Visualizzazione Stampabile
-
grifis
Non ho il BD di Avatar e non ho ancora il GT (settimana prossima il mio PX70 se ne andrà in meritata pensione) pertanto non posso essere preciso rispondendo alle tue richieste. Posso dirti che la modalità cinema (nel mio caso) offre un quadro eccellente con un 90% di materiale filmico: utilizzo normale con impostazioni comunque tenui, quindi lasciando contrasto e luminosità a circa il 50%, solo con animazioni specifiche, i classici Disney, Pixar e alcuni videogames: quindi la tua considerazione è corretta, dipende dal materiale.
Tieni presente che il PX70 ha solo 3 misere impostazioni, dinamico (mai usato) normale e cinema. Con il GT c'è da divertirsi invece;)
Prossimamente contribuirò con maggiori dettagli, al momento sono solo in dolce attesa, il pupo sta per partorire finalmente:gluglu:
-
ragazzi un'altra cosa... ma anche nel vostro gt30 avvicindovi tanto allo schermo si vedono dei puntini?
praticamente nel mio se lo guardo da vicini in alcuni punti e in alcune colorazinoni vedo dei piccoli puntini sparsi d'appertutto... non so se magari è una caratteristica dei plasma perchè ho sempre posseduto gli lcd che questo particolare non lo avevano...
Grazie ragazzi come sempre ;-)
-
Credo sia il dithering, e sì, in effetti è normale nei plasma. La cosa importante è non notarlo da normale distanza di visione.
-
Qualcuno dei possessori potrebbe gentilmente confermare se il televisore legge file .mkv?
Grazie ^^
-
Nenny sei troppo un grande!
grazie come sempre per le risposte ;-)
a distanza normale non lo noto per fortuna... dici che c'è qualche impostazione particolare che potrebbe ridurre il dithering?
ho provato a visionare dei mkv h.264 con audio ac3 5.1 ma non me li legge nemmeno quelli rimuxati in mpeg o ts per renderli compatibili con ps3... mp4 1080p e 720p funzionano tranquillamente
-
si, esatto...è dithering...
fà parte della tecnologia al plasma e serve per creare le sfumature di colore utilizzando una "miscela" di colori
io purtroppo a volte lo noto anche dalla normale distanza di visione dato che i miei occhi sono molto sensibili, alla luce soprattutto...
però dipende molto dalla qualità di quello che ci stà girando e anche dalla "grana" originale della "pellicola" oltre che dalla bontà dell'elettronica a bordo della tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da kakashi
... ho comprato un gt30 50 pollici e devo dire che è una figata paurosa!!!
complimenti per l'acquisto!
Citazione:
Originariamente scritto da kakashi
... impostazioni ... per il gioco con PS3
modalità Game, con qualche eventuale piccolo aggiustamento dei valori in base ai tuoi gusti
Citazione:
Originariamente scritto da kakashi
... settaggio per la visione di FILM BLU RAY?
leggi qui
ciao!
-
nota per spiffero: che ne dici di inserire questo mio post con indicazioni per il rodaggio e i setting di base in prima pagina? Così non si fa fatica ad andarlo a trovare...
-
grazie per i consigli utilissimi!
perfetto allora come hai spiegato nell'altro tread vado di modalità cinema per le prime 200 ore!
impostandolo su cinema si sono ridotte quasi scomparse quel fastidioso dithering... grande!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kakashi
ridotte quasi scomparse quel fastidioso dithering... grande!
ovvio :)
il dithering è sì fisiologico, ma viene notevolmente accentuato dall'uso di settaggi "estremi" in termini di luminosità e contrasto
-
Citazione:
Originariamente scritto da kakashi
ho provato a visionare dei mkv h.264 con audio ac3 5.1 ma non me li legge nemmeno quelli rimuxati in mpeg o ts per renderli compatibili con ps3... mp4 1080p e 720p funzionano tranquillamente
grazie per la risposta velocissima ^^
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
grifis
Non ho il BD di Avatar e non ho ancora il GT (settimana prossima il mio PX70 se ne andrà in meritata pensione) pertanto non posso essere preciso rispondendo alle tue richieste. Posso dirti che la modalità cinema (nel mio caso) offre un quadro eccellente con un 90% di materiale filmico: utilizzo normale con impostazioni comunque tenui, quindi lasciando contrasto e luminosità a circa il 50%, solo con animazioni specifiche, i classici Disney, Pixar e alcuni videogames: quindi la tua considerazione è corretta, dipende dal materiale.
Tieni presente che il PX70 ha solo 3 misere impostazioni, dinamico (mai usato) normale e cinema. Con il GT c'è da divertirsi invece;)
Prossimamente contribuirò con maggiori dettagli, al momento sono solo in dolce attesa, il pupo sta per partorire finalmente:gluglu:
Perfetto! Non vedo l'ora ti arrivi in modo che potrai potare le tue opinioni alle quali terrò particolarmete attenzione! :cincin:
EDIT: qualcuno sa come entrare nel menu assistenza (si dice così? :D) per vedere il numero d'ore d'utilizzo?
-
ragazzi sto appendendo il mio gt 50 al muro!!!
mi sorge un dubbio... vedere i cavi che scendono dalla tele appesa mi sembra un tantino antiestetico... come potrei risolvere questo problema secondo voi???
-
-
Ben più che solo "un tantino" antiestetico... :p
Guarda, fai un salto in uno dei vari castorama, leroymerlin et similia... Cerchi le canaline per cablaggi, ce ne sono di varie sezioni, acquisti la verga di lunghezza minore (te ne basterà poca, ovviamente dipende da quanto è messo in alto il tuo pannello rispetto al mobile sottostante), poi arrivato a casa la fissi al muro con due tasselli, ci infili i tuoi cavetti, chiudi e la pitturi dello stesso colore del resto della parete. Ovviamente non è come avere una traccia incassata a muro, ma mooolto meglio dei cavi a penzoloni..
Nella mia ci stanno 2 scart, 1 component, cavo antenna, alimentazione, 2 HDMI, 1 VGA, 2 RCA.. :p :p