Pignolino... :Prrr:Citazione:
Originariamente scritto da pampie
Se stai al telefono per poco non vedo problemi nel lasciarlo in pausa, se invece ci stai per molto tanto vale ricominciare la riproduzione da capo :D
Ciao,
Pierangelo
Visualizzazione Stampabile
Pignolino... :Prrr:Citazione:
Originariamente scritto da pampie
Se stai al telefono per poco non vedo problemi nel lasciarlo in pausa, se invece ci stai per molto tanto vale ricominciare la riproduzione da capo :D
Ciao,
Pierangelo
doppio invio...
Non mi e' molto chiaro cio' che hai scritto, :confused:Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
comunque per risponderti:
Il Plasma Hitachi e' un 42" con risoluzione fino a 1024interlacciato.
Risultato:
il segnale originario (PAL) "mi sembra" che sia 576 che poi viene upscalato a 1024i dal plasma.
(Per la cronaca, il Plasma in 720p si vedeva solo in NTSC...)
Ritengo di poter affermare (io e il mio amico possessore del DENON 3910), che l' immagine a 576 e' piu' naturale che a 1024. :eek: (differenze minime, ma ci sono)
Se abbiamo sbagliato qualcosa nei settaggi, fammi sapere ! :rolleyes:
Grazie e Ciao :D
Stefano
Io, con l'Optoma H79. Devo dire che mi ha veramente sorpreso, mi aspettavo un calo nettissimo (fino ad ora avevo usato come player il PC collegato in DVI), ma il Marantz, con uscita scalata a 720p e collegamento HDMI al proiettore, ha saputo darmi immagini veramente emozionanti. Mi è capitato di fermarmi a guardare il dettaglio di certi primi piani, e di stupirmi della qualità generale dell'immagine. Considera che ho anche visto materiale HD tramite PC (ho Open Range), e che quindi le aspettative erano alte... eppure, pur con materiale di partenza a bassa definizione, l'upscaling del Marantz è compatto, preciso, valido sotto tutti i punti di vista.Citazione:
Originariamente scritto da Marcel
La menata è questa storia del HDMI che, se attivato, dà problemi sulle altre uscite. Non è proprio comodo andare a rovistare dietro al player ogni volta che non si vuole accendere il proiettore (per esempio, quando ti guardi gli inserti speciali a volte il TV basta e avanza... la lampada è preziosa!). Spero sinceramente che con una revisione del firmware Marantz possa risolvere questo problema.
Dal punto di vista delle regolazioni, come scrivevo in altro thread su "proiettori digitali", io ho dovuto impostare l'uscita su 7.5 IRE per ottenere i pattern di calibrazione corretti, sto ancora smanettando parecchio su luminosità e contrasto per ottenere un risultato bilanciato e comunque ho il gamma molto elevato. Non ho trovato poi i settaggi indicati dalla recensione di AF Digitale sull'uscita HDMI, ma mi sono accorto che il player si setta su DVI, evidentemente perché l'uscita HDMI è collegata al proiettore tramite convertitore HDMI-DVI. Solo due impostazioni di colore, quindi, RGB e RGB Esteso. Equilibrare il tutto non è proprio semplicissimo, in verità, ma piano piano...
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che esco e spero di non aver toppato sezione del Forum.
C'è qualcuno che sappia dirmi se i cd del formato HDCD funzionano nel DV7600. Alcune specifiche del DV7600 lo riportano, altre no, anche nel sito Marantz: Europa, USA, etc. Premetto che conosco poco dell'HDCD e non vorrei che fosse un qualcosa di analogo al XRCD della JVC che è leggibile da ogni CD player.
Il DV7600 già ce l'ho (inutile dire che nel manuale non c'è nulla su HDCD) e prima di comprare qualche cd di questo tipo per testare la risoluzione su AVR300+ klipsch rf35 vorrei essere sicuro.Grazie
Chi mi sa spiegare la differenza tra le varie modalità impostabili:Citazione:
Originariamente scritto da |Sole|
• RGB-Normal
• RGB-Expand
• YCbCr-1 (4:4:4)
• YCbCr-2 (4:2:2)
Io lo utilizzo con un panny 900, come devo settarlo?
Un'altra domanda, i circuiti hdam sono presenti su tutte le uscite audio analogiche, oppure per sfruttare questi circuiti devo usare l'uscita stereo L+R ?
A quel che so'.... la codifica HDCD la fa' l'ampli a valle, lo "stream" HDCD passa anche con un lettore CD/DVD qualsiasi IMHO, lo dico ***' io posseggo un CD player della SONY CDPX-630 (quindi non Hi-end assolutamente e non certificato HDCD), e quando inserisco un CD-HDCD sull'ampli DENON 3805 (certidicato HDCD) si accende la spia apposita della codifica.Citazione:
Originariamente scritto da Ceruleo
E' ovvio che il segnale HDCD lo si ha solo con collegamento in ottico o coassiale ;)
Ciao
Gianni
credo che Cerume sperasse di poter decodificare l'HDCD direttamente dal lettore e quindi mandarlo all'ampli con le RCA analogiche ;)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
mi pare lo faccia il 9600 MARANTZ, tantissimi HarmanKardon, etc :cool:
[QUOTE=pampie]credo che Cerume sperasse di poter decodificare ...[QUOTE]
Si ma se lo chiami "cerume" mi sa' che oltre all'HDCD deve darsi una stappatina alle orecchie! :sofico:
...Ceruleo si scherzaaa ehhh?! :D ...benvenuto sul FORUM sopratutto ;)
@Pampie:
PS: non sapevo che ci fosse la poss di inviare lo stream HDCD anche in analogico.... :rolleyes: ummhh .... sicuro? non si smette mai di imparare :D
Ciao
Gianni
potrei sbagliare io ;)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
ma se mandi il segnale con l'ottica o coassiale lasci che sia l'ampli a decodificare il flusso dati del CD mentre se esci con le analogiche hai fatto si che sia il lettore a farsi carico di tale compito.. ed è qui che conta sapere se il lettore sia o meno in grado di decodificare il flusso HDCD :cool:
caspita.. a volte sembro serio :D :D :D
Ciao Pampie,Citazione:
Originariamente scritto da pampie
sono contento se tu sia felice del tuo nuovo lettore.
Però,quello che volevo dire,è come se tu decidessi di acquistare un'autovettura tanto decantata, vai da un concessionario a vederla ed il venditore,deve sbattere 3 volte la portiera perchè non si chiude,prova a metterla in moto e parte al 5 tentativo...... la compreresti,anche se altri ne parlano bene ?
Io ho potuto fare un breve test nel negozio, ed ho riportato quanto ho notato,fatti che non mi hanno portato all'acquisto del 7600.
O forse ,potremmo dire che il negoziante non me lo ha saputo vendere.
Ciao e buone ascolti/visioni.
Grazie ragazzi,
Mi diverto e imparo, meglio di così. Comunque adesso acquisto un cd formato HDCD e vedo che succede nel DV7600 e, da quello che mi dite, anche nell'ARCAM.
Ciao.
Maurizio.
senti, sto ridendo.. scusami ma non posso non dirlo, sto ridendo a crepapelle :DCitazione:
Originariamente scritto da mistersurround
il vero esempio è che sei andato in un concessionario, la macchina ti fa impazzire e va benissimo ma che lui ci ha messo 5 secondi per montare il frontalino dell'autoradio e quindi hai deciso di comprare l'auto accanto che lo aveva già installato :O :D
che non si compri un MARANTZ 7600 perchè ci vogliono ben TRE SECONDI per attivare l'uscita HDMI mi pare ridicolo, tutto qua.. :D
ora perdonami ma vorrei continuare a ridere di gusto :D
Pampie,
penso che tu non abbia voluto interpretare nel corretto modo la mia risposta....continua a ridere di gusto.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da mistersurround
continuerò allora :D :DCitazione:
Originariamente scritto da mistersurround
si scherza ogni tanto, non ci si prende sempre sul serio ;)
ripeto cmq: uno dei motivi da te riportati per il non acquisto di un MARANTZ è davvero molto curioso e puntiglioso :cool:
tanti ciao :D