Visualizzazione Stampabile
-
Installato l'aggiornamento questa mattina direttamente dalla rete, provato dall'ingresso frontale usb/ipod, il problema del gapless rimane ancora, tra l'altro non hanno nemmeno risolto l'incompabilità con l'app marantz per pilotarlo con un tablet, prodotto nato male e a quanto pare difficile da migliorare, peccato.
-
Ciao, io ho l'app su iPhone e non mi sembra funzioni male (non la uso moltissimo, ma quello che chiedo fa)
Tu sei su ios o android?
Luca
-
Android, purtroppo è una cosa nota da molto tempo, la stessa app funziona bene con altri dispositivi recenti di casa marantz, ma con l'na 7004 non è compatibile, come se lo stesso apparecchio fosse obsoleto rispetto a quelli più nuovi, tra l'altro il mio ha meno di due anni, secondo me è una mancanza molto grave da parte della casa, come il gapless sull'ingresso usb/ipod sul frontale.
-
Vi risulta che dopo il recente aggiornamento ce ne sia un altro disponibile in questi giorni?Ho acceso il player ora dopo alcuni giorni e mi da disponibile un nuovo aggiornamento della durata di 13 minuti.
-
Ciao, questa sera provo e ti aggiorno. Nel caso potrebbe essere che quello scaricato da te l'altro giorno fosse un precedente ed oggi è quello che "teoricamente" risolve il problema del gapless? A più tardi
Luca
-
Aggiornamento lanciato in automatico 2 volte ed entrambe non andato a buon fine, lanciato la terza volta manualmente ed andato in porto, l'unica cosa notata al momento è che mi ha cancellato la lista delle radio internet favorite, mah!!!!!!!!!!!!!
-
Ciao, effettuato nuovo aggiornamento. anche a me ha cancellato le ultime stazioni radio internet ascoltate.
per il resto mi sembra non sia cambiato nulla.
Provo a mandare una mail a Marantz per vedere se mi aggiornano con le release note
Ciao. Luca
-
Ciao a tutti, sono anche io un nuovo possessore del lettore di rete Marantz na7004 + ampli Marantz pm6004 e diffusori b&w cm1. Il Mio sistema prevede l'utilizzo di un NAS qnap ts-112 collegato in rete e lettura da questo tramite media-server; di questi finora ho provato twonky e plex e devo dire che il twonky é sicuramente più leggero ma é inutilizzabile con l'app da iPhone-iPad, mentre il plex funziona con tale app , ma devo stare attento a non avere altre applicazioni aperte perché mi utilizza quasi il 70% della cpu del NAS. Adesso vorrei porvi 3 domande:
1) Avete provato il logitech media server? Ho letto in rete che qualcuno lo usa con successo con il lettore in questione
2) la presa USB sul retro é utilizzabile solo con un pc o potrei usarla anche per un collegamento diretto col NAS?
3) ho visto più di qualcuno qua che usa il wd my booklive? Come si comporta con il lettore in questione? Che tipo di media server supporta?
Grazie a tutti della disponibilità
-
Ciao, io ho un WDMBL e come prodotto non è malvagio anche se, soprattutto perchè li uso e conosco anche per lavoro, trovo molto più versatili i prodotti QNAP. Sul WD per esempio non sono riuscito ad installare altro media server (avevo letto anche io di logitech e plex): puoi utilizzare Twonky (che secondo me è comunque pesante, un pò meno dopo l'aggiornamento dalla versione 5 alla 7) e WD media server (loro proprietario).
Non avendo la porta USB sul mio NAS non ho eseguito la prova (punto 2), ma credo non si possa fare. E' infatti il pc che vede come seconda scheda audio il marantz (provato giusto ieri con MacBookPro), il NAS non saprebbe cosa farsene...
Spero ti possano essere utili queste info, aperto a qualsiasi confronto sui prodotti.
Ciao
Luca
-
@lucap45
ma nella e-mail alla Marantz hai chiesto anche a cosa serve questo
successivo firmware, penso che non sia mai capitato che in un giro
di pochissimi giorni siano stati emessi 2 firmware
Grazie Saluti Siryard
-
Ciao, ho chiesto proprio questo. Se possibile avere delle note di rilascio di questo firmware, e più in generale per ogni futuro aggiornamento.
Appena mi rispondono pubblico info
Luca
-
Ciao a tutti, aggiornamento:
Marantaz (da parte del tecnico) non pubblica Release Note relative agli aggiornamenti (e questo mi lascia un pò perplesso).
Comunque questo aggiornamento ha risolto problemi nell'accesso al servizio last fm (che non uso e quindi non posso testare).
Confermo però che leggendo FLAC da NAS è risolto il problema gapless
Ciao a tutti, al prossimo aggiornamento ;)
-
Ciao a tutti, la release note degli aggiornamenti per i firmware Marantz è presente all'indirizzo:
http://firmware.marantz.eu/
dando la spunta nella schermata iniziale e cliccando su Next si accede alla schermata di selezione, dove
si può scegliere il Model "NA7004", il colore e inserire il Serial Number. Fatto questo si apre il link ad un file
di testo chiamato "Changelog.txt", con il log dei vari aggiornamenti firmware.
Ciao!
-
Qualcuno usa il lettore in questione con un router netgear? Avete mai provato a usare l'applicazione Netgear per iPhone/iPad relativa? Io la sto provando e mi pare molto svelta nell'accesso e selezione tracce, ma ha un piccolo problema: lancia una canzone alla volta e poi occorre selezionare un altra. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
-
Ciao,
io ho il lettore collegato in lan a router Zyxel SBG3300 e NAS WD 2TB. Per gestire il NAS uso (quando mi capita) l'app stessa del Marantz, ma normalmente uso il suo telecomando..
Luca