Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzococ
Scusa sanmara, ho appena comprato la tv, ma non ho capito come collegare l amplificatore. Cioè è meglio collegare le sorgenti direttamente alla tv e poi collegare questa all amplificatore, oppure collegare le sorgenti all amplificatore e poi collegare questo alla tv. E poi, quale settaggio devo modificare del tv per sentire l'audio dall amplificato..........[CUT]
Se hai un bluray player ad esempio, devi collegare questo in HDMI all'amplificatore! Poi l'amplificatore alla tv tramite HDMI out. Se vuoi collegare la tv(sentendo in questo modo anche il digitale terrestre con l'ampli) collega la tv con cavo ottico toslink all'amplificatore.
-
Grazie Mauro, pomeriggio proveró. Ed in ogni caso devo settare qualcosa dalla tv?
-
Sulla tv no. Fai tutto tramite l'ampli
-
La tv è arrivata, ottima la prima impressione, anche se penso che un pò di clouding alla base delo schermo ed anche nell angolo sinistro, ci sia, soprattutto a stanza completamente al buio. Anzi, per essere più preciso si notano questi aloni a schermo completamente scuro, quando spengo sky e resta la schermata nera senza segnale video e, ripeto, a stanza totalmente al buo ( capita solo a me?)
Ma volevo ancora chiedervi, come si passa dalla modalità negozio alla mdalitá casa? Ed ancora, nelle scene, io leggo automatico 1 e automatico 2, e solo una modalitá cinema ( mi sembre di ricordare che ci dovessero essere due modalità cinema ), qualcuno Sa Qualcosa?
Ed ancora, ma cambiando una qualsiasi modalità scena, si può poi riportare la stessa ai valori predefiniti?
Cosa significa destin. Ingressi : corrente, o comuni?
Come si può regolare ( se lo si può fare) il local dimming?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
con la stanza completamente al buio... e' normale.... mentre se te lo' fa' anche con la luce ... non e' piu' normale, o per lo meno il mio pannello e' cosi.... "sempre con la sala.... nel buio totale" ma noto piu' un piccolissimo cono... e leggerissimo clouding... lo stesso nel menu' dei passaggi nella sezione di internet tv.... ma n..........[CUT]
Mare, meno male che ho letto questo tuo post.......
Quindi vuol dire che il mio pannello è regolare. . . .
-
@enzococ
in prima pagina è scritto tutto. Fa un pò di pratica seguendo i setting di Mauro e da li puoi sempre limare qualcosa per regolare l'immagine come più piace a te. Per passare da casa a negozio e viceversa devi resettare il tv e come prima cosa ti chiederà quale impostazione desideri, ma se leggi poche pagine indietro vedrai che per l'855 la modalità negozio non porta alcun vantaggio, anzi....
-
Si sandmara, che non apportasse alcun vantaggio lo avevo letto, ma non sapevo che per passare da una modalità ad un altra si dovesse resettare la tv. Per le altre domande, non mi pare di aver letto qualche risposta, pur avendo letto le prime 22 pagine per intero, e molte altre a campione. . . . Nemmeno all università leggevo tanto😃😃😃
-
ciao, ieri ho acquistato la cam con smartcard Tivusat, ho fatto l'attivazione ma non c'è verso di vedere canale 5 la 7 mtv e tantissimi altri programmi mi restituisce l'errore TESSERA NON VALIDA O ILLEGGIBILE, ho provato la tessera in un decoder e funziona, ho già provato a staccare la spina alla tv e resettarla, ma niente. Qualcuno sa come risolvere?
EDIT
Non sapendo più dove sbattere la testa ho provato a cambiare il verso della tessera tivusat nella CAM mettendola al contrario di come chiaramente indicato sopra. Ora funziona :confused:
Ma su tivusat rete4,canale 5 e italia 1 non sono ancora disponibili in HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzococ
La tv è arrivata, ottima la prima impressione, anche se penso che un pò di clouding alla base delo schermo ed anche nell angolo sinistro, ci sia, soprattutto a stanza completamente al buio. Anzi, per essere più preciso si notano questi aloni a schermo completamente scuro, quando spengo sky e resta la schermata nera senza segnale video e, ripeto, a ..........[CUT]
Prova i miei setting in prima pagina! Il local dimming è il LED DYNAMIC CONTROL e DEVI metterlo su STANDARD. La modalità CASA te la dà appena accendi la tv la prima volta. Se non c'è fai un factory reset(procedura in prima pagina).
-
Mauro, scusa, non trovo led dynamic control.
Io di queste impostazioni non ho capito niente, o è troppo complesso, o sono impedito io
Ma che significa destinazione ingressi " corrente" oppure " comuni"
Modalità immagine che dovrebbe cambiare a seconda della scena selezionata, ma non si capisce come. . . .
Modalità film che si trova pure all interno del menu immagine, oltre che nel menu scena. . . .
Mi sembra troppo confusionario. . . .
Bha! Ci rinuncio e mi rassegno ai settaggi predefiniti. . . . .
Che poi alla sony si schifiano a fare un libretto di istruzioni decente. . . . .
-
Qua trovi qualcosa http://pdf.crse.com/manuals/AE7H1005...isettings.html
il resto lo trovi qui: http://pdf.crse.com/manuals/AE7H1005...index_1_1.html
Comincia a prendere confidenza con il Tv e piano piano ti verrà tutto più chiaro.
Dopo 6 mesi ho ancora qualche dubbio pure io su certe funzioni.
-
sandmara, grazie di cuore per il garbo della tua risposta e soprattutto per avermi rincuorato.
A buon rendere ;)
-
comunque ancora non ho capito dest. ingressi.....
-
-
forse può essere che "corrente" si riferisca esclusivamente ad un tipo di sorgente, cioè se per esempio imposto "corrente" mentre guardo sky, tutte le altre volte accendendo sky avrò la medesima configurazione e se invece vorrò guardare blu ray, avrò una configurazione diversa.
Se imposto invece " comuni", avrò sempre la medesima configurazione, a prescindere dalla sorgente...