Ha la colpa di esistere! :D
Visualizzazione Stampabile
Gente, ma vi fate di acido prima di scrivere certe cose???
specifica ..."gente"...così ...giusto per chiarezza....;)
Di tanto in tanto, qualcuno riesce ancora a lasciarmi basito.
Ragazzi, questo Blu-ray è ottimo, le vostre critiche vanno mosse contro il film. A voi non piace che il regista abbia usato una videocamera PAL per girarlo, a voi non piace che il direttore della fotografia abbia dato questa resa alle immagini. Sono opinioni che non discuto. Il Blu-ray non può essere criticato così, secondo me.
questo blu ray è ottimo?..e se era scarso come si sarebbe visto?:asd:
Ti sfugge il concetto di fedeltà al girato, l'alta definizione del Blu-ray non ha l'obbligo di farti vedere superdettagliato e supernitido qualunque film tu compri, se il film è girato in Super8 o come in questo caso con videocamera PAL non HD (tipo le vecchie videocamere casalinghe che molti di noi hanno in casa) non è colpa del Blu-ray. Se hai la pazienza di guardare gli ultimi minuti del film (girati su normale pellicola 35mm) noterai una qualità nettamente superiore. Quello che cerco di farti capire è che se il film "si vede male" non è colpa del Blu-ray, il Blu-ray è perfetto. Questa è una discussione tecnica sul Blu-ray del film "28 giorni dopo", non è la sezione adatta per criticare le scelte registiche e/o di fotografia e/o di tecniche utilizzate per girarlo. Anche a me non piace come si vede, avrei preferito che lo girasse tutto in 35mm, ma questi discorsi non c'entrano con il Blu-ray. Spero con questo messaggio di averti fatto capire.
se per caso sulla confezione del blu ray,oppure sui siti dove lo vendono avessero aggiunto un link dove si spiegava a cosa si andava incontro,allora niente da ridire su questo BD,perche'poi ognuno avrebbe deciso se acquistarlo ugualmente oppure no....invece per me' e credo che per molti altri possessori,sia stato una sorpresa sgradita...ed e per questo che il 99%degli utenti che sono intervenuti in questa discussione siano rimasti scontenti..
Scusate ma non capisco tutto questo accanimento su questo Blu Ray
Il trasferimento è fedele? si
Il girato fa schifo? eh più o meno, anzi direi personalmente abbastanza schifo
Il Blu Ray ripropone questa schifezza di girato? si
La parte finale girata in pellicola è ottima? si
Quindi personalmente direi che il Blu Ray è perfetto a livello di trasferimento, se scelte registiche particolari hanno tirato fuori un quadro da Divx è così che deve essere anche su Blu Ray, e poi scusate ma siamo ancora con i paragoni tra DVD e Blu Ray?? il DVD per i suoi limiti tende a mangiare dettagli e non solo, quindi potrebbe essere che su DVD il quadro sia migliore ma non è fedele al girato e questo basta per bocciare il DVD, poi de gustibus!
PS ma chi l'ha visto al cinema e in DVD cosa si aspettava di vedere su Blu Ray? un quadro tirato a lucido? se già faceva pena al cinema e su DVD è palese che questa pena fosse amplificata su Blu Ray :) (rispetto al DVD ovviamente)
Dato che sono una persona non in grado di leggere oltre le righe:D, mi permetto di aggiungere che sinceramente non ho ancora capito dove stia il problema... E' un film che si vede male? Ok, e allora? Ho passato 20 anni della mia vita a vedere male con le vhs, eppure mi sono divertito lo stesso vivendo ore di visione indimenticabili! Sono uno che si accontenta? Probabilmente si dato che per me il contenuto artistico viene prima di tutto! Se desidero possedere un film lo compro anche se non è mai stato editato nemmeno in DVD (altro che blu ray)! Sostengo a spada tratta l'alta definizione, ma nonostante ciò ancora oggi mi gusto tranquillamente in bassissima definizione opere che amo e che purtroppo non sono ancora state rimasterizzate in blu ray.
Detto ciò se si desidera possedere "28 giorni dopo" la situazione è questa! E' inutile discutere su ciò che ha fatto il regista, anche perchè in questa discussione è OT! Questo disco è stato realizzato al top e quindi rappresenta la migliore modalità esistente oggi per gustarsi questo film, per cui le critiche rivoltegli sono assolutamente ingiustificate!
prova a dargli uno sguardo proiettandolo su oltre i 100 pollici e poi ci dici..un conto e guardarlo in un tv e l'altro su proiezione...poi cosa c'entra che in passato usavamo le vhs?..quand'ero bambino mi divertivo con gli schiacciapensieri elettronici...ora invece mi sono abituato a giocare con un invidia geforce gtx 670 da 2 giga della gigabyte windforce
L'ho visto al cinema e, nonostante ciò, me lo sono gustato ugualmente.
Credevo che la mia spiegazione fosse chiara, rispiegherò il concetto con un esempio pratico: "Prima della pioggia" è uno dei miei film preferiti editato in DVD solo lo scorso autunno; prima di allora me lo gustai ripetutamente in VHS nonostante avessi già in casa un impianto in grado di farmi abituare all'alta definizione in un lampo. Il motivo è semplice, ovvero per me il contenuto artistico viene prima di qualsiasi scelta tecnologica per cui, in questo caso, se il BD di "28 giorni dopo" è il modo migliore per godersolo va strabenissimo lo stesso! Anche su un 200 pollici.