Visualizzazione Stampabile
-
da qualche giorno sono anch'io un felice possessore dello humax hd2000 comprato in bundle con cam irdeto+card euro1080. Per ora l'ho collegato in component al vpr Sanyo Z4 in attesa del cavo HDMI da 15m.
Provvisoriamente e' in cascata con il samsung dsr9500 che a sua volta pilota tramite diseqc 1.2 un'antenna motorizzata da 1.4 m.
(il samsung ha memorizzato gia' tutte le posizioni satellitari della fascia di clarke) Ho memorizzato gia' una decina di canali HD ma non sono ancora riuscito a vedere quello di skyhd. hotbird 11996 v 27500 3/4! quando ho provato io era sempre disattivo!?!
-
E' da ieri che gira di continuo. Quando lo cerchi, fallo in DVB e non in DVB S-2. Altrimenti non lo trovi. Ti becca quello e altri tre canali test HD di Sky. Ma questi sono criptati!
Io sono alle prese col motore, ma che casino.....mi tocca chiamare l'antennista! non c'e' verso. Prendo sono hotbird!
-
in che senso prova in DVB-S e non S2?
-
imposta solo 11996 , verticale e basta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Io sono alle prese col motore, ma che casino.....mi tocca chiamare l'antennista! non c'e' verso. Prendo sono hotbird!
vedrai che riesci.........
cerca di essere preciso con latitudine ed altitudine (considera che il dec vuole i dati in gradi,decimali non in gradi,primi,secondi) l'alzata della
parabola sul palo può differire anche di un paio di gradi da quella consigliata,in genere 40° prova ascendere fino a 38°
eventualmente prova a far flettere il sistema in alto o in basso e controlla il segnale, poi prova pure dx e sx vedrai che prima o poi lo becchi......
in bocca al lupo
-
Ho anche io acquistato lo Humax ed ho notato che collegato in HDMI i canali SD si vedono con le linee oblique piuttosto scalettate,e se si aumenta la definizione(720p-1080i)le immagini sembrano sfocate,cosa che non avviene con l'ISCAN-HD+ a parità di definizione.Per i canali HD invece tutto OK,una goduria.E un problema del mio decoder o succede anche a voi.
Ciao e grazie in anticipo per la risposta.
Franco
-
Io possiedo lo Humax hdci 2000 da un mesetto circa collegato via hdmi/dvi con Pdp50mxe11 e concordo appieno con gfr aggiungendo che la qualità video dei prgrammi SD upscalati dal ricevitore è molto scarsa. Ho scritto all'importatore italiano, a quello tedesco, alla Humax Europe, suggerendo di rilasciare un software upgrade che faccia funzionare il ricevitore in "modo ibrido" (ovvero che i segnali in SD non vengano elaborati) ma a tutt'oggi non ho ricevito alcuna risposta. Per quando riguarda i segnali HD tutto abbastanza bene escludendo casuali e abbastanza rari fuori syncro audio, scattosità video .
Saluti
Bocciaroccia
-
Citazione:
Originariamente scritto da bocciaroccia
rilasciare un software upgrade che faccia funzionare il ricevitore in "modo ibrido" (ovvero che i segnali in SD non vengano elaborati)
Bocciaroccia
Se lasci i canali sd in formato originario pal non vengono riscalati,
noterai che il display mostrerà un 720x576 (576i), se vuoi puoi settare il 1080i o 720p ma in origine il pal esce regolarmente a 576i che è la risoluzione pal nativa
.....almeno col mio hdci2000
-
Non vorrei dire una fesseria ma il 576i che mostra il display è il segnale in ingresso quello in uscita credo che sia 576p/720p o 1080i a scelta. Usando 576p (il meno peggio per i segnali SD con questo ricevitore) l'elaborazione consiste nel trasformare il segnale interlacciato in progressivo. Altrimenti non mi spiego la differenza (in peggio) in termini di qualità video rispetto ad un qualsiasi altro ricevitore SD. Attualmente uso il Dreambox per le trasmissioni SD in loop con lo Humax per HD.
Ciao
Bocciaroccia
-
Io ho natato un fuori sincrono esclusivamente sui canali sky con audio in DD. Confermate?
-
@Krypto
Lo fa anche su altri canali DD (Pro7, Sat1 ecc ecc ). Una volta che il ricevitore va' fuori syncro rimane tale anche facendo zapping su altri canali HD con DD. Il problema non è correggibile con l'opzione apposita del ricevitore. Nel mio caso l'inconveniente puo' essere parzialmente accentuato dal fatto che uso un videoprocessore (Lumagen Hdp) Spengo riaccendo il ricevitore un paio di volte e torna tutto ok.
Saluti
Bocciaroccia
-
No, a me e' esclusivo si canali sky SD. Poi basta fare zap su un canale HD e gli altri provider vanno in bolla!
-
E per le sfocature alle definizioni più elevate che mi dici?Le hai notate o è solo un mio problema.
Franco
-
Io il fuori syncro,a volte,lo noto nei due canali tedeschi in HDTV non con altri canali.Confermo velatura a 720/1080.
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine dei canali SD molto dipende anche dal televisore in uso.Io sul plasma Pioneer 436xde non vedo problemi lasciando sulllo Humax l'uscita a 576 originale che mi viene riprodotta a 625p dal pannello del Pio.Ciao a tutti
-
Posto la risposta che MEDIASAT ha dato ad un utente di altro forum:
"Siamo ancora in partenza degli trasmissioni HD e purtroppo questi 2 canali trasmettono ancora diversi programmi convertiti.
Effettivamente si nota anche che la qualitá dell' immagine su questi due canali é molto spesso inferiore a rispetto dei canali Astra HD.
È da dire che attualmente esistono pochi filmati che sono giá stati registrati in HD e quindi devono essere convertiti in HD che non
arriva allo stesso risulatato come il vero HD. Purtroppo mentre questa conversione hanno problemi di synchronizzare audio e video.
Quindi finché questi emmittenti non sistemano i loro problemi non sará risolvibile l' inconveniente."
Ciao a tutti