Visualizzazione Stampabile
-
@wolfi - brando
Il regolamento raccomanda:
2o - non essere intolleranti con chi commette errori grammaticali: chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile;
Quindi siete nel torto entrambi: l'uno (wolfi) perché se anche la tastiera dà problemi è il caso di sforzarsi per scrivere correttamente e il fatto che stiamo parlando di un lettore bluray non fa da scusante; l'altro (brando) perché c'è modo e modo di segnalare/informare.
Di conseguenza proporrei di chiuderla qui in pareggio e tornare a parlare del 790 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolfi
scusa brando ma ho dei problemi con la tastiera , comunque non ho bisogno di professori non siamo a scuola ma in un forum a parlare di un lettore blu ray grazie.
Tipica risposta infantile,non ho bisogni di prof bla bla bla....
anche se parli di un lettore blu ray l'accento e l'apostrofo li puoi mettere comunque.
Scusate,ho risposto a wolfi senza vedere l'intervento del moderatore.
come rimedio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Lascia processare l'immagine a chi credi lo faccia meglio, lettore o processore video.
il processore video sicuramente, ma x farlo al meglio avrei bisogno che il lettore mi lasci passare il segnale in una sorta di "pure direct"...questo sony lo fa..? altrimenti è come se l'immagine venisse processata due volta...
lo chiedo perchè non sono in molti a farlo, anche i lettori di fascia e prezzo piu alto spesso non hanno questa opzione...
-
Ciao
Vai piu' che tranquillo rispetto al "Piccoletto".
Visto che ho anch'io un Jvc X7 liscio ,con il Black diamond e' stato un abbinamento ECCEZZIONAlE in tutto( DVD ottimo ,BR eccezzionale, BR3D dipiu')e non ultimo fa' un ottimo lavoro in 3D simulato .
Ieri ho visto Red Cliff e mi ha stupito come si vedeva in questa ultima configurazione.
Sai l'unica cosa devi fare(ma lo sai gia'),e scaldare almeno 20 minuti il VPR per allineari bene le matrici e poi............. goduria vera.
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
il processore video sicuramente, ma x farlo al meglio avrei bisogno che il lettore mi lasci passare il segnale in una sorta di "pure direct"...questo sony lo fa..? altrimenti è come se l'immagine venisse processata due volta...
lo chiedo perchè non sono in molti a farlo, anche i lettori di fascia e prezzo piu alto spesso non hanno questa..........[CUT]
escludendo gli automatismi non processi il segnale...e lo fai fare al tuo edge... è un po' come avere un macchina turbo ma preferire l'aspirato...
-
cosa intendi per automatismi..?
beh a livello di prestazioni il processore video dell edge è sicuramente meglio di quello del Sony, a me interessava avere una buona piattaforma di lettura anche per l'uscita audio visto che la PS3 da quel punto di vista fa davvero pena..
l'edge mi serve anche per fare uscire il segnale a 60Hz e cosi evitarmi tutte le problematiche classiche dei Panasonic..oppure questo lettore permette di scegliere se uscire con un segnale 1080 50 o 60 Hz..? sarebbe davvero una bella cosa quella :D
-
Esatto il sony fa scegliere se uscire a 24 o 60, inoltre ha una modalità "direct" dove l'immagine non viene ritoccata,
É veramente completo, un ottimo acquisto
-
gran bella macchina allora, tenendo conto del prezzo...quindi può uscire a 24, 50 o 60, me lo confermi..?
posso andare un attimo OT e chiedervi se per caso anche il Philips 9600 ha queste opzioni..? è il lettore che avevo in ordine su amazon prima di adocchiare questo sony.. :)
a livelli di uscite audio come siamo messi...? la Ps3 da quel punto di vista è davvero pessima..il philps mi interessavo anche per via delle uscite multicanale, ma quello mi implicherebbe di sostituire anche l'ampli perchè il mio 767 non le ha...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolfi
domus uscire in pcm o bitstream da HDMI non e assolutamente la stessa cosa . Per quanto riguarda l audio dei film usando il pcm c e perdita di qualita . La decodifica va fatta fare all ampli uscendo in bitstream da HDMI del lettore . Anch io ero convinto fosse lo stessa cosa invece mi sono ricreduto
Dipende da chi svolge meglio il lavoro, da come passa il flusso dati e da come viene ricevuto.
Sono d'accordo che il risultato finale puó essere diverso ma non é dovuto alla quantità superiore di informazioni presenti nello standard bitsream.
I convertitori d/a del decoder lavorano comunque con il pcm a datarate costante.
-
Ma scusate, se il lavoro di processare l'immagine lo si fa fare a un apparecchio esterno, allora come lettore, non basterebbe anche uno da 100€?
Non mi è chiara questa cosa.
-
in teoria si, in pratica è difficile che un BDP i fascia bassa abbia la possibilità di fare uscire l'immagine non processata...
la mia domanda cmq era un trabocchetto in quanto se il lettore davvero può uscire sia a 24-50-60 farei fare il lavoro a lui, oppure lo manderei cmq in direct per far processare al sintoampli, e il videoprocessore lo vendo ;)
-
Il problema è che il lettore da 100 euro non ha il by-pass per il processore interno, e a quel punto meglio questo S790, che fornisce una qualità ottima che se si lasciano tutti i parametri in default darà una qualità maggiore di un qualunque altro lettore della stessa fascia di prezzo, fornendo ona ottima base di partenza al processore esterno... Meglio di quanto non farebbe il lettore da 100 euro...
-
qualcuno ha fatto un raffronto con altri lettori di fascia simile (Yamaha 671) o un pò più alta (Pioneer LX55, Philips 9600, Yamaha 1010 ecc)..?
-
Zed coi BD decidi se uscire a 24 o 60hz, non puoi dare l'opzione dei 50 coi bd.
Coi dvd puoi uscire a 50hz o addirittura c'é l'opzione apposita per inDVD per uscire a 24p, evidentemente fa un lavoro a ritroso per portarlo alla cadenza cinematografica, mai visto su lettori di prezzo abbordabile.
Per le uscite audio nonnessendo di mio interesse non ho mai approfondito...peró puoi dividere l'hdmi video dall'audio, ecco a cosa servono le due uscite HDMI.
In ultimo di puó uscire col "direct" oppure ci sono molti controlli sull'immagine...per quei soldi non so cosa ci sia di meglio, io non ho avuto dubbi perché la parte audio analogica non mi interessa proprio ;)
-
mi interessava capire la qualità generale dell'uscita audio, che ad esempio sulla PS3 è pessima...il discorso del multicanale è una mia piccola fantasia erotica che stavo valutando sul Philips 9600 che ultimamente è il BDP che più mi piace..
poi devo ammettere che per quello che costa questo sony è davvero un best buy, mi sa che le altre case saranno costrette a rivedere un pò i loro listini se non vogliono andare fuori mercato..