Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Anche Sony si appresta a presentare (rumors riportano IFA 2016 o CES 2017) la nuova PS4 con lettore ULtraHD
È confermato dal CEO in una intervista, ma non si conosce ancora la data d'uscita, è probabile fine anno o inizio 2017, sarà anche più potente e veloce.
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Sì credo anche io che il nec non sarà una tv per l'home entertainment. Anche perché uscire con una tv fullhd oled nel 2017 quando (finalmente) comincerà a girare davvero materiale 4k mi sembrerebbe una mossa poco furba....
A proposito di 4k molto interessante la mossa di microsoft ([URL="http://www.avmagazine.it/news/4K/xbox-one-s-con-uhd-bd-..........[CUT]
Sia per la PS4k Neo sia per la Xbox Scorpion, il prezzi delle nuove versioni però non saranno di 299 o 399 euro, ma ben si molto più alti, perlomeno per la Ps4k Neo si parla di 500 euro, e non sostituisce la vecchia Ps4 ma sarà un modello assestante.
Mentre per la Xbox Scorpion sembra che non uscirà prima del 2017.
Ora di quella data è probabile che ci saranno già in commercio più lettori bluray 4K a prezzi più umani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Peppe90 visto che parlavi di frame rate...sempre basandomi sulle mie esperienze personali mi pare di notare che:
1) I 24 o i 25 fps sono proprio problematici, nel senso che comunque siano gestiti ormai il mio occhio nota che tra un fotogramma e l'altro "succedono delle cose che non vengono riprese" ! Ovviamente ciò si evidenzia magari in un panning mentre non si nota affatto quando la camera è fissa su un soggetto statico
2) a 30 fps già noto tutto ciò molto meno. Sarà perché si arriva a quella fatidica soglia di fps in cui l'occhio non riesce più a percepire che sta guardando immagini in sequenza? Oppure perché si arriva a un multiplo della normale frequenza di aggiornamento di un monitor (60 Hz)?
3) a 60 fps diventa tutto davvero fluido, soprattutto nei giochi è la frequenza che mi prefiggo sempre di riuscire a tenere. Ma trovo che anche nei filmati dia una marcia in più (sempre tornando al discorso scene di azione, nelle immagini fisse non c'è differenza).....[CUT]
La frase che ho evidenziato è la causa degli "scatti", che vediamo in caso di frame-rate inadeguato (troppo basso) alla velocità con cui si muovono le immagini...
60fps dovrebbero essere lo standard... C'è da dire che, almeno in parte la cosa sta prendendo piede: su YT i video a 60fps stanno diventando la norma e chissà che anche le nuove console si muovano sempre più in quella direzione...
...Il cinema invece ha nei 24fps un suo "tratto distintivo" (molti la vedono così...) da davvero tanto tempo... Personalmente, essendo nato con i film a 24p (25 vabè, pulldown e tutto il resto...), potrei tranquillamente continuare a vivere senza cambiamenti, ma credo apprezzerei un aumento di frame-rate, soprattutto nei film d'azione... Forse sarebbe più problematico per i registi e i coreografi: in una scena di combattimento a 30fps, gli attori/controfigure e i macchinisti, hanno un margine d'errore che a 60fps credo si assottiglierebbe parecchio...
-
mi fate venire in mente quando usci' la ps2, che aveva lettore dvd e decodifica dts quando un lettore del genere costava un botto
quanto al FHD piatto di LG, ecco spiegato il pannello di NEC...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
mi fate venire in mente quando usci' la ps2, che aveva lettore dvd e decodifica dts quando un lettore del genere costava un botto
Anche PS3 uscì quando i lettori bluray dedicati costavano una cifra. La PS2 aveva la "bastardata" che con il cavo RGB/Scart i DVD si vedevano con un filtro verde, bisognava usare il composito o modificare la console.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Sia per la PS4k Neo sia per la Xbox Scorpion, il prezzi delle nuove versioni però non saranno di 299 o 399 euro, ma ben si molto più alti, perlomeno per la Ps4k Neo si parla di 500 euro, e non sostituisce la vecchia Ps4 ma sarà un modello assestante.
Mentre per la Xbox Scorpion sembra che non uscirà prima del 2017.
Ora di quella data è probabile che ci saranno già in commercio più lettori bluray 4K a prezzi più umani.
No aspetta, la notizia che ho linkato l'hai letta? Lì riguardo a questa nuova xbox one s scrivono:
"Quello che non era finora emerso è l'integrazione di un lettore Ultra HD Blu-ray per i film 4K, oltre al supporto HDR per il video e il gaming. Con un prezzo di 299 US $, Xbox One S con HDD da 500GB diventerebbe il player UHD BD più abbordabile sul mercato, a meno che Samsung non decida di tagliare il prezzo del lettore UBD-K8500
E questa dovrebbe uscire ad agosto ed essere sostanzialmente un restyling della xbox one attuale. Invece per natale 2017 hanno in mente di far uscire una xbox ancora più corazzata che per ora sta sotto il nome di "project Scorpio" e che presumo dovrà confrontarsi con la ps4 Neo.
-
Hai ragione è una Xbox one S aggiornata e avrebbe anche un ottimo prezzo, speriamo che Sony anticipi l'uscita della ps4 4K perché personalmente preferisco i loro giochi.
-
Oggi in un centro commerciale ho visto il modello Oled 55EG920, il Samsung 65JS9500 e 55JS9000 insieme ad un Panasonic TX-58DX800.
Devo ammettere che il DX800 mi ha veramente stupito, un nero e un contrasto insieme ad una definizione e gestione dell'immagini veramente notevole, sembrava quasi un Oled.
Mentre molto ma molto deludenti entrambi i modelli Samsung, colori slavati, neri slavati, artefatti di tutti i tipi, nessuna profondità nelle immagini scure, gestione del movimento pessima, sui 3 modelli Panasonic e Samsung girava un Bluray con Oblivion, nelle scene scure il DX800 era perfetto.
Purtroppo come sempre sul Oled ci sono solo demo UHD, però quando è arrivata quella della ragazza in HDR era veramente da mascella a terra, pazzesca.
Non oso neanche immaginare come potrebbe essere un Oled prodotto da Panasonic in futuro con i suoi pannelli.
-
Panasonic ha interrotto la produzione di televisori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Panasonic ha interrotto la produzione di televisori
vorrai dire dei plasma!
non dei televisori!
-
-
Hanno dichiarato che non produrranno più pannelli costruiti da loro, ma non smettono di costruire tv:
Citazione:
Panasonic ha spiegato che l’azienda continuerà a produrre TV con il suo marchio, anche se i pannelli usati saranno quelli prodotti da altri.
Peccato perché secondo me erano bravi i giapponesi a costruire i loro pannelli quando volevano.
Adesso tutto dipende dalla qualità dei pannelli che useranno.
Mettiamo l'ipotesi che usino i pannelli Oled di LG, fino a quando LG non risolve i problemi d'uniformità, il problema sarà presente anche sui TV della Panasonic.
-
Panasonic ha già dimostrato che i problemi di uniformità dei pannelli Oled di LG si risolvono con un elettronica all'altezza.
Chiaramente tutto questo ha un prezzo: 10k euro..... :rolleyes:
-
Siamo sicuri che hanno risolto il problema?
Fino a quando non vedo qualche utente che lo possiede come facciamo a sapere se sono esenti da difetti i pannelli?
IL VB che si vede ultimamente sui nuovi LG Oled come il 950, da cosa è causato?
-
Infatti si tratta solo dello stop alla produzione di pannelli LCD e non dei TV. Gli conviene di più acquistarli da produttori Cinesi o Coreani che mantenere in essere fabbriche costose e manodopera cara.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Siamo sicuri che hanno risolto il problema?
Fino a quando non vedo qualche utente che lo possiede come facciamo a sapere se sono esenti da difetti i pannelli?
Beh le recensioni parlano chiaro.
Per vedere utenti possessori credo debba cercare negli emirati arabi....