziano a tremare non mi sento di dire loro che un impianto che magari costa 10 volte tanto può essere un acquisto consigliato...
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ti faccio un esempio. Io ho un nipote di 19 anni. E' nato e cresciuto ad MP3 e Ipod. Ascolta musica solo con le casse del computer. Gli ho fatto ascoltare da me qualche pezzo ben registrato. Il suo commento é stato: "é un suono completamente diverso rispetto a quello a cui sono abituato, sembra di ascoltare dal vivo". Poi ho tolto l'equalizzazione, che nel mio ambiente serve anche a ridurre le basse frequenze. Mio nipote non ha esitato nel dirmi che si sentiva molto peggio, e che i bassi erano eccessivi. Ora sta risparmiando per comprare un impiantino decente :D .
Le persone giovani (e quindi spesso musicalmente inesperte) al contrario ci sentono meglio di molti audiofili di vecchia data. E' chiaro che un minimo di "formazione" aiuta.
Ecco che su questo la pensiamo allo stesso modo :)
Nonostante io non mi ritenga un audiofilo, in quanto è da poco tempo che ho questa passione, cerco spesso di convincere i miei amici a fare un ascolto differente della musica, magari anche di generi differenti da quelli abituali...ma se questo non accade non li biasimo certo ed ecco che concludo riallacciandomi agli ascolti "al buio": tutto è personale e non significa che qualcosa che per me suona meglio per te sia lo stesso (certo se poi il confronto lo facciamo tra il telefonino con le cuffiette e un impianto a telai separati con diffusori da pavimento vorrei sperare che anche mio figlio apprezzi la differenza :D )
-
Cos' è una donazione??? Mmmm...io tra il telefonino con le cuffio e l'impianto a 2 telai con torri cosa prendo??? :D
Sono paragoni troppo agli antipodi... Cmq sia non nego che la differenza tra amplificatori ci sia... (non è certo come la storia dei cavi di potenza in cui li non c'è verso, io non la sento sta maledetta differenza! :rolleyes: ); ma è l'entità di questa differenza a pari fascia che m'intrippa. Chiaro che paragonare un Irradio con un Rotel si ha una differenza; ma qui si parla di finezze ed in questo caso le cose son fini come... ELEFANTI!!! ::cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
bisogna partire da un obiettivo, qual'è il vostro?
Io uso alcuni cd di musica vera, non quella registrata bene ma eseguita dagli alunni del primo anno della scuola di musica di roncofritto.
Karajan - Il requiem di Mozart delle Deutsche per esempio ha rimandato in magazzino il 90% dei diffusori del negozio più fornito della mia zona, a casa mia e di amici mi ha aiutato a scegliere pre e finale, le differenze non saranno misurabili con strumentazione ma ci sono alla grande.
Provatelo, bastano i primi minuti di archi, se parte la pelle d'oca l'impianto funziona bene, certo può capitare che la pelle d'oca non parta nemmeno se vi foste trovati di fronte all'orchestra al momento dell' incisione, in questo caso, continuate con la perla nera kenwood e investite in altre cose, che ne so, un barbecue. :)
Non mi trovi d'accordo lanzo...non è detto che se una persona non ascolta "musica vera" (a me piace la pop-rock, lo ska, i cantautori italiani ed anche l'hip pop e la reputo comunque musica) non possa riscontrare differenze tra un amplificatore che suona più in un certo modo piuttosto che in un altro...poi potrebbe suonare malino in senso assoluto ma se ad una persona piace perchè dovrebbe attaccare i cavi di potenza al barbecue :D (scherzo, nn te la prendere)
-
the_magus,le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da the_magus
...non è detto che se una persona non ascolta "musica vera" (a me piace la pop-rock, lo ska, i cantautori italiani ed anche l'hip pop e la reputo comunque musica) non possa riscontrare differenze tra un amplificatore che suona più in un certo modo piuttosto che in un altro.
Mi riferivo alla abitudine audiofila di utilizzare cd registrati ottimamente piuttosto che lo stesso pezzo artisticamente e quindi emozionalmente superiore ma registrato con i mezzi di quel periodo, Karajan purtroppo non c'è più.
Adesso penso di essermi spiegato, comunque hai letto in fretta e forse avevi un pò la coda di paglia, in fondo sai di non ascoltare il meglio della musica, un giorno perderai interesse nella musica cacofonica e apprezzerai altre cose, allora forse sentirai la differenza fra gli amplificatori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
[...]comunque hai letto in fretta e forse avevi un pò la coda di paglia, in fondo sai di non ascoltare il meglio della musica, un giorno perderai interesse nella musica cacofonica e apprezzerai altre cose, allora forse sentirai la differenza fra gli amplificatori.
Certo invece classificare cacofonia tutto il resto solo perché ascolti musica classica invece non è sbrigativo! viva l'apertura mentale...
-
Attenzione alle provocazioni... rimanete nei binari di una civile discussione... per favore.. ;)
-
carissimo arg0, ti invito ad informarti http://it.wikipedia.org/wiki/Cacofonia poiché il termine da me adottato è quanto di più adatto per esprimere la differenza fra la musica suonata con strumenti classici e quella con strumenti elettrici, ho ascoltato tanti generi differenti fra cui direi il peggio è stato il Grind, il Punk e il Techno Ambient, oggi ascolto volentieri quando sono ********* anche gli Slayer, tuttavia non sono i generi più adatti per assaporare le differenze fra gli amplificatori, accolgo comunque il gentile invito all'apertura mentale del quale tutti abbiamo bisogno.
-
Le quotature integrali sono proprio vietate per regolamento?
-
-
AndyStereo, una domanda in privato ad un moderatore? una lettura del regolamento? no eh...?
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Al prossimo OT sospendo.
-
Chiedo scusa moderatore, la mia era una battuta...! in quanto avrei voluto quotare tutto, ma proprio per non andare contro il regolamento, ho fatto la domanda in modo sarcastico!!!
Chiedo davvero scusa per il fraintendimento.
Volevo quotare tutto in quanto ascolto punk e ska da tanto tempo e mi ritrovo in pieno con quanto scritto da Lanzo in quanto la penso esattamente come lui e non sapevo che aggiungere.
-
AndyStereo, ci siamo chiariti sul significato del tuo messaggio... mi raccomando continuate in tema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
...restando sereno che la scelta che farà non avrà effetti udibili sul suono (e qui tutti gli asterischi del caso, ad es. il tipo e la dimensione dell'alimentatore conta).
Guarda, per farti capire che sbagli, ti dico di acquistare il TRENDS AUDIO TA 10.1, te la cavi con circa 150 € e sono disposto a prendertelo io indietro, allo stesso prezzo, se, rispetto al 2807 che tu hai ;) , non senti differenze sonore udibili, onestà mi raccomando.
Non hai nulla da perdere, economicamente se non và non ci perdi una lira e se dovessero esserci migliorie, ne godrebbero le tue orecchie.
p.s. Ricordati che ha solo 6 watt ;)
Antonio
-
Lanzo é curioso quello che dici, perché paraddosalmente molti audiofili consigliano di testare gli impianti con incisioni formalmente ottime ma che non piacciano per evitare di rimanere emotivamente coinvolti dalla riproduzione.
Come vedi ci sono le idee più disparate a proposito.