Si si certo....al mio panny 3000 non arriva nulla.
Visualizzazione Stampabile
Si si certo....al mio panny 3000 non arriva nulla.
Ma sai che, effettivamente, leggendo bene:
Power Control: provides an electrical power link between the TX-NR906 and RIHD-compatible components through the HDMI connection and allows for those components to turn on or off with the receiver
Ho associato la funzione di power control al passaggio della sorgente con ampli in stand-by (perchè nella serie xx07 è effettivamente così, e sembrerebbe anche nell'onkyo 606), ma quello che è scritto quassù è esattamente quello che riscontri...accensione e spegnimento e basta...
Quindi fine della telenovela...:D Niente passaggio di video da spento...
Per me poco male... non mi servirebbe neanche. :p
Si ma rimane un'ottima funzione ugualmente ;) !
Stasera l'attivo.
Doraimon: Se attivi la funzione Power Control col Kuro oltre che accensione e spegnimento puoi cambiare le sorgenti del Sinto col telecomando del Pioneer.
Attenzione che attivando il power control (RIHD) aumentano i consumi dell'ampli in stand-by....;)
Non è un problema perchè da me o è acceso o è completamente spento da ciabatta ;) .
Grazie fedayn ma ormai uso solo il telecomando Onkyo anche per gestire il Kuro.
Effetivamente....tanto spengo anch'io tutto da ciabatta. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Però, che ca..a.a han fatto, il 906 che avevo prima concedeva il passaggio attraverso anceh da spento (stand-by).
Il top di gamma invece ciccia....
Che ci sia qualche soluzione?
Spiegati meglio...che vuol dre il 906 che avevi prima? A me non risulta che il 906 faccia passare il video da Standbay.
Ma il 906 è il top di gamma! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Johnny Carter
Scusate, volevo scrivere 606....
Il 906 è stato il top di gamma sino all'avvento del 5007 che a dire il vero, non mi pare abbia molto di più...Il Dolby IIz e qualche Watt in più....
Si veramente strana sta cosa....il 606 ce l'ha...il 906 no... boh? :confused:
Una spiegazione logica ci sarebbe...i progettisti onkyo avranno pensato:
"Chi si compra questa bestia non ascolterà mai più una sorgente audio dai diffusori del televisore, quindi sicuramente l'ampli sarà sempre acceso. Quindi perchè permettere il passaggio dell'audio/video in stand-by? E' una funzione inutile...."
:D
Ma non è che la colpa è sempre del Reon come la storia dei 10bit?
Intanto ieri ho provato ad attivare il RIHD ma non mi comanda la PS3...boh forse non mi sono applicato troppo! Preferisco le macro del telecomando per accendere quello che mi serve per le 2 o 3 cose che faccio più spesso.