Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Il concetto da me espresso è:
"Con l'ottima reputazione di cui le CM9 godono presso le riviste e gli operatori del settore, Audiogamma non ha bisogno di postare falsi commenti positivi nei forum per migliorare la reputazione delle CM9". :)
Il mio concetto (integrale) era questo:
Se su Audioreview (rivista) a pagina 2 c'è la pubblicità B&W di Audiogamma presumo che Audiogamma paghi per pubblicare a pagina 2 la pubblicità dei suoi prodotti... e secondo te nel momento in cui vengono recensite le 805 diamond la redazione può mai dire che che 5.000 € sono un furto per quei diffusori ??? Io non l'ho letto... e quindi ciò che le riviste scrivono è totalmente forviante a discapito di chi valuta poi l'oggetto....
Poi ognuno è libero di comprarle e farsele piacere e su questo non discuto... ma legittimamente discuto nel momento in cui poi si fanno accostamenti alla serie D di Proac che è tutto un altro pianeta...
tutto qua...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Tra l'altro, invece di polemizzare su questa cosa, sarebbe molto più interessante discutere di un punto debole che avevo evidenziato nel mio post: la difficoltà di insermento delle CM9 in ambienti non sufficientemente grandi, o con problemi di acustica.
un problema comune a tutti i diffusori non ruffiani che si possono ritenere più vicini al concetto hi-fi di sound dinamico e realistico
-
[QUOTE=philip]
Piuttosto mi meraviglio della gran quantità di forumers che si divertono a sbeffeggiarle, manco fossero delle Bose.///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Nel senso che le Bose sono pestifere ?:asd:
-
@Ciuchino74
Infatti mi fido delle riviste solo fino a un certo punto.
Lo dimostra il fatto che ho comprato l'Arcam A38 nonostante il fatto che sia stato stroncato da What HiFi.
Il tuo ragionamento sulle riviste è condivisibile. Ma io non c'entro. Mica ho mai detto che mi piacciono le CM9 o le ho comprate perché ne parlavano bene le riviste.
Le ho prese perché quando le ascoltate in negozio con un Arcam, mi hanno soddisfatto al 100%.
Per questo sono intervenuto nel thread. Perché ritengo che meritino un ascolto, mentre qualcuno che avesse letto dei commenti tanto sprezzanti avrebbe rischiato di scartarle in partenza, commettendo secondo me un errore.
@vinilomane
Quella sulle Bose era più che altro una battuta. Non vorrei far partire un flame anche su quelle!
-
Infatti , voglio ben credere sia stata una battuta , altrimenti cozzava sul discorso da te fatto inerente le tue scelte effettuate riguardo i tuoi ampli e diffusori : a te sono piaciuti e basta !;)
-
...un conto sono i gusti...un conto la differenza tra due prodotti (come da titolo) appartenenti a due categorie differenti... giusto per dire... se no tra un po' se n'esce qualcuno che dice che le RF-82 sono meglio delle D18 :D
-
Attenzione Ciuchino , io sono d'accordo con te , ma sono anche accorto a rispettare i gusti degli altri ! Anche a me per es. potrebbero non piacere le Pro Ac , o meglio non tovarne la migliore confacenza al mio impianto/ambiente /gusto .
-
concordo....!!! diciamo la stessa cosa... :D
io posso dire....: per i miei gusti preferisco questo tipo di suono...
però non posso dire che le CM9 "SONO MEGLIO" delle D18....questo E' FALSO !!!!
ciao
:D
-
E' MEGLIO , quello che per chi compra suona '' MEGLIO '' !;) E premesso che non sono di parte ma solo come conoscitore appassionato , non stiamo pargonando la 500 con la Ferrari , perche' B&W non ha niente da imparare da Pro Ac , ed anche come prestigio e blasone non e' da meno , anzi....
-
fino ad un certo punto... quando si va in negozio tocca fare i conti anche col portafoglio... ;)
-
Basta leggere questa discussione dall'inizio per capire che nessuno, neanche Antonio che ha dato un parere tecnico e di esperienza (dal quale si può dissentire) volesse dire che cm9 e klipsh "sono meglio" di proac d18. Inutile mistificare... Mi pare invece che certe affermazioni siano state fatte proprio a supporto delle d18. Cerchiamo, se possibile, di evitare i messaggi faziosetti e inutili, che non danno nessun contributo.
-
Anch'io, dopo aver già acquistato le cm9, rimasi colpito dalle D18. Entrambe le coppie di diffusori erano collegate ad un Maestro70 rev 2. Ascoltai un po di jazz. Ricordo che rimasi colpito dalla raffinatezza delle D18. Ma il confronto si limitò a questo. Oggi ho un ma6500 che pilota le cm9 divinamente, vedo i film col mio impianto HT e sono davvero felice del risultato raggiunto.
-
gli ultimi 2 post sintetizzano abbastanza efficacemente ! ;)
-
Sbaglio o la preferenza di Antonio sulle cm9 era legato al volume di ascolto più alto che esse sopportano e non era legato alla qualità della riproduzione?
Non capisco perchè se si mettono in mostra dei limiti di un prodotto si debba estendere questo discorso alla qualità dell'intero prodotto: sono due cose diverse.
Ciao.
-
si hai ragione....mi riferivo al discorso "qualità"
ciao