Visualizzazione Stampabile
-
@Mauro
Dopo quasi 6 mesi di possesso di questo Tv, in questi giorni ho un pò di ferie e quindi volevo approfittare per effettuare le varie regolazioni. Ho cominciato con i tuoi setting e un pò alla volta proverò piccoli aggiustamenti, visto che comunque ogni pannello è diverso dagli altri. Avrei però bisogno di un chiarimento, visto che anche avendo letto più o meno tutto il topic qualcosa non mi è chiaro. Quindi, ho il BR su HDMI4 e messo i tuoi setting con scena Cinema (ho messo tutte e due le varianti, una su corrente e una su comuni in modo da passare rapidamente da un setting all'altro). Ora, mettendo gli stessi valori ma su scena Auto24p che differenze potrò avere ?
Altra cosa, anche se è stato più volte spiegato ma ancora non mi entra: cosa intendi per "cadenza filmica" con Auto 1 ?
-
Dopo qualche giorno di "fine tuning" con il giocattolino nuovo vi posto i settaggi che ho raggiunto anche collegando il tv al pc in modalità clone con il mio riferimento, un monitor ips :p
Premetto che utilizzare la modalità "gioco standard", che bypassa parte dell'elettronica, sembra portare dei vantaggi sul tempo di risposta. Giocando in modalità cinema mi viene un pò di nausea e noto molto più blur. Lo stesso concetto dunque potrebbe essere applicabile per la visione di film....piuttosto che utilizzare il motion flow.
Collegamento al PC, settaggi per la visione di film hd
Modalità : Cinema 1
Retro : 7
Contrasto: 88
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 60/63
Riduzione rumore: No
Reality Creation: No (imho non indispensabile con segnali hd, anzi...)
Gradazione uniforme: No
Motionflow: No (personalmente lo trovo un pò artificioso ed affaticante a lungo andare. A volte mi sembra anche di notare artefatti )
Modalità Film: No
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso (a differenza del mio precedente Bravia V4500 il medesimo filtro nel HX855 sembra lavorare in maniera più intelligente. Da corpo alle zone più scure dell'immagine nelle scene più luminose ma stavolta non interviene nelle scene più scure dove altrimenti si perderebbero dettagli visibili come accadeva con il mio precedente tv.)
Contrasto avanzato: Basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco:
-2
-4
-12
0
0
-2
Ottimizzatore dettaglio: No (trovo che si ottengano risultati migliori utilizzanso il filtro nitidezza del pannello driver della scheda video, nel mio caso il "miglioramento bordi" del pannello Nvidia).
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
Collegamento al PC, settaggi per gioco
Modalità : Gioco-Standard
Retro : Max
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 63
Modalità Film: No
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco:
-2
-4
-12
0
0
-2
Ottimizzatore dettaglio: No
Ottimizzatore contorni: No
Collegamento a PS3 / Lettore BR, settaggi per la visione di film hd
Modalità : Cinema 1
Retro : 7
Contrasto: 88
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: No
Gradazione uniforme: No
Motionflow: No
Modalità Film: No
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: Basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco:
-2
-4
-12
0
0
-2
Ottimizzatore dettaglio: Medio
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
Collegamento a PS3, settaggi per gioco
Modalità : Gioco-Standard
Retro : Max
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 60
Modalità Film: No
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco:
-2
-4
-12
0
0
-2
Ottimizzatore dettaglio: No
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
-
Mauro ai stravolto i settaggi poi li proverò, ma come resa è più plasma like?? Sai coi tuoi settings precedenti mi sono abbituato con dei dettagli eccellenti.......
-
C'è un modo per disattivare il wifi visto che non lo uso?
Edit: l'ho trovato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dany74
Mauro ai stravolto i settaggi poi li proverò, ma come resa è più plasma like?? Sai coi tuoi settings precedenti mi sono abbituato con dei dettagli eccellenti.......
No sono leggermente più razor adesso, soprattutto il primo...la voglia di 4K mi ha fatto fare qualche modifica ;)
Metti il nuovo su Cinema 2 e switcha e vedi quello che ti garba di più, se il vecchio o il nuovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Praticamente non ti stai godendo i tratti salienti della tv! Metti subito il Led dynamic control su standard, attiva il reality creation e il motionflow! Prova i miei setting in prima pagina ;)
perdonami ma non trovo led dynamic control :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
unshake devi attivare il led dynamic control!! a default è spento...prova i setting in prima pagina e scordati il clouding ;)
davvero eccezionale,nero stupendo.
puoi aggiungermi agli utenti esenti da difetti, ora che ho piazzato la tv(mi mancava il tavolino)inizio a godermela!!!
mi dici come si impostano i vari salvataggi per lo stesso ingresso hdmi?
grazie del lavoro sviluppato sulla discussione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcograz
perdonami ma non trovo led dynamic control :)
impostazioni-visualizzazione-immagine- impostaz avanz- qui trovi led dynamic control nonchè controllo dinamino LED
-
Ogni ingresso HDMI ha tutte le scene e puoi salvartele e modificartele tutte. Devi modificarle su tutte le periferiche in HDMI che hai.
Ti riporto in lista benvenuto ;)
-
dopo ore e ore di smanettamenti vari sono giunto a queste conclusioni:
Settaggi per Digitale Terrestre (Film)
(576i) --> Comuni
Modalità : Cinema1
Retro : 7
Contrasto: 90
Luminosità: 48
Colore: 48
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 60
Riduzione rumore: Auto
Riduzione MPEG: Auto
Riduzione rum. puntiforme: Auto
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 50/55
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: Medio
Skin Naturalizer: No
(1080i) --> Corrente
Modalità : Cinema1
Retro : 7
Contrasto: 90
Luminosità: 48
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 60
Riduzione rumore: No
Riduzione MPEG: No
Riduzione rum. puntiforme: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 30
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Medio
Contrasto avanzato: Basso/No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: No
Clear White: No
Live Color: No
Ottimizzatore dettaglio: No
Ottimizzatore contorni: No/Basso
Skin Naturalizer: No
-
Vedo che ormai in molti anche non esperti stanno prendendo dimestichezza con i settings...bravi ;)
Fare un proprio setting che vi soddisfi a pieno da anche un'immensa soddisfazione :D anchio ogni tanto limo qualcosa...
-
Salve ragazzi.
Se non sbaglio, la nostra tv può registrare progammi televisivi.
Mi potresti dire come fare in due parole?
Grazie, sono molto negato...
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
Salve ragazzi.
Se non sbaglio, la nostra tv può registrare progammi televisivi.
Mi potresti dire come fare in due parole?
Grazie, sono molto negato...
:rolleyes:
http://pdf.crse.com/manuals/AE7H1005...onlinemap.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
Salve ragazzi.
Se non sbaglio, la nostra tv può registrare progammi televisivi.
Mi potresti dire come fare in due parole?
Grazie, sono molto negato...
:rolleyes:
http://pdf.crse.com/manuals/AE7H1005...x_248_191.html --> sezione "Dispositivo di registrazione con USB HDD"
-