• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo HT-S6305....

Ciao Ferix ho il tuo stesso problema.
Ho il 6305 da una settimana e fin ora l'uso che ne ho fatto è stato principalmente ps3 e ipod.
Ieri sera dovevano venire degli amici a casa l'ho smontato dall'attuale tv e l'ho rimontato su un'altra.
Mia grande sorpresa bluray funziona a meraviglia ma se voglio sentire la tv dalle casse dell'onkyo non mi funziona niente.
Ho pensato sarà un problema di questa tv?
Rismontato il tutto e rimontato sulla tv con la ps3, stessa identica cosa.
Ps3, bluray, ipod, tutto funziona a meraviglia, ma se voglio sentire l'audio della tv sulle casse dell'onkyo non mi va.
Ho fatto delle prove abilitando di tutto e di più, ma niente.
Come posso ascoltare l'audio della tv tramite le casse dell'onkyo?
 
Ultima modifica:
RynCooper ha detto:
Ciao Ferix ho il tuo stesso problema.
Ho il 6305 da una settimana e fin ora l'uso che ne ho fatto è stato principalmente ps3 e ipod.
Ieri sera dovevano venire degli amici a casa l'ho smontato dall'attuale tv e l'ho rimontato su un'altra.
Mia grande sorpresa bluray funziona a meraviglia ma se voglio sentire la tv dalle casse dell'onkyo non mi funziona niente.
Ho pensato sarà un problema di questa tv?
Rismontato il tutto e rimontato sulla tv con la ps3, stessa identica cosa.
Ps3, bluray, ipod, tutto funziona a meraviglia, ma se voglio sentire l'audio della tv sulle casse dell'onkyo non mi va.
Ho fatto delle prove abilitando di tutto e di più, ma niente.
Come posso ascoltare l'audio della tv tramite le casse dell'onkyo?


come hai attaccato l'onkyo alla tv????
 
RynCooper ha detto:
Ciao Terri ci aiutiamo a vicenda :p
Cmq l'ho collegato tramite hdmi

sai una cosa, mi viene un dubbio... magari dico una tremenda stronzata,
ma non è ke se abiliti L'arc non ti fa vedere + bluray xbox ecc, e se lo disabiliti te le fa vedere?

mmm, ora nn ho tempo ke devo andare a lavoro, stasera ci provo.
se tu hai tempo fa una prova, se è quello il nostro problema, significa solo andare a muovere un settaggio nel menù ogni volta in base all'uso che dobbiamo fare.
 
terri ha detto:
sai una cosa, mi viene un dubbio... magari dico una tremenda stronzata,
ma non è ke se abiliti L'arc non ti fa vedere + bluray xbox ecc, e se lo disabiliti te le fa vedere?

mmm, ora nn ho tempo ke devo andare a lavoro, stasera ci provo.
se tu hai tempo fa una prova, se è quello il nostro problema, significa solo andare a muovere un settaggio nel menù ogni volta in base all'uso che dobbiamo fare.

Mi sa di no, xk io ho abilitato l'arc e il bluray tramite ps3 lo vedo e lo sento benissimo, comunque nel frattempo ho fatto una ricerca in rete, ed ho scoperto che, se si collegano tv e ht solo con il cavo hdmi non si riesce a sentire la voce dall' ht ma solo tramite tv perchè l' hdmi non permette il ritorno del segnale audio al sintoamplificatore, ed è per questo motivo che è necessario inserire un cavo ulteriore per gestire il segnale audio di ritorno dalla TV.

Fosse tutto qua il problema?
 
Ultima modifica:
RynCooper ha detto:
Mi sa di no, xk io ho abilitato l'arc e il bluray tramite ps3 lo vedo e lo sento benissimo, comunque nel frattempo ho fatto una ricerca in rete, ed ho scoperto che, se si collegano tv e ht solo con il cavo hdmi non si riesce a sentire la voce dall' ht ma solo tramite tv perchè l' hdmi non permette il ritorno del segnale audio al sintoamplificatore, ed è per questo motivo che è necessario inserire un cavo ulteriore per gestire il segnale audio di ritorno dalla TV.

Fosse tutto qua il problema?

o forse si dovrebbe provare l'hdmi 1.4 che gestisce il ritorno. :confused: Io sto traslocando e quindi potrò fare la prova solo tra alcuni giorni (sempre se il mio tv è compatibile con l'arc e non appena compro il cavo nuovo) se nel frattempo qualcuno risolve con l'1.4 me lo faccia sapere ;)
 
Ciao, mi potete indicare il miglior modo per collegare questi elementi?

Sony KDL-32EX402
Onkyo HT-S6305
Notebook HP Pavilion dv5-1116el

TV -> SINTOAMPLI (???Ottico???)
SINTOAMPLI -> TV (HDMI)
NOTEBOOK -> SINTOAMPLI (HDMI)

E' giusto quello che ho scritto?
 
m1k3l3 ha detto:
Ciao, mi potete indicare il miglior modo per collegare questi elementi?

Sony KDL-32EX402
Onkyo HT-S6305
Notebook HP Pavilion dv5-1116el

TV -> SINTOAMPLI (???Ottico???)
SINTOAMPLI -> TV (HDMI)
NOTEBOOK -> SINTOAMPLI (HDMI)

E' giusto quello che ho scritto?

Ciao m1k3l3, si diciamo che i collegamenti dovrebbero andar bene, tv>ampli è quasi sicuro ottico, per l'audio visto che l'hdmi non ha l'audio di ritorno; sinto>tv hdmi al 100% hdmi; infine notebook>sinto credo che hdmi possa andar più che bene.

Poi non sò dovresti provare soprattutto l'ultimo collegamento.

Qualcuno di voi ha un samsung collegato al 6305?

Domandona ma l'ainet l'avete disabilitato?
 
Ferix ha detto:
o forse si dovrebbe provare l'hdmi 1.4 che gestisce il ritorno. :confused: Io sto traslocando e quindi potrò fare la prova solo tra alcuni giorni (sempre se il mio tv è compatibile con l'arc e non appena compro il cavo nuovo) se nel frattempo qualcuno risolve con l'1.4 me lo faccia sapere ;)

Un cavo hdmi 1.4, che come hai ben detto, presenta un Audio Return Channel che consente di disporre delle connessioni audio upstream tramite cavi HDMI, gestendo quindi il ritorno dell'audio, forse riusciremmo a risolvere i nostri problemi.
Sinceramente vorrei evitare di acquistare un cavo ottico, quando sostituendo l'hdmi attuale riuscirei a risolvere il problema.
 
Grazie per la risopsta RynCooper, tu o qualche possessore del kit mi sa indicare l'esatta altezza dell'508 ed in particolare delle casse frontali, ho poco piu di 16 cm di altezza e sul manuale ufficiale c'è scritto 161...non vorrei che non ci entrassero in altezza

invece per il centrale sul manuale c'è scritto 313 di profondità mi sembra un pò troppo...potete confermarmi anche questa misura?

Grazie
 
Ultima modifica:
m1k3l3 ha detto:
Grazie per la risopsta RynCooper, tu o qualche possessore del kit mi sa indicare l'esatta altezza dell'508 ed in particolare delle casse frontali, ho poco piu di 16 cm di altezza e sul manuale ufficiale c'è scritto 161...non vorrei che non ci entrassero in altezza

invece per il centrale sul manuale c'è scritto 313 di profondità mi sembra un pò troppo...potete confermarmi anche questa misura?

Grazie

Stasera che torno a casa prendo le misure e ti faccio sapere.
Ciao
 
Ragazzi ho bisogno di un parere sincero da voi .. sto per procedere all'acquisto e vorrei sapere se questo kit è davvero un buon prodotto "entry-level" o no .. sono parecchio indeciso se procedere con l'acquisto di questo kit oppure aspettare e prendere dei componenti separati (sinto + casse a mia scelta)

Purtroppo ho problemi di "spazio" in sala ed installare un sistema 5.1 non "compatto" come questo Onkio mi viene difficile, rischierei di non "vivere" più la mia sala per colpa di casse troppo ingombranti e delicate/pericolanti (fate conto che dovrei mettere le casse posteriori per forza di cose su dei piedistali a terra, quindi più grosse sono e più mi incasinano) .. che mi consigliate ? Queswto kit pur essendo compatto offre un buona qualità ?
 
A prescidere da buon compatto o meno...prima si pensa alla vivibilità della stanza e poi all'home theatre...

Anche io ho dovuto "ripiegare" verso questo prodotto, che credo sia la miglior scelta tra questi all.in.one
 
RynCooper ha detto:
Mi sa di no, xk io ho abilitato l'arc e il bluray tramite ps3 lo vedo e lo sento benissimo, comunque nel frattempo ho fatto una ricerca in rete, ed ho scoperto che, se si collegano tv e ht solo con il cavo hdmi non si riesce a sentire la voce dall' ht ma solo tramite tv perchè l' hdmi non permette il ritorno del segnale audio al sintoamplificatore, ed è per questo motivo che è necessario inserire un cavo ulteriore per gestire il segnale audio di ritorno dalla TV.

Fosse tutto qua il problema?

se hai il tv in hdmi 1.4 gestisci tutto solo con il cavo hdmi, se nn hai l'1.4 allora ti serve anche il cavo ottico
 
RynCooper ha detto:
Ciao m1k3l3, si diciamo che i collegamenti dovrebbero andar bene, tv>ampli è quasi sicuro ottico, per l'audio visto che l'hdmi non ha l'audio di ritorno; sinto>tv hdmi al 100% hdmi; infine notebook>sinto credo che hdmi possa andar più che bene.

Poi non sò dovresti provare soprattutto l'ultimo collegamento.

Qualcuno di voi ha un samsung collegato al 6305?

Domandona ma l'ainet l'avete disabilitato?

io ho un samsung
 
ma solo a me non vanno lettore e xbox connesse?
qualche utente ha detto ke gli vanno bluray e ps3 connesse... quell'utente mi può postare screen del menù onkyo o scrivere tutte le voci del menù x sapere come sono impostate?
so ke è una rottura, ma ti pregoooooo:cry:
 
m1k3l3 ha detto:
Grazie per la risopsta RynCooper, tu o qualche possessore del kit mi sa indicare l'esatta altezza dell'508 ed in particolare delle casse frontali, ho poco piu di 16 cm di altezza e sul manuale ufficiale c'è scritto 161...non vorrei che non ci entrassero in altezza

invece per il centrale sul manuale c'è scritto 313 di profondità mi sembra un pò troppo...potete confermarmi anche questa misura?

Grazie

Ciao, allora veniamo alle misure
dichiarati dalla casa
Dimensioni (L x A x P)
Frontali 101 x 161 x 111 mm
Centrale 230 x 102 x 313 mm
Surround 101 x 161 x 111 mm
Subwoofer 230 x 425 x 412 mm

Misurati dal sottoscritto (salvo rinco*********** vari)
Dimensioni (L x A x P)
Frontali 10 x 17 x 10 mm
Centrale 23 x 12 x 10 mm
Surround 10 x 17 x 10 mm
Subwoofer 23 x 37 senza piedini; 44 con piedini x 41
 
terri ha detto:
ma solo a me non vanno lettore e xbox connesse?
qualche utente ha detto ke gli vanno bluray e ps3 connesse... quell'utente mi può postare screen del menù onkyo o scrivere tutte le voci del menù x sapere come sono impostate?
so ke è una rottura, ma ti pregoooooo:cry:

Terri io uso la ps3 come lettore blu ray in attesa di sistemare casa e acquistare l'occorrente come si addice ad un vero impianto ht .
 
L'unica cosa che ci accomuna è l'ht 6305, quindi cari pirati di sventura suggerisco di partire di là.
Diverse tv, diversi lettori, my sky, pc e tt il resto non fanno altro che confonderci ancora di più.
Secondo me dovremmo fare tutti le stesse cose insieme, passo a passo, solo così credo potremo arrivare ad una soluzione definitiva per tutti, sennò chi va avanti con i montaggi e configurazioni e chi rimane indietro.
Quindi pirati del 6305 armatevi si tanta pazienza e facciamo le cose come si deve. :D
 
Top