Visualizzazione Stampabile
-
Netflix, Disney+ & co. potrebbero benissimo supportarli entrambi come fanno Amazon e Apple TV+. Credo sia esclusivamente una questione di accordi commerciali. Per quanto mi riguarda, potrebbero serenamente supportare solo HDR10. Anzi, lo preferirei. Ma so di essere la mosca bianca. Comunque siamo fuori tema con l’accuso :D
-
Purtroppo anche io quando leggo certe cose provo un irrefrenabile impulso a dover rispondere :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
provare a screditarmi con giri lessicali più che con prove tecniche/tangibili. Sicuramente hai fatto breccia su qualcuno a cui ero già antipatico (non sono pochi)
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
rispondere ad un post teso a screditarmi
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Non so perché (in realtà lo so)
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
fai un minestrone tra quello che scrivo io e quello che scrive Acutus senza citare l'autore. Non aiuta a sostenere la tua tesi, anzi, la fa sembrare un maldestro tentativo di screditarmi mettendomi in bocca parole di altri, quindi, per favore, correggi.
Qui stiamo sfociando in manie di persecuzione/protagonismo.
Tu "sai" e se qualcuno fa una battuta (c'era la faccina dopo...o vale solo per te?) su una foto da te postata ovviamente fa parte di un complotto atto a minare la tua credibilità.
Inoltre, nonostante non abbia fatto nomi, ho ben suddiviso le tue "citazioni" da quelle di altri aggiungendo un:"e c'è chi", non ho riporato affermazioni di altri facendole passare per tue, quindi non devo correggere proprio un bel niente.
Ti consiglio di leggere con più attenzione i post degli altri oltre ai tuoi.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
]togliendo a me stesso del tempo prezioso per nulla.
Non è mia intenzione far perdere del tempo a nessuno (me compreso) e nonostante abbia apprezzato il tuo intervento, non sono venuto io a chiedere un tuo parere dato che dopo ben 4 pagine ero già stato consigliato da altri utenti. Poi, se si ha tempo/voglia ovviamente si è liberissimi di partecipare ad una discussione, in caso contrario, si passa oltre.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Trovo invece curioso aprire una discussione per chiedere un consiglio e poi accendere una polemica con chi ha provato ad aiutarti. Non ti piace Samsung o vorresti il Dolby Vision perché la mia spiegazione non ti ha convinto?
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
E qui di nuovo fai un mischione al solo scopo di screditarmi. Apprezzo rtings per il loro approccio numerico, ma hanno preso diverse toppe in ambito TV che, per quanto mi riguarda, ne hanno minato la credibilità. Da qui il mio rispettosissimo "no comment", ossia ho preferito non commentare.
Ma quale polemica e screditarti? Il tuo primo intervento è stato d'aiuto definendo il Dolby Vision come "specchietto per le allodole" su TV oltre un certo picco di luminanza e di andare su LG se proprio non se ne potesse fare a meno. Successivamente ho cercato di capire l'utilità e la differenza di comportamento tra DV/HDR/HDR10+ in tali contesti, non ho scritto che non mi piace Samsung o che la tua spiegazione non mi abbia convinto ed ho solo chiesto se non fosse più "future-proof" comunque un TV che supportasse Dolby Vision dato che quest'ultimo risulta essere il formato più diffuso e ci si troverebbe "scoperti" in caso di intervento del tone mapping su quei contenuti che dovessero superare i nits di picco del TV e supportare solo DV/HDR10, giacché tu stesso hai scritto che in questi casi rimarrebbero preferibili i metadati dinamici. Ho riportato inoltre ciò che ha rilevato RTINGS (ma avrei potuto citare anche AVForums o altri, per dire) mentre tu hai preferito uscirtene con un "no comment" o minimizzando il tutto ed hai tirato fuori il vero problema dei pannelli MLA, il chrominance, e va benissimo così ed è giusto farlo presente ma se per te hanno perso di credibilità (e ripeto, nonostante ciò che hanno rilevato hanno inserito S90C come best value quindi mi sembrano tutto sommato obiettvi) non significa che tali difetti non esistano o che non possano infastidire possibili acquirenti proprio perché come tu ed altri potete reputare certi difetti/mancanze dei Samsung ininfluenti, altri potrebbero fare lo stesso col chrominance che magari spesso faticano anche a scorgere o comunque non trovano così fastidioso, tutto qui.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
mentre io sì e ho gli strumenti e le capacità per poterli analizzare.
Così come altri in Italia/Mondo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
In realtà, trovi anche un video di Vincent Teoh, siamo entrambi in buona compagnia.
Su AVSForums si trova anche:
Citazione:
About overshoot, Vincent says:
The G3 oled suppressed near-black chrominance overshoot more effectively than any other WRGB Oled TV using the MediaTek hdmi 2.1 chipset. Although from time to time we still spotted some flashing artifacts in challenging low light scenes."
o
Citazione:
"QD OLED has overshoot?
They fixed it, but there is always trade off. If you watch this clip, notice how there is a gradient break which is a result of the fix.
So every solution has a pros and cons and yes, QD-OLED has the least intrusive fix and best fix, but how often does this happen and how often you will notice it? I personally have never noticed it watching movies. I am going to play wonder woman today to see if I can notice it.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
sempre e solo allo scopo di far capire di cosa si parlasse. Ricordavo l'esistenza di quel video nella discussione ufficiale del A90J ma non avevo voglia di andarmelo a cercare e non ricordavo assolutamente che fosse stato caricato su YouTube.
Per far capire di cosa si trattasse e di come rendesse su G3 (perchè di questo modello si stava parlando) si poteva prendere come esempio un qualsiasi altro contenuto proprio o di altri (anche solo per rendere meglio l'idea su diversi tipi di scene) dato che accade sempre in determinate condizioni invece si è scelto la solita scena di Godzilla e non hai scritto subito che esisteva questo video da te "commissionato".
Se proprio ti scocciava (?) cercarlo sarebbe bastato anche semplicemente menzionarlo nel tuo post originale, del tipo: "Se cerchi sul forum dovresti trovare un video di Godzilla vs Kong che ho richiesto in prima persona in cui viene mostrato l'effetto del chrominance anche se su un Sony A90J" ma ne viene fatta menzione solo dopo il mio intervento.
Comprendo però sia in linea col comportamento di uno zuzzurellone (non lo sto dicendo io, ti sei autodefinito così tu) :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Io il G3 lo guardo la sera a letto e, puoi stare sicuro, non mi metto a fare foto o video
La foto del G3 con Godzilla non era tua? :D (<--- faccina, sto scherzando!)
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Puoi gradire quello che vuoi, purché tu lo faccia rispettando chi, sapendone più di te, prova a fornirti un quadro più chiaro.
Il rispetto deve essere reciproco, trascende il livello di conoscenza personale e come ho già scritto è sempre utile sapere di certe pecche qualsiasi modello/marchio si tratti ma, sempre tu non creda di detenere la verità assoluta, personalmente cerco di farmi un quadro più chiaro possibile attingendo da più fonti possibili e confrontandole tra loro, cercando di capire quando leggo pareri contrastanti.
Tra l'altro, ho sempre ringraziato fin dal primo post.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Se poi pensi che il tuo farmi passare per un fanboy Samsung faccia sparire il chrominance overshooting, ti sbagli.
Certo, mi sono iscritto al forum con questo preciso intento ed ho più volte ribadito che il chrominance overshooting non esiste ed è solo frutto della tua fantasia. Contento? :)
-
Direi che ora possiamo anche fermarci qui.
-
Preferisco non alimentare ulteriormente la polemica, ma ritengo giusto rispondere sugli aspetti tecnici riportati perché chiariscono definitivamente la questione chrominance overshooting, per chi ancora nutriva qualche dubbio:
Citazione:
Originariamente scritto da
SteLock
About overshoot, Vincent says: The G3 oled suppressed near-black chrominance overshoot more effectively than any other WRGB Oled TV using the MediaTek hdmi 2.1 chipset. Although from time to time we still spotted some flashing artifacts in challenging low light scenes."
Il buon Vincent dice che il G3 gestisce meglio degli altri TV con pannello WRGB e chipset Mediatek con HDMI 2.1 (ossia Sony, Panasonic, Philips, ecc.) la questione chrominance overshooting ma che su determinate scene critiche è comunque presente. Al contrario dei TV con pannello QD-OLED dove, come sappiamo, il fenomeno non si presenta. Che è esattamente quello che ho scritto io: in determinate condizioni il fenomeno è sempre presente. Resta comunque un passo indietro rispetto alle precedenti generazioni di TV OLED LG, quantomeno dal 2018 al 2021. Probabilmente, per quanto riguarda il G3, è il prezzo da pagare per una maggiore luminanza ottenuta con un componente passivo (MLA), seppur geniale.
Facci sapere cosa comprerai alla fine.
-
Sarebbe interessante sapere se anche i nuovi Panasonic MZ (anche se, ormai, sono i "vecchi" MZ, visto che, magari, all'imminente CES probabilmente ci saranno gli NZ :asd::asd:) con tecnologia MLA sono meno suscettibili al problema.
-
Dai voti dello shoot-out di hdtvtest (Vincent Teoh), alla voce “Flashing/smearing artefacts”, che comprende anche e soprattutto il chrominance overshooting, risulta:
- LG G3 2,54
- Pana MZ2000 1,46
- Sam S95C 4,31
- Sony A95L 4,15
ne è affetto anche più del G3.
-
Ma questo chrominance overshooting (ma chi li decide i nomi di 'sti difetti?? :asd::asd:) compare solo in presenza del DV, o capita a prescindere da esso (quindi anche in HDR10 "semplice")?
-
Sia in DV che in HDR10. Per logica, credo capiti anche in SDR ma non ne ho la certezza poiché ormai raramente guardo contenuti in tale modalità.
-
quindi, in definitiva, è una "peculiarità" degli OLED WRGB, non essendo invece presente sui QD
-
Sì, possiamo riassumerla così. Però, non si manifesta su tutti i TV WRGB OLED; come già detto, il mio C8 e il G1 ne erano esenti. Idem sui TV con pannello QD-OLED che ho visionato: nessuno ha mostrato il problema. Nel frattempo, proprio oggi ho fatto enplein! Due contenuti su due "affetti" da C.O. sul mio G3:
1. L'inizio di Superman (1978) su BD 4K HDR10, quando, dopo i titoli di testa, Marlon Brando parla al consiglio, il suo viso presenta il problema (da 6:50);
2. Percy Jackson (la serie su Disney+), stessa cosa per il protagonista della serie, all'inizio della prima puntata quando parla sotto la pioggia (da 0:30).
Con questo vi auguro una Felice Vigilia di Natale!
-
Questo vecchio video di Vincent Theo spiega abbastanza bene come e quando può verificarsi. Devo dire che sui pannelli precendenti al 2018 non mi sembra succedesse( il mio vecchio A1 non lo ha mai fatto) il CX soprattutto all' inizio era un disastro.
-
-
Sì, ma sul C8 il problema fu risolto poco dopo, idem per il macroblocking flashing.
-
Ma quindi lo si può correggere con aggiornamenti firmware?
-
Teoricamente sì e in passato è avvenuto. Nel caso dei pannelli MLA credo sia difficile poiché lo strato di lenti, in quanto elemento passivo, non è gestibile e il rischio di aggiustare qualcosa per romperne un’altra è reale. Ma sono supposizioni logiche basate sulla mia esperienza sui pannelli OLED LG.