La quarta è sicuramente no perchè il mio pc ha W7...
Visualizzazione Stampabile
La quarta è sicuramente no perchè il mio pc ha W7...
Grazie ad entrambi :)
Bè anche il mio pc ha WINDOWS 7, ma non ho mai avuto problemi nello scaricare i firmware del RADIANCE, dipende secondo me dal cavo seriale che si utilizza.
Sta per arrivarmi un xs.
Avrei una domanda: il mio Oppo 93 non va molto d accordo con il mio ampli denon 1911 (ogni tot perde segnale video per 2/3 sec:rolleyes: ).
Visto che il Rad ha 2 uscite, potrei risolvere il problema dividendole in solo video e solo audio? Anche se a me la seconda uscita del Rad servirebbe per la tv (la prima al vpr). Se mi risolvesse il problema dell aggancio segnale, per tv e vpr userei uno splitter e via.
Per l'audio consiglio vivamente di andare direttamente all'ampli in analogico o in coax, fai delle prove ;) ;) ;)
Per completare le info chieste da MDL.
Punto 3, non serve, poichè, come già scritto, non vengono perse, però esiste un tool, scaricabile dal sito Lumagen, che permette di salvare i settaggi in un file su PC, in modo da poterli ricaricare per non ripartire da zero in caso di "incidente" oppure, cosa più frequente, dopo averci smanettato con prove varie per impratichirsi.
www.lumagen.com/docs/radiance_configv1_2.zip
Per il punto 4 nulla da dire, c'è da aggiungere che i PC con Win7 difficilmente avranno ancora una uscita seriale, ma questo problema è stato risolto con la fornitura dell'adattatore USB->RS232, che funziona senza problemi; i drivers per le varie versioni di Win sono sul sito Plasmapan.
Ciao
non ho capito, intendi con qualsiasi adattatore o con qualcuno in particolare?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
L'adattatore USB e' fornito dalla plasmapan con il radiance, almeno negli ultimi, penso chi non lo avesse lo puo' richiedere alla plasmapan stessa.
Infatti, Plasmapan credo fornisca ancora un adattatore assieme al Radiance, comunque anche uno di altra marca dovrebbe andare bene.
Ciao
In coax non passa l audio HD vero?Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Non pasa... Comunque è meglio evitare il passaggio audio dal Radiance, è penoso in ogni caso. Vai direttamente dalla sorgente al pre con l'audio.
Ragazzi quardate la mia firma...quale pre o analogico...:asd:
Beh in ogni caso puoi usare la seconda uscita HDMI del tuo lettore per mandare l'audio direttamente al sinto senza passare dal Radiance;)
ragazzi ho bisogno di aiuto, spiego :
dal radiance sul preset del bluray imposto output 2d a 1080 24p ma se poi inserisco un dvd per vederlo mi continua ad uscire a 24p creando problematiche di visione quindi devo impostare manualmente a 1080 60hz,per poi tornare manualmente a 24p se vedo un bluray (un pò seccante direi), c'è un modo per rendere l'uscita output automatica a seconda di che cosa inserisci sul lettore bluray?
Se non erro devi impostare "1,2" per rendere auto l'uscita e non forzarla a 24p