ma in pratica io se poi mi prendo sta CAM cosa succede? ce l'attacco dietro all'LCD (spero non ingombri vero?) e poi posso anche buttare il mio decoder digitale terrestre esterno?
è così?
Visualizzazione Stampabile
ma in pratica io se poi mi prendo sta CAM cosa succede? ce l'attacco dietro all'LCD (spero non ingombri vero?) e poi posso anche buttare il mio decoder digitale terrestre esterno?
è così?
@Zaratinho
non penso di sapere tutto ma uso il cervello..... se c'è una L davanti ad un numero, come pensi che possa essere uguale ad un modello con la W? Lo stesso dicasi per il modello Z4500 che è diverso dal W4500 o dal X4500 ...
E nel tuo caso questo è il W4000: http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-40w4000
Mentre L4000 è questo: http://www.sony.it/product/t32-l-series/kdl-40l4000
potrebbe essere semplicemente un errore di battitura o che sul sito Dgtvi non abbiano ancora aggiornato la lista...Citazione:
Originariamente scritto da Zaratinho
visto come è facile?
Che se ti compri la tessera ti puoi vedere MP e gli altri programmi PayxViewCitazione:
Originariamente scritto da rogerdodger
Non ingombra niente perchè si inserisce dentro il tv ed'è quasi a scomparsa. Per il tuo vecchio DTT puoi anche metterlo in cantina come ho fatto io o usarlo per un vecchio tvCitazione:
Originariamente scritto da rogerdodger
grazie della pronta risposta! :)
Ok, adesso devo scegliere se prendere proprio il W4000 o un samsung che ho visto per il quale ci sarebbe la compatibilità della samsungcam. Grazie per i chiarimenti. Buona serata.
La compatibilità con la cam adesso (o tra pochi giorni...) c'è anche per il Sony!
Per quanto riguarda il vecchio decoder: con il solo TV perdi l'interattività, ammesso che ti interessi e che qualche emittente la usi ancora...
Hai il W4000?Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele86
Comprato di recente o aggiornato di recente tramite Usb?
In ogni caso dovrebbe uscire il comunicato ufficiale da parte di Sony con tutti i dettagli su come aggiornare il sw
Per chi chiedeva come mai non ci sono tutti i modelli sul sito del DGTVi ,la risposta è perchè non tutti sono stati ancora certificati e anche perchè il DGTVi aggiorna il sito con il contagocce e non in tempo reale ;)
Arriveranno anche gli altri ,un po' di pazienza ;)
Mai usata e mio padre manco sa usarla quindi basta non dirgli nulla se del caso :DCitazione:
Originariamente scritto da evarese
scusa ho detto un cagata:DCitazione:
Originariamente scritto da ERCOLINO
ho controllato sul tv 40w4000, mai aggiornato data fabbricazione 06/2008 comprato a settembre 08.
ecco i miei parametri del menu di servizio:
TM Version: 1.12
TM Boot Version: 13
VM Version: 1.040
VM Boot Version: 1000
VM NVM Version: 1000
DM Version: 02.19.158
DM Boot Version: 00.76.19
Factory Data: 11111111
Serial Number: xxxxxxxxxxxxxx
Working Time: xxx
invece nel menu normale mi porta
caratteristiche->informazioni prodotto dovrebbe esserci il firmware della tv credo e mi da:
B.M-BO-Q-C.T.GC-A.CY.T
per il dtt, in impostazioni tecnica->informazioni di sistema mi da:
B.M-EI-BO-C.T.GC-A.CY.T
per quando riguarda il numero del firmware, il piu recente dovrebbe averlo gian de bit versione dm versione numero 04.xx.xxx(se ricordo ha aggiornato a ottobre) per via di un aggiornamento dovuto per un blocco al tv.
per il comunicato è questione di ore o di giorni?
Ah ecco mi sembrava strano,hai la DM Version: 02.19.158 ,quella certificata è la DM Version: 02.19.402
Riguardo il comunicato non saprei proprio al momento (non lo faccio io :D),per fine mese credo dovrebbe uscire ,in ogni caso se mi arrivano novità,faccio sapere
Forse era più facile se avessi comprato un W4000,così non avrei dovuto fare quella domanda,sbaglio? Grazie mille dell'informazione. Dove si possono trovare queste notizie,visto che sul sito DGTVi sbagliano a scrivere/non scrivono in tempo?Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Salve, vorrei fare una proposta. Visto che siamo in molti ad essere possessori di televisori SONY, perchè qualcuno, in possesso delle necessarie informazioni, non "costruisce" una tabella con le versioni firmware installate di primo impianto sui vari modelli di televisori di tale produttore? In questo modo si potrebbe verificare subito se il televisore ha effettuato, ad esempio, un aggiornamento software via etere. Che ne pensate?
Non mi risultano aggiornamenti del firmware via etere sui Sony fino ad adesso...
TV ufficialmente certificati
26 pollici
KDL-26E4000, KDL-26E4020, KDL-26E4030, KDL-26E4050, KDL-26V4500, KDL-26V4710
32 pollici
KDL-32E4000, KDL-32E4020, KDL-32E4030, KDL-32E4050, KDL32V4500, KDL-32V4710, KDL-32V4720, KDL-32V4730, KDL-32W4000, KDL-32W4210, KDL-32W4220
37 pollici
KDL37V4500, KDL-37V4710
40 pollici
KDL-40E4000, KDL-40E4020, KDL-40E4030, KDL-40E4050, KDL-40W4000, KDL-40W4210, KDL-40W4220, KDL-40W4230
46 pollici
KDL-46W4000, KDL-46W4210, KDL-46W4220, KDL-46W4230
52 pollici
KDL-52W4000, KDL-52W4210
I nuovi modelli saranno venduti col firmware aggiornato, mentre per quelli già in commercio verrà rilasciato un aggiornamento via etere nei prossimi giorni.
Scusa, la fonte qual'è?Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Ma non avevate detto che la serie L4000 è stata già certificata? Perchè non compare nella lista? Scusate,ma avendo un L4000 e non vedendolo nella lista comincio un pò ad alterarmi dato che mi avevano detto per la fine di dicembre...poi per gennaio...non vorrei arrivare a febbraio!