..i tedeschi di TSNversand mi hanno risposto che l'avranno disponibile dal 18/09...
Visualizzazione Stampabile
..i tedeschi di TSNversand mi hanno risposto che l'avranno disponibile dal 18/09...
interessante...Citazione:
m@rk ha scritto:
Ho chiesto ufficialmente al distributore Denon per l'Italia notizie relative all'uscita del 1920, ecco la risposta:
Gentile Sig.Marco,
Grazie per la sua e-mail.
Il DVD1920 non è ancora distribuito in Italia, verrà presentato al Top Audio
dal 15 al 18 Settembre in anteprima, e verrà commercializzato da Ottobre.
Cordiali saluti
M.Vivaldini
Quindi, continua l'attesa....:rolleyes:
Primo test casalingo per il 1920, comparato con il 1910
link (francese)
a quanto pare i due pupetti differiscono solo per la compatibilità divx, tra l'altro senza sottotitoli, mancanza gravissima imho
Tralasciando la questione Divx (che a me non interessa assolutamente) questo primo test è una delusione: macroblocking ancora presente,prestazioni video praticamente identiche al 1910,legge i SACD ma la qualità audio rimane quella del 1910 ed inferiore al 2910Citazione:
Gioppino ha scritto:
Primo test casalingo per il 1920, comparato con il 1910
link (francese)
a quanto pare i due pupetti differiscono solo per la compatibilità divx, tra l'altro senza sottotitoli, mancanza gravissima imho
Ponendo che il 1920 sia pari al 1910 ma con qualche funzione in più cosa scegliereste fra questo ed il Panasonic s97?
Visti i burr brown che monta per l'audio non penso proprio che suonino uguali.Citazione:
fdistasio ha scritto:
Tralasciando la questione Divx (che a me non interessa assolutamente) questo primo test è una delusione: macroblocking ancora presente,prestazioni video praticamente identiche al 1910,legge i SACD ma la qualità audio rimane quella del 1910 ed inferiore al 2910
Questo è quello che ha detto chi lo ha provato,poi non è detto che abbia scritto una boiata.Citazione:
nemo30 ha scritto:
Visti i burr brown che monta per l'audio non penso proprio che suonino uguali.
Per curiosità che differenza c'è tra il PCM1738 ed il PCM1756?
Veramente mi pare abbia un unico DSD 1608 che lavora sugli 8 canali.Citazione:
fdistasio ha scritto:
Questo è quello che ha detto chi lo ha provato,poi non è detto che abbia scritto una boiata.
Per curiosità che differenza c'è tra il PCM1738 ed il PCM1756?
Il 2910 ha 4 burr brown 1791.
Sul sito USA Denon c'è scritto che il 1920 monta un 1738 come Dac mentre il 1910 montava un 1756 (che però non ho trovato nel sito della Texas)Citazione:
nemo30 ha scritto:
Veramente mi pare abbia un unico DSD 1608 che lavora sugli 8 canali.
Il 2910 ha 4 burr brown 1791.
Guarda qui:
http://www.denon.de/site/popup/vergleich_real.php?p=techdat&a=&e=&p=vergleich_rea l&Pid=232&vPidN[0]=142&check=1#
Dovrebbe essere lo stesso che monta il Philips 9000. ;)
Mah...forse il prodotto per il mercato USA è differente
http://www.usa.denon.com/discplayers...mageField.y=20
Potrebbe essere. Ma potrebbe anche essere che sono entrambi incompleti. Difatti per quanto riguarda gli Analogue Device come DAC video sul sito americano parla solo di 108Mhz mentre su quello tedesco dice chiaramente che c'è il processore 216Mhz/12bit per i segnali progressivi e 108Mhz/10bit per quelli interlacciati.
E' quindi possibile che sulle uscite stereo ci sia un burr brown 1738 e che ci sia anche il DSD, un pò come è sul philips.
A dire il vero ci sono altre discrepanze tipo sul 2910 americano non risulta la HDMI 1.1! :eek:
Aggiungo che mi pare che il 1910 abbia un burr brown 1755 e non 1738.
PS: finalmente il sito USA è decente. :)
possibile che ancora nessuno abbia ricevuto sto 1920??
attendiamo news...
:rolleyes:
salutoni
matteo
Ho provato a curiosare sul sito dell'audiodelta http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=145# e ho aperto l'immagine del retro del DVD 1920 (cliccare in alto a destra sull'icona che rappresenta un connettore audio). Osservando il retro ho notato che poco sopra a destra della scart c'è un logo Windows. Cosa ne pensate? Che tipo di compatibilità potrebbe avere con windows?