Non è altro che un foglio di cuki incollato alla plastica! Nel futuro saranno usa e getta
Visualizzazione Stampabile
Non è altro che un foglio di cuki incollato alla plastica! Nel futuro saranno usa e getta
Non dico tutti i tagli ma per essere davvero "il futuro" secondo me dovrebbero fare almeno un circa 20", un circa 30" e un circa 40", allora anche con un solo modello per tipo avresti tanti più sbocchi di vendita... Però non ho idea delle problematiche tecniche di realizzazione..
Io immaggino un monitor per pc sui 30"! :cool:
Ci arriveremo sicuramente, solo LG per il momento preferisce focalizzarsi sui segmenti a prezzo e margine più alto, cioè i segmenti premium.
Il vero ostacolo all'adozione massiva degli oled è la presenza sul mercato di un solo produttore, LG. A questo proposito all'orizzonte ancora non si vede nulla. I jap non ci stanno minimamente puntando, Samsung è schizofrenica nelle dichiarazioni ma inconsistente nei fatti. L'unica speranza sono i produttori cinesi, che però al momento non hanno la capacità tecnologica.
Video davvero educativo...tra l'altro mi ha fatto riflettere su un paio di cose a cui non avevo pensato:
1) Negli lcd giustamente usano dei filtri per rendere uniforme la diffusione della luce. Ok...ma se dopo nel tentativo di migliorare il livello del nero ricorrono a tecnologie come il local dimming credo che le due cose vadano in conflitto! Cioè...con il local dimming spegni alcune lampade per la retroilluminazione ma se poi davanti hai una superficie fatta apposta per diffondere ed uniformare la luce che proviene da tali lampade alla fine non ti trovi ad avere una superficie illuminata maggiore di quanto volessi?
2) Guardando l'oled mi è venuto da pensare....ma non è che hanno esagerato a ridurre lo spessore del tft?!? Insomma non vorrei che per fare la tv superultrafinaiperpiù si siano andati a complicare la vita...
@ Barxo
Secondo me per toglierti un po' di dubbi dovresti provare ad andare a casa di un possessore, così puoi vedere un oled nel suo ambiente naturale (sembra che parlo di un giaguaro :D)! Comunque da possessore di plasma lg posso dire che confrontandolo con il panasonic (50gt60) di un amico (qui lo recensisce) avevamo trovato che lo scaler lg si comportava meglio di quello panasonic. Diciamo che dà l'impressione di tirare la coperta corta di un segnale povero verso immagini più rotonde e corrette rispetto al pana che invece sembrava mantenere il segnale più grezzo, trattandolo di meno. Poi ovviamente....è comunque sd (con bitrate insulso) su uno schermo fullhd, quindi girala come vuoi sempre uno schifo rimane. Tutto questo per dire che seghettature proprio non ne ho viste, semmai il contrario (troppo antialiasing).
Ciò non mi stupisce affatto: i Panasonic serie 60 sono terribilmente analitici, è il loro "bello" per chi apprezza la massima fedeltà. Quindi un segnale di ottima qualità ha una resa stratosferica, trasuda fedeltà da tutti i pixel, il risvolto della medaglia è che da un segnale di scarsa qualità al contrario emergono tutti i difetti, che vengono trasposti a video senza pietà. :)Citazione:
Originariamente scritto da Lanfi;4581087,
LG oramai ha giocato l'ALL IN.
E' costretta a convertire gran parte delle catene produttive da LCD a OLED.
Se riuscirà a farlo in tempo senza perdere quota di mercato sui TV di alta gamma, OLED avrà un futuro roseo, così come LG stessa.
Siamo sicuramente certi che tutto quello che esce attualmente dalle catene produttive OLED ha uno sbocco sul mercato molto veloce, le richieste sono alte ed il prodotto non ristagna...
Quindi non dovrebbero esserci dubbi che per quando la conversione sarà ultimata, LG avrà un ottimo controllo sulla parte alta del tabellone, i tv di grosso taglio e grosso valore.
Le incognite sono molteplici, però.
Prima tra tutte i ricavi in fase di sviluppo, i tempi, le quote di mercato sui tv di piccolo formato.
A mio parere, attualmente, se LG lega (come deve fare) il suo nome ad OLED, chi compra un 40" compra altri brand.
Per una questione logica, di ragionamento.
E siccome il mercato non è fatto di soli tv over 55, LG ha il difficilissimo compito di sputtanare gli LCD (per far capire quanto siano superiori gli OLED) senza sputtanare gli LCD (dato che non può assolutamente rinunciare alla grossa fetta del mercato consumer).
Per questo motivo, a mio parere, samsung e gli altri hanno scelto di non seguire LG nel suo progetto, speranzosi in un flop epocale.
A mio parere sperano male, e quando si daranno una mossa sarà troppo tardi. La via è segnata, il futuro è OLED.
SGRAT SGRAT.... :sperem:
Io penso che siete un po' troppo ottimisti e semplicisti.
Specialmente nel campo del tecnologico le cose vanno diversamente, l'argomento è complicato, i numeri degli investimenti sono enormi, a lungo termine, e neanche gli analisti più esperti hanno sicurezze in tal campo, altrimenti vendere casa ed investire il ricavato in azioni LG sarebbe la scelta più ovvia e redditizia.:D
VHS vs BETAMAX, Bluray vs HD-DVD, LCD vs plasma, Windows vs Mac....devo continuare?
http://www.sail4sales.com/prodotto-q...-fondamentale/
Considerate anche che Samung per prima con i tablet arriva già a 10" OLED.
C'è solo da colmare il divario tra 10 e 55
No, affatto. E' semplicemente il mio parere, come tu hai il tuo.
Ormai non si può più tornare indietro. Vedo un futuro roseo fatto solo di OLED, dagli schermi dei tablet ad arrivare a maxi schermi arrotolabili, passando per pannelli completamente trasparenti..., ah, ovviamente continua ad essere il mio personalissimo parere.
Una certezza però io ce l'ho: il mio prossimo TV NON sarà un LCD, ma un OLED (e questo non è un parere personale, ma un fatto). :)
Barxo non ha tutti i torti, occhio a cantar vittoria troppo presto (purtroppo!)...