Che supporti il 1080p in ingresso è certo.
Visualizzazione Stampabile
Che supporti il 1080p in ingresso è certo.
chris11th, visto che sei fortunato e potrai provare questi gioiellini in anteprima puoi per cortesia controllare queste cose:
1) Paragonare il contrasto e la luminosità del pannello a quelli di un TV noto, es. Philips 9831 (in modo che anche noi possiamo farci un idea).
2) Stesso paragone con il livello del nero.
3) controllare il parco connessioni, la lista è presente nel sito svizzero ma non capisco nulla :cry:
In particolar modo mi piacerebbe sapere se le 2 HDMI (l'unica cosa che si capisce che c'è) sono 1.3 o no, anche se ne dubito fortemente.
4) Se ti è possibile puoi dare un tuo parere sulla latenza del pannello (probabilmente però ci saranno le solite demo che scorrono lentissime proprio per evitare che l'effetto scia si noti...).
Sarebbe utile sapere se è possibile attivare la modalità action per portare la latenza a 4ms in sia con i segnali in ingresso analogico che in quello digitale. (Me lo chiedo perchè il Clear LCD philips funziona solo dal component).
5) il 46" ed il 52" hanno una nuova retroilluminazione a quattro lunghezze d'onda che aggiunge il cremisi, puoi controllare che l'effetto non sia troppo accentuato? (Come ad esempio avviene a mio parere sugli LCD Sony serie S).
Grazie! :cool:
Scusate se mi inserisco un attimo apparentemente sgomitando nella discussione, ma lo faccio per capire, quindi non mi prendete il reply come un flame :p
Sono anni che come facciamo tutti qui, mi spizzo per benino lcd e plasma nei vari negozi/centri commerciali, quando sono in esposizione.
Ora da quel che mi ricordi, non mi son mai fermato "incantato a bocca aperta" davanti ad uno Sharp. ANZI ho sempre pensato "mazza che cesso, certo il prezzo è intrigante".
Cioè ho sempre visto pannelli sharp al limite del comprabile anche per uno che non ci capisce una mazza.
E da quel che mi ricordo in passato, ma anche per il presente (son stato ieri sera alle 19.00 da unieuro) gli sharp hanno spesso e volentieri uno stand loro, dove li appendono tutti li. Raramente li ho visti vicino ad altre tv per fare il confronto diretto delle immagini. E MI CHIEDO PERCHE.
Le cose a sto punto sono 2
1) Non ho mai visto esposte TV sharp di un certo livello, ma solo quelle entry level
2) Sharp con questa nuova linea full-hd ha dato un taglio netto e totale con la produzione del passato
la terza ipotesi, ovvero quella che "non ci vedo bene" ve la escludo a priori :cool: :sofico:
Non è polimico il topic eh ! è solo per capire un attimo se avete notato anche voi questa cosa
e i philps 9830 e 9731 che contrasto hanno??peggiore di questo da 42' ??Citazione:
Originariamente scritto da m.level
Non e' solo il contrasto peggiore, ma è che questi Sharp, a mio parere, rappresentano i primi veri LCD di ottava generazione (Full hd).
Allora ragazzi news sulle misure:
46" con stand incluso 112,7 x 79 x 30,9; senza stand 112,7x72,8x 12,4
52" con stand incluso 126,3 x 86,9 x 30,9; senza stand 126,3x80,7x12,4
42" con stand incluso 102,9 x 76,9 x 30,5; senza stand 102,9x 70,9x13,3
Ahimè sebbene non vi sia conferma ufficiale su questo punto l'hdmi dovrebbe essere la 1.2 e non la 1.3!!
Notizie fresche arrivate da fonte interna sharp italia.
Saluti myfriend
Ovviamente attendiamo tutti con impazienza il reportage(speriamo pure fotografico) e le recensioni di Chris!!! :D
Saluti myfriend
Riesci a sapere qualcosa del 37" ? non penso di essere il solo a preferire (obbligato !! ) a questa taglia !!!:(
:rolleyes: :)
ohi nessuno mi risponde :cry: ??? mi dovrei rifare la tv pure io.....
sharp in passato com'era ? come mai non mi hanno mai colpito ?
Ora da quel che mi ricordi, non mi son mai fermato "incantato a bocca aperta" davanti ad uno Sharp. ANZI ho sempre pensato "mazza che cesso, certo il prezzo è intrigante".
Cioè ho sempre visto pannelli sharp al limite del comprabile anche per uno che non ci capisce una mazza.
E da quel che mi ricordo in passato, ma anche per il presente (son stato ieri sera alle 19.00 da unieuro) gli sharp hanno spesso e volentieri uno stand loro, dove li appendono tutti li. Raramente li ho visti vicino ad altre tv per fare il confronto diretto delle immagini. E MI CHIEDO PERCHE.
Non è polimico il topic eh ! è solo per capire un attimo se avete notato anche voi questa cosa[/QUOTE]
Avevo già chiesto in un altra discussione (senza risposte) della visione dal vivo degli sharp, perchè tutti i pannelli che ho visto compreso il 45 1920x1080 o quelli ottimizzati per il segnale PAL mi hanno sempre lasciato con il dubbio che fossero i tra i più scadenti in commercio.
Anch'io non voglio essere polemico, non mi aspetto dai nuovi pannelli di 8 generazione un salto di qualità esagerato, spero che siano simili al Philips 37" 9830 (il migliore LCD visto).
Aspetto notizie confortanti dalla Svizzera visto che sono mesi che ho CTR bicolore.
Ciao
Personalmente non mi ha mai entusiasmato a livello estetico, ma gli Aquos sono sempre stati dei buoni LCD senza primeggiare (almeno dal mio punto di vista)Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
Credo che la Sharp in questo momento stia una spanna avanti a tutti sui Full Hd e prezzi, probabilmente cio' è dovuto al famigerato nuovo stabilimento. Quindi ritengo che abbia investito molto su questi pannelli per prendersi una bella fetta di mercato !
D'altronde, se rifletti, anni fa la Sony era una delle marche qualitativamente migliori al mondo, mentre a oggi la ritengo una casa di fascia media, almeno sugli LCD ed ha prezzi sempre e cmq sopra la suddetta media ! (si paga il nome)
Ciò dimostra che in un mercato cosi imprevedibile e nuovo anche le grosse major possono "perdere quota" e le altre prendere una bella fetta di mercato !
perfettissimamente d'accordo. Diciamo che al momento quello che mi sento dentro èCitazione:
Originariamente scritto da mordicchio78
philips 37pf9731: magnifico, se solo fosse piu grosso e si potesse mappare 1:1
sony kdl-46x2000: non l'ho visto dal vivo quindi boh. certo si mappa 1:1 ed è hd-full progressive. Ma sony se paga non per quello che vale ora ma per quello che valse, come ha detto mordicchio78
sharp serie xd1: :mbe: o mio dio... sto valutando di comprare uno sharp ? Chiamate un neurologo.
panasonic serie full-hd plasma: eh magari ci fossero in italia avrei risolto ogni dubbio
Pioneer PDP-5000x: ammesso e non concesso che trovi i soldi, pioneer mi è sempre stata antipatica per alcuni problemi che ci ebbi in passato. Il discorso manca sintonizzatore e casse è un serio problema ma non per me ma per i miei. Son 7 anni che gli spiego come accendere le casse del homeT e cambiare formato al crt 32 16:9 e ancora non lo fanno. :mad:
Non voglio entrare nel discorso estetico (molto soggettivo), il difetto peggiore visto è un effetto neve del pannello e quindi immagini poco dettagliate.Citazione:
Originariamente scritto da mordicchio78
Ultimamente ho visto uno sopra l'altro un Philips 37" 9830 ed uno Sharp 37" (non ricordo la sigla), non c'era paragone a livello di colori e immagini.
Ciao
A breve si saprà se dovrai chiamare un neurologo, oppure consigliare un neurologo a chi si e' comprato la serie X della Sony! :pCitazione:
Originariamente scritto da Ronzino
ecco esattamente... effetto neve. io gli sharp me li ricordo da sempre cosi e con le immagini sbiadite e i primi manco con le scie ma proprio con le sgommate !Citazione:
Originariamente scritto da MAO
che vi devo dire, mi auguro come ci auguriamo tutti che la storia sia cambiata, ma ricordatevi che
Una tecnologia nuova non è mai tale, ma sempre derivata da miglioramenti di quella passata.
Ora per migliorare dalla situazione sharp "effetto neve" alla qualità del 37pf9731 in un sol colpo ce ne sarebbero voluti di soldi e tempo per far ricerca/acquistare brevetti.
Insomma, io con sharp ci vado con la mutanda di latta :D :ciapet: