anche io ho sfruttato l'offerta di amazon di oggi e ordinato il 65cx.
Dove posso trovare un riepilogo delle verifiche da fare all'arrivo e delle impostazioni raccomandate da configurare?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
anche io ho sfruttato l'offerta di amazon di oggi e ordinato il 65cx.
Dove posso trovare un riepilogo delle verifiche da fare all'arrivo e delle impostazioni raccomandate da configurare?
Grazie
ok grazie. In ogni caso pur essendo quella di amazon una buona offerta resto orientato alla serie GX, proprio non digerisco l'estetica del CX appeso al muro...
Il GX da 65 è in "offerta" a 2699 con le cuffie in omaggio. Ma potrei aspettare offerte migliori.
Sul lato near black, motion e Dolby Vison vai tranquillo fireradeon. La serie 8 rispetto alla 6 aveva già avuto ottimi miglioramenti. La serie 9 grazie al dithering e al processore all'Alpha 9 di seconda generazione ha migliorato ancora di più certi aspetti. L'attuale serie X, BFI 120hz a parte che secondo me lascia il tempo che trova, in ambito motion mi pare di capire che si comporti come la serie 9, e la serie 9 ha un buon motion secondo me. Sembra aver migliorato ulteriormente il near black, e anche quello sulla serei 9 era già buono. Insomma io credo che il salto rispetto alla serie 6 sia bello evidente. SEnz acontare che se giochi ti ritroverai l'HDMI 2.1 con tutte le features che si porta dietro.
Il Dolby Vision non so come andava sulla serie 6. Sul C9 Dolby Vision e HDR10 vanno da Dio e per quel poco che ho avuto modo di provarlo anche l'HLG mi sembra ben implementato.
I problemi noti del G-Sync, Freesync e VRR, LG ha garantito che a breve dovrebbero essere risolti. Ne ha parlato anche Vincent Teoh su alcuni video. Speriamo sia davvero cosi, anche perchè se cosi non fosse LG avrebbe uno sputtanamento non indifferente.
https://www.youtube.com/results?sear...g+cx+c9+g-sync
Se può essere utile, io sono passato da B6 a CX, i miglioramenti mi sembrano evidenti sia lato motion, dove funziona finalmente anche il trumotion (personalmente settato a 1, senza problemi, cosa che non accadeva col b6), sia lato immagine su ogni tipo di sorgente, persino Sky ne ha beneficiato moltissimo. La stessa piattaforma smart, con il supporto a Dolby Atmos e Apple TV è un'ulteriore upgrade.
Certo che si indy. Le esperienza dirette sono sempre utili e ben accette:)
Allora, contattato LG per il problema su OLED serie CX....bene ma non benissimo, sembrano non capirne granchè, mi sembra di capirne più a me ma lasciamo stare....
Relativamente al problema che avevo segnalato pare che sia un problema che abbiamo tutti, e colgo l'occasione per ringraziare chi ha collaborato con me qui del forum e di altri forum.
In pratica riproducendo un contenuto in dolby vision tramite la app preinstallata Netflix, se si utilizza il profilo immagine "home cinema" la barra nera del 16:9 inferiore, sfarfalla, fa come dei flash, deformazioni grafiche, barre grigie, abbiamo riscontrato lo stesso problema già in 8. L'esempio perfetto è stato fatto con la serie TV Tredici, episodio 13 della terza stagione.
Chi volesse verificare aiuta solo a rafforzare la tesi. A parer mio potrebbe dipendere da qualche impostazione nei parametri dell'immagine, qualche filtro attivo.....spero prima o poi di capire da cosa può dipendere, ovviamente l'assistenza LG rimbalza il problema a Netflix, tipico.
sembra un problema legato solo ai contenuti dolby vision avviati da app preinstallata su tv. Il difetto è molto evidente nella serie tv indicata.
Serie 13, episodio 13.... non ti dice nulla? Sarà la serie sfigata! :asd:
Ok perfetto e considera che oltre al cinema ho preso la serie CX anche per il gaming (anche se lo userò prettamente con PS5 e Xbox Series X), quindi il G-sync non mi interessa mentre mi interessa il VRR e speriamo risolvano, so che sono a conoscenza ma di firmware ancora nulla, nel frattempo si gioca bene anche senza VRR e poi io in multy non gioco mai su console, quindi il VRR è lì che incide di più secondo me, gli altri giochi stanno sui 30/60fps di solito fissi (o quasi) e non se ne sente la mancanza del VRR.
Quello che più mi premeva era che ci fosse il salto qualitativo nelle immagini, che se anche do per scontato, preferivo avere conferme da chi aveva avuto anche la serie 6 come me.
P.S. TV partito già oggi dall'Amazzone, io vivo al sud, quindi non è detto arrivi entro venerdì.
ho letto qualche pagina indietro di problemi con il decoder sky. conviene sostituire quindi il cavo hdmi di sky? Eventualmente con quale?
Allora stasera ho fatto parecchie prove. Premesso che il problema non si risolve ma si "nasconde".... Allora il fattore che più lo accentua è il bilanciamento dei bianchi come lo avevo impostato. Rimettendo i bianchi di default il difetto non si vede ma c'è.....se infatti mi metto a pochi centimetri dal pannello con occhio attento noto che il problema permane, ma ovviamente dalla distanza da cui si guarda la TV non si nota minimamente.
Sembra proprio legato e limitato ai profili immagine del Dolby Vision, ho provato con quelli di default, nitidezza, standard, cinema, home cinema e in tutti il difetto è presente, su alcuni si nota di più su altri meno e una volta resettato il bilanciamento del bianco il problema tende a scomparire all'occhio umano.
Purtroppo non ho altro modo di testare con altre app in quanto nessuna attiva i profili Dolby vision, ma vanno sempre ad attivare i profili HDR, che sono differenti.
Speriamo risolvano con qualche aggiornamento della app.
In tutto il problema lo hanno riscontrato 11 utenti su 12, e secondo me l'unico che non lo notava è perché aveva i profili immagine di default senza alcuna modifica
Certo che quando entri in un turbinio di pensieri negativi non ne esci 😂😂😂... Allora settings finiti... Sono giorni che smanetto smanetto e smanetto... Spero di non aver stressato il pannello.
Ieri ansia per il problema già citato che mi ha fatto subito pensare di aver problemi alla TV...poi appurato che il problema è un problema comune e imputabile alla app di Netflix e ad alcuni contenuti.....per cui ansia cessata....
...... Prima stavo giocando alla Xbox One X.... Finisco, spengo la console, e premo il tasto per cambiare porta HDMI....lo schermo resta nero e se do un comando come quello per cambiare porta HDMI lampeggia per 3 secondi.... Premo il tasto home e stesso risultato, schermo nero che lampeggia per 3 secondi.....a quel punto spengo la TV, riaccendo e tutto sembra di nuovo regolarmente funzionante....
Devo pensare male? Il TV sta cercando di dirmi qualcosa di brutto? Qualcuno sa cosa potrebbe essere stato? Mamma mia che palle però...... Spero proprio non sia guasto