ho trovato chi mi ritira il mio e con la stessa differenza riesco a prendere in 2 negozi diversi o lo yamaha 5100 o il marantz 7702mkII
consigli?
Visualizzazione Stampabile
ho trovato chi mi ritira il mio e con la stessa differenza riesco a prendere in 2 negozi diversi o lo yamaha 5100 o il marantz 7702mkII
consigli?
e se dicessi Arcam AV950?
l'ho trovato ex demo, mi ha detto che praticamente l'hanno solo tirato fuori dalla scatola a 1800€ più il mio....
non ha dts x ne atmos e il 4k 60fps, pero è una macchina che non conosco, qualcuno mi può illuminare?
E' una macchina del 2014 che usci' gia' superata (niente nuove codifiche e niente supporto file HD via USB) e che quindi ebbe poco successo, non ho idea delle sue qualita' sonore ma valuta che se dovessi rivenderlo avra' una svalutazione notevole.
Come ti suggerivano anche nell'altro thread,lascia perdere piuttosto aggiungi un bel finale tipo rotel 985 al tuo sinto oppure cambia radicalmente con pre e finale attuali!io avevo un onkyo 906 che di potenza e aveva da vendere ma come precisione e separazione canali non era altezza di ciò che possiedo ora!a sto punto guarda sul l'usato onkyo 5530 che è un ottimo pre
si l'idea è di cambiare il mio sinto e fare pre+finale, il finale è in arrivo, ma non so che pre prendere....
Che finale hai scelto?
Domanda! Visto che anch'io sto optando tra lo yamaha 5100 ed il marantz 7702 mkii, sentivo parlare del krell, diciamo di una macchina solo esclusivamente come pre mch! Ma esistono sorgenti che lavorano come un sinto o pre AV da collegare q questi pre mch? Oppure software da installare sul mac o pc? No perchè a me, di tutte quelle operazioni in più che fa un pre AV neanche le utilizzo! Parlo di Airplay, radio, e cavolate varie! Anche per esempio l'audissey, spesso mi capita di metterlo in mch o flat anche quando vedo i film!
Oppo 105 come sorgente in analogico e via col liscio
Sono prodotti completamente differenti, puoi prendere un pre analogico come il Krell o un digitale senza fronzoli come il Nu force se preferisci e non ti interessano le nuove codifiche (max 7.1), poi abbini o un lettore come consigliato da ziky o un PC in analogico o digitale.
Le varie App sono una cosa, l'EQ un'altra, comunque, sul sub va sicuramente considerata anche se nel tuo caso e' decisamente inferiore al resto.
Basta leggere i lunghissimi thread su avsforum, qui in Italia e' un pre che hanno forse in tre su questo forum, la' almeno 30 o 40 persone e inoltre fanno spesso comparative con piu' partecipanti.
Potrei pero' farti la stessa domanda, non ho mai sentito qualcuno affermare che il 5100 e' meglio del 8802 in 2ch...
Si ok, ma è proprio quello che intendevo dire, un software x pc o mac con "tutte le nuove codifiche" per esempio il Dirac? Ovviamente parlo sempre da ignorante perchè non me ne intendo. Quindi l'oppo 105 anche se non aggiornatissimo, ha queste codifiche? Perchè forse mi sono espresso male, non utilizzo airplay, radio etc. ma le nuove codifiche è sempre meglio averle, anche se non aggiornatissime come esempio Atmos. Grazie Dakhan, vado a sbirciare su AVsforum. Per quanto riguarda lo Yamaha, ho letto su qualche thread che addirittura sono i numeri uno sulle nuove tecnologie, codifiche e fronzoli vari, i pionieri e che tutti gli vanno dietro! Nel senso che tutte queste tecnologie le inventano loro, bhà. Io comunque sono sempre più orientato sul marantz 7702 anche perchè ad ora, con il mio mi sono trovato molto bene, anche se appunto, troppo caldo visto che a me piace un suono più dettagliato e analitico. Quindi, se come dici tu, lo hanno migliorato (per miei gusti personali ovviamente), lo hanno reso più aperto e dettagliato sugli alti, non sto neanche più a pensarci. Sono solo curioso e ovviamente, prima di affrontare una spesa di 2000€ voglio essere sicuro di cosa mi sto comprando. Con la sezione sub sono messo malissimo Dakhan, ma il sub che ho tutt'ora, era posizionato in un'altra sala, lo presi quando ancora ero un principiante entry level ;) So che devo affrontare sta spesa, addirittura stavo pensando di costruirmelo visto i problemi che ho con l'estetica del salone e, mia moglie! Questo consiglio mi è stato dato da Stefano quando mi venne a fare visita.
No, nessun lettore puo' decodificare Atmos e DTS:X e probabilmente sara' sempre cosi', avere 11, 13, 15, 20 uscite analogiche non pare una buona soluzione.
Con i DSP e' vero Yamaha e' stata pioniera ma le nuove decodifiche niente hanno a che fare con Yamaha; ti confermo che Marantz e' cambiato, ti invito a sentire Pegarx o Tonino74 che possiedono il 7702 e hanno sentito altri pre per avere un consiglio.
Per il sub l'autocostruzione e' una buona strada, in caso ci sentiamo se ti serve una mano.
Si ma infatti, sensa fasciarmi troppo la testa, mi prendo il pre AV Marantz, anche perchè è vero che voglio mettermi nelle condizioni di avere un buon impianto HT con la possibilità di istallare anche un VPR ma poi mi fermo lì perchè punto sempre nel migliorare la sezione stereofonica! Poi devo sempre considerare che non ho una sala dedicata dove posso veramente metterla a punto dalle insonorizzazioni passive. Poi nella vita non si sa mai! ;) diventerò ricco e comprerò una casa dove farò la sala cinema ;) Per il sub grazie Dakhan, infatti Stefano me lo aveva detto che tu sei molto esperto in ambito HT e che potevi consigliarmi come acquistare i componenti e come montarlo al meglio! Ma questa per me è d'avvero un'ottima soluzione per questioni estetiche poichè posso trasformarlo e farlo sembrare in un mobiletto laccato con una griglia d'avanti. Già per dirti, oggi ho fatto discussioni con mia moglie perchè esteticamente non gli piacciono le 2 torri Focal 726 come surround pure dietro e menomale che le Focal Aria 906 con il suo stand gli piacciono! Quindi ora mi toccherà venderle e spendere altri soldi per sostituirle con le Aria! :(