Visualizzazione Stampabile
-
32B650 a parete
salve a tutti.
vorrei chiedere a qualcuno che ha questo televisore installato a parete quale sia l'ingombro totale in profondità (oltre ai 7,71 cm di spessore che dichiara samsung) e quale sistema di ancoraggio abbia comprato.
ho visto che alcuni negozi on-line propongono bundle con tv+supporto murale. convengono o è meglio prendere il supporto a parte?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Oldfatcat
Come dicevo, al momento lo uso solo per SD (canali analogici, digitali, sky, dvd, divx, foto). Beh, che dire, x me è fantastico.
piacevole leggere il tuo commento visto che anch'io vedrò nell'immediato solo canali SD. è però vero che io ho ancora un vecchio CRT del 2000 e mi pare di aver capito che rispetto a quello mi dovrò rassegnare ad una visione peggiore.
certo che è assurdo comprare un prodotto nuovo e vedere peggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Akelitz
o.
ho visto che alcuni negozi on-line propongono bundle con tv+supporto murale. convengono o è meglio prendere il supporto a parte?
grazie.
Io ne ho preso uno della meliconi, si chiama space system LCD S40. Costa un botto, circa 100 euro però secondo me li vale tutti, ho il tv fissato al pannello apposito di un mobile e con quel supporto ho una libertà incredibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crusher88
Io ne ho preso uno della meliconi, si chiama space system LCD S40. Costa un botto, circa 100 euro però secondo me li vale tutti, ho il tv fissato al pannello apposito di un mobile e con quel supporto ho una libertà incredibile
intanto grazie per la risposta.
il mio problema sarebbe proprio quello. io non un mobile contenitivo e appenderei direttamente la tv alla parete, senza "schermi" laterali. quindi lateralmente il retro della tv si vedrà e vorrei capire di quanto sporge.
quando parli di libertà cosa intendi? rotazione orizzontale?
edit: ok ho trovato il tuo supporto e ho capito perfettamente cosa intendi per libertà di movimento. ho letto che è spesso poco meno di 10 cm. mi confermi quindi che lo spessore totale (supporto+tv) è di circa 17 cm?
-
guarda che questo supporto lo puoi spiattellare anche contro la parete e così lo spessore è pochissimo.. ad ogni modo saranno un max 20 cm la distanza muro- pannello dell'lcd
-
Beh ragazzi che dire, io del segnale SD non sono soddisfatto, sono di Milano anche io, soprattutto le partite si vedono malissimo, non so se è un problema di segnale.
Va anche detto che molti di voi hanno il 37" e giudicano la qualità sulla base di precedenti lcd posseduti.
Io ho il 46 pollici e vengo da un tv a tubo catodico della Mivar che si vedeva divinamente. Il maggiore polliciaggio forse rende più visibili gli artefatti dello scaling.
Non voglio pensare che sia difettoso il mio TV :D
Per quanto riguarda il contenuto della confezione: io ho trovato sia il cd rom che gli adesivi sullo schermo oltre naturalmente alla chiavetta usb.
-
Salve a tutti, ragazzi mi interessava acquistare il 32B650 sopratutto perchè mi intrigava parecchio il fatto che legge i file mkv e anche per aver letto le recensioni dalla tv nel forum anche se non tutte molto positive.
Secondo voi è ancora un buon acquisto avendo circa 600 euro di badget per un 32 pollici?????::D
-
32b650
Sviluppi su ronzio le32b650t2w
Salve a tutti qualche giorno fa vi avevo messo al corrente di un
ronzio che proveniva dalla parte posteriore del tv, avvertibile
solo in situazione a volume 0 e senza rumori ambientali (di notte
ad esempio)e precisamente nel cambio canale,quando si passa da un'immagine scura a una luminosa,
mentre nelle immagini scure non si avverte quasi mai.
Premetto che come iompostazione video io avevo Naturale.
Mettendo in Standard o Film il ronzio diventa quasi impercettibile.
Ho fatto una prova mettendo i valori predefiniti del profilo
standard in quello Naturale senza ottenere risultati .
Quindi suppongo che la riduzione sostanziale del ronzio sia
causata dalle impostazioni avanzate che non sono settabili nel
profilo Naturale e Dinamico ma solo su quello Strandard o Film.
Qualcuno può verificare e eventuamente confermare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
@oldfatcat
se non sbaglio entrando nel "service menu" troverai le ore di funzionamento del TV;)
Ciao, sto cercando su diversi forum, ma come si fa ad entrare nel service menu?
-
@ruggero64
guarda io non ho il tv in questione ma ho un F86 :)
magari la procedura e uguale in tutti i Samsung :O
ora non ricordo piu la mia se mi sovviene la posto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Akelitz
certo che è assurdo comprare un prodotto nuovo e vedere peggio.
Dire che ti quoto, credimi, è davvero troppo riduttivo....:mad:, ma a quanto pare la qualità del catodo è ancora lontana da raggiungere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruggero64
Ciao, sto cercando su diversi forum, ma come si fa ad entrare nel service menu?
Vedi qui...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3076
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
Dire che ti quoto, credimi, è davvero troppo riduttivo....:mad:, ma a quanto pare la qualità del catodo è ancora lontana da raggiungere...
ci sarebbe da fare un discorso molto più ampio.. ma si rischia di andare fuori "tema".. cmq il tubo catodico era fatto e studiato per la risoluzione analogica "standard", mentre i tv HD (lcd,plasma o led) sono strutturati e studiati per risoluzioni più "grandi" quali HD e Full HD. Quindi è normale che in SD si veda peggio.. Sono le nostre emittenti televisive che sono indietro.. non è colpa delle TV.. dovrebbero trasmettere tutti come Sky HD.. e gratis.. :D
-
Ho notato che il tv (37B650) riabilita la scansione a 100hz (se disabiliatta) nella visione di file mkv (e penso anche altri files video) e non consente l'accesso al menù delle impostazioni video dal media player. Qualcuno ha notato questa anomalia?.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierbox
Quindi è normale che in SD si veda peggio.. Sono le nostre emittenti televisive che sono indietro.. non è colpa delle TV.. dovrebbero trasmettere tutti come Sky HD.. e gratis.. :D
Ti farei un quote integrale in grassetto+corsivo, in rosso e sottolineato se si potesse.
Pienamente d'accordo su tutto quello che hai scritto perché hai colto perfettamente quello che avevo condensato in poche righe poco sopra (scusate il gioco di parole :D).
Per ora bisogna tenersi l' SD "decente" (me lo auguro) in attesa che anche il nostro bel paese s'uniformi agli standard internazionali...e magari a GRATIS.....seeeeee aspetta e spera :cry: ;)