Visualizzazione Stampabile
-
Per forza lo trovate noioso se avete come riferimenti film cinesi "occidentalizzati" come La tigre e il dragone...:rolleyes:
I veri riferimenti per questi simil Wuxia (il cappa e spada cinese) sono ben altri,vedi The Banquet,The Promise o il recente Warlords,tutti film che da noi non usciranno mai.Red Cliff e' IMHO ottimo,e se dovete guardarlo vedetelo esclusivamente in versione integrale,la cinematografica e' stata creata appunto per il mercato occidentale che vuole azione in ogni secondo e si annoia se il film non ha un montaggio epilettico.Altrimenti lasciate perdere e vedete qualcos'altro.;)
-
Visto che hai tirato in ballo Warlords, anche se siamo OT... mi sembra di aver visto il traile addirittura ral cinema. Ho visto che c'è in BD in UK, ma mi sembra che sia solo in mandarino sub eng. In Italia non uscirà mai veramente?
-
Difficilmente uscira' in Italia,pero' ti consiglio la versione sottotitolata in inglese,se mastichi un pochino la lingua,i sottotitoli sono facilmente seguibili ;)
E Warlords merita davvero tantissimo!;)
Fine OT :D
-
OK. Finita di vedere anche la seconda parte in versione integrale.
Forse anche meglio della prima, che volete che vi dica, davvero un bel film.
-
Grandissimo film, però, siccome sono bastian contrario, voglio cercare il pelo nell'uovo...:D
Gli effetti speciali digitali lasciano parecchio a desiderare: le cascate nei titoli di testa sono chiaramente ricreate in CGI, come la flotta in panoramica durante il volo del piccione viaggiatore...
Sembrava un deja-vu della carrellata sul Titanic in mezzo al mare, però Titanic è un film del '97...
Capisco che rivolgersi alla ILM di Lucas o alla Weta di Jackson avrebbe fatto lievitare notevolmente i costi di produzione, ma allo stato attuale solo loro hanno l'expertise per creare paesaggi in CGI indistinguibili da quelli reali.
-
Vero, l'ho notato anch'io, ma è proprio un peletto in mezzo a un ottimo spettacolo.
-
Una cosa però mi sta veramente sulle scatole in tutti i film con scene di battaglie odierni come in red cliff: l'esagerazione! ma dai, non puoi mettere in campo decina di migliaia di navi! E' troppo inverosimile (v. anche troy e altri che ora non mi vengono in mente).
-
Non so se anche questa storia fa parte di ciò, ma spesso tali film orientali traggono spunto da racconti leggendari e storie mitologiche, da questo nascono le esagerazioni a cui fai riferimento.
Non è che anche i combattimenti siano del tutto aderenti alla realtà, come avrai certamente notato... ed alludo soprattutto a quelli che coinvolgono gli eroi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
...la cinematografica e' stata creata appunto per il mercato occidentale che vuole azione in ogni secondo e si annoia se il film non ha un montaggio epilettico.Altrimenti lasciate perdere e vedete qualcos'altro.;)
Se solo di azione si tratta, allora vedrò sicuramente la versione integrale; le battaglie sono la parte che meno mi attrae. In questo caso sono sicuramente d'accordo con te
-
Guarda assolutamente l'edizione integrale Dario,vedrai che non te ne pentirai,l'importante e' che tu ti metta nell'ottica "wuxia" anche per quanto concerne lo sviluppo dei personaggi,accettando anche i risvolti a volte un po melodrammatici tipici della cinematografia cinese ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
,l'importante e' che tu ti metta nell'ottica "wuxia" anche per quanto concerne lo sviluppo dei personaggi,accettando anche i risvolti a volte un po melodrammatici tipici della cinematografia cinese ;)
visto la prima parte integrale ieri.
Favoloso, secondo me assolutamente da mettere nel conto una cgi non all'altezza dei film da record ai botteghini poichè si viene ripagati da altro.
Per tornare alla tua citazione maxrenn77 ... io suggerirei anche a tutti di mettere nello scaffale vicino al blu ray una copia dell' "arte della guerra" di Sun Tsu .. ha anche le stesse dimensioni :D
... e secondo me va letto assieme o prima o dopo come volete voi...
bel film veramente .. e non ho ancora guardato la seconda parte!! :D
-
IMHO la seconda parte perde qualcosina rispetto alla prima,soprattutto in termini di sviluppo dei personaggi,ma rimane assolutamente godibile.
L'arte della guerra dovrebbe far parte di qualsiasi libreria che si rispetti!;)
Parlando di tecniche e strategie di guerra ci dice molte cose della vita e dell'essere umano...;)
-
vista la prima parte ieri e stasera vedrò la seconda...beh a me è piaciuto ....le scene di battaglia pur nella loro esagerazione sono ipergodibili...merito anche di un bd pressochè perfetto (solo le navi nella baia non mi hanno fatto gridare al miracolo e stranamente il testo che scorre verticalmente a inizio film che sembrava quasi in SD....)con un dettaglio sopratutto sui primi piani da paura e con delle scene dalla tridimensionalità esagerata...una su tutte....durante la caccia alla tigre con le riprese fatte a piano terra le spighe si staccavano nettamente dal secondo piano fatto di cavalli e cavalieri..una goduria per gli occhi
-
buon film, ovviamente nel suo genere; per chi critica le 'esagerazioni' dei combattimenti, allora critichi anche i protagonisti dei vari 'die hard', bourne, mission imp. ecc.ecc: pure quelli fanno fuori decine di nemici graffiandosi appena!!!.-
salut
-
appena finito di vedere la versione cinematografica....
film bello e ben fatto, mi è piaciuto moltissimo.
Audio e video li trovo davvero ai massimi livelli.
Nei prossimi giorni vedrò la versione estesa :)