Qualche anima pia perfavore potrebbe inluminarmi sulla visione di sky ad amplificatore in standby, io metto l'uscita monitor in attraverso poi spengo l'ampli ma sky non si vede.
grazie a tutti e ciao
Visualizzazione Stampabile
Qualche anima pia perfavore potrebbe inluminarmi sulla visione di sky ad amplificatore in standby, io metto l'uscita monitor in attraverso poi spengo l'ampli ma sky non si vede.
grazie a tutti e ciao
Se la funzione è la stessa dei modelli minori, devi attivare da menu il "power control".
Ti ringrazio Dave76,mi sa che e diverso,comunque ho risolto sul manuale e spiegato male secondo me,anche sulla questione degli om non avevo fatto tanta attenzione ma vi era scritto.
grazie ancora.
Ragazzi mi hanno detto 1000 cose diverse!!!! Voglio acquistare il vostro ampli voglio il 3007 ... La domanda e questa precisa e Chiara!!! Avendo ambito tv enorme se compro il 3007 posso collegare 11 diffusori nella stessa stanza????mi spiego visto che non dormo... Se lo compro ho visto che dietro ha11 morsetti se ha quei 11 morsetti collego 11 diffusori li ascolto nella stessa scena??? A me non interessa zona 2 o3 ma il meglio x quella pricipale!!! Posso ascoltare 11.2(elaborato lo so)nella stessa stanza??? Si o no???io amo onkyo e non vorrei dover prender lo z11!!! Grazie a tutti.....!!!!!
l' amply è 9.2 non 11..2...puoi attaccare 11 casse ma devi decidere poi se usare i front high o i wide. non tutte e due contemporaneamente. comunque ti mandato un mp.
Quello che ti avevo detto in m.p. luca... puoi scegliere tra quali dei frontali usare...ma se è un 9.2 è un 9.2. ;)
Mi scuso con tutti!!!! E che io vedevo sti 11 morsetti e non capivo...ebiano grazie di cuore...pero fa arrabbiare...il 577 che era 7.1 aveva un uscita (z0na2 o higt front)e si trsformava in 9.1.... Lo 507 che era 5.1 aveva un uscita(surrback) ha cui collegavi ampli + 2 diff ed CCI un 7.1(coda che ho ora)...e adesso che voglio il 3007 o 1007 questo non e possibile!!! Eribano mi capisci!!!!ragazzi io come diffusori sono messo così:
tutto indiana line arbour
front 5.04
center c4
surr 5.06
surrback 5.06
sub onkio10 150w
hit front ??? Avendo un 7.1 non le ho ma visto che prendo il 3007... Ragazzi cosa metto??5.06?4.06?3.06?
Essendo nuovi con questa configurazione prendo il 3007 o il 1007??io vorrei il 3007 ma poi le casse non me le godo o possono andare bene??? Grazie a tutti...!!!!
Ghiglione sei OT per quasi tutte le domande che hai fatto. ;) Qui si parla solo del 3007...nè di diffusori nè del 1007. ;)
GHIGLIONE LUCA, sei pregato di prestare maggiore attenzione alle regole di questo Forum.
Non saremo più tolleranti con questo genere di post.
Grazie.
Mi scuso con tutti...non ripeterò più lo stesso errore... Scusate!!!
signori..piccolo problemino, ieri avevo l'onkyo acceso dalle 12 poi alle 20.30 mentre cambiavo canale su sky non mi riconesceva piu l'audio, e sul display dell'amply non si vedevano piu i quadratini dei diffusori..spento e riacceso ancora lo stesso, ho cambiato sorgente ma niente.
infine ho staccato la spina e poi è ripartito tranquillamente....
il firmware è stato aggiornato la sett scorsa.
a qualcuno è capitato?
anche a mè ma con il lettore dvd
Salve ragazzi, ho letto che il 3007 ha anche la possibilità di fare lo streaming dei file audio (a me interessano i Flac): volevo sapere se qualcuno di voi ha provato questa possibilità e le vostre impressioni.
Marco
Scrivo per segnalarvi un potenziale rischio, nel mio caso ahime andato ben al di là del potenziale...
Settimana scorsa stavo ascoltando due versioni dello stesso album, una upmixata in DTS 5.1, l'altra quella normale stereo. Volevo valutare la differenza fra l'upmix "manuale" (sono lavori che si reperiscono in rete, in pochi circoli di appassionati) e l'upmix "automatico" del Dolby PrologicIIz.
Faccio quindi un po' di avanti e indietro fra le diverse modalità DSP, fra una sorgente e l'altra (uso uno Squeezebox che è in grado di passare file DTS via SPDIF) e ascolto a volume sostenuto (intorno a 80 circa) per apprezzare al meglio le differenze.
I diffusori sono Dynaudio della serie Audience. Beh, a un certo punto, ascoltando la sorgente stereo (file FLAC decodificato da Squeezebox e passato come PCM 16/44 all'ampli) switcho alla modalità di ascolto Stereo (due frontali + sub) e... parte una scarica di rumore acutissimo, che sale di volume al punto da provocare in me, come prima reazione, quella di portarmi le mani alle orecchie. In una frazione di secondo penso ai possibili danne alle casse e metto in Mute.
Abituato al mio vecchio Onkyo DS-797 provo ad abbassare il volume, pensando che l'ampli resti in Mute e invece riparte l'audio, che nel frattempo ha cambiato tonalità di rumore ma resta assordante. A quel punto spengo tutto. Stacco l'alimentazione. Riattacco. E tutto pare funzionare nuovamente.
Peccato che questo scherzetto mi sia costato i tweeter delle due casse frontali (trecento e passa euro di ricambi). E meno male che lo ha fatto mentre ero passato alla modalità Stereo. Se fossi stato, per dire, in Audyssey DSX... avrei dovuto presumibilmente sostituire i tweeter di sette casse (uso un 5.1 più due in alto).
Non so nemmeno a chi segnalare la cosa, proverò sul sito Onkyo, ma per ovvie ragioni non si tratta di qualcosa che ho interesse a replicare e, come tale, a livello di bug firmware lo vedo di difficile individuazione.
La cosa davvero strana è che sono pronto a scommettere che il volume si sia innalzato da solo (d'altronde la manopola attiva in realtà un controllo digitale, non è un potenziometro analogico).
Vorrei concludere con un "fate attenzione" ma... in realtà non saprei nemmeno a cosa.
sapete dirmi quanti watt eroga effettivamente questo sintoampli?
in ht si comporta bene?
a livello di impatto e dinamica come siamo messi?
grazie
Eribanno se non ho letto male tu hai delle diamond, come si comportano assieme al 3007?