certo che è possibile. Basta rippare su pc e poi trasferire regolarmente i files.
Visualizzazione Stampabile
certo che è possibile. Basta rippare su pc e poi trasferire regolarmente i files.
Ehi gente, una domanda a cui di sicuro, voi possessori, saprete rispondere:il cocktail audio, tra le infinite funzioni, può funzionare anche da radio sveglia? In tal caso, durante lo stand by, il disco rigido tace od e in movimento? Infine, visto che tutti voi lo avete collegato ad un amplificatore disattivando così l'ampli interno, nel caso lu utilizziate come sveglia, per far si che suoni quando deve dovete lasciare anche l'ampli acceso vero?! Possibili soluzioni? Grazie mille ragazzi.
come avviene il rippaggio? inserisco il cd imposto il tipo di registrazione e poi recupera automaticamente dalla rete copertina e tracklist? e quanto impiega per convertire in flac un cd?
In rete recupera solo i testi, la copertina devi metterla dopo con la webgui tramite PC o tablet. Il rippaggio piu' veloce ( circa 2 minuti) e' per il formato nativo dei CD e cioe' il wav (per me anche il migliore), per il FLAC impiega molto di piu' (30-40 minuti).
Si, in entrambi i casi il tempo della lettura del CD Audio resta identico (2~3 minuti circa), ma cambia poi il fatto che il cocktail audio deve convertire l'album in FLAC, operazione che però avviene in parallelo e senza che te ne accorgi.
Ovviamente, nel caso ad esempio si sceglie di rippare in FLAC, terminata l'operazione di ripping vera e propria (la lettura del disco), non occorre poi aspettare la conclusione della conversione, ma si può subito continuare ad utilizzare l'X10 per qualsiasi altra operazione si vuole, come per esempio ascoltare musica o continuare a rippare ancora altri CD.
Esiste una schermata in cui puoi controllare lo stato di conversione degli album: un'altra cosa molto interessante è che se tu rippi un album scegliendo di codificarlo in FLAC, appena è finito il ripping ed espelle il CD, puoi comunque ascoltare subito quell'album appena rippato.
Questo perchè, leggevo sul forum del cocktail audio, l'X10 lo memorizza inizialmente sempre e comunque in WAV, e poi in parallelo se lo converte in FLAC e mano a mano sostituisce quelle tracce iniziali WAV con quelle convertite in FLAC, e continua fino a lavoro ultimato.
certo che sì!
potete dirmi se è presente radio montecarlo, 105 ecc?
Ci sono, ci sono!
RADIO 105 (parecchie: hits, classics, e molte altre)
MONTE CARLO SWISS
RMC 1 (RADIO MONTE CARLO)
RMC 2 (RADIO MONTE CARLO)
RMC MONTE CARLO NIGHTS STORY
Se vuoi vedere quali radio internet sono ascoltabili dal cocktail, basta che visiti il sito del server a cui si appoggia che è quello di reciva:
https://www.reciva.com/index
scrivi il nome della stazione e fai "search", se la trova la senti anche da x10 (sono decine di migliaia).
grazie, mi spiace solo che non ci siano le lodevoli skyradio, digitally imported e jazz radio che su tablet e pc per conto mio sono i tre contenitori migliori in assoluto.
chissa se è possibile suggerir loro l implementazione.
come non detto dovevo solo registrarmi, ci sono eccome! di.fm per i canali di digitally imported solo che le vedo solo a 96kbps mi faresti il favore di verificare se con una di queste emittenti ti permette di fare il log in come utente registrato premium?
peccao. non si può avere tutto dalla vita.
un ultima cosa l hd come si installa?
Come ti suggerivo prima, nel forum dell'X10 trovi molte info, tra cui anche come installare l'hard disk (operazione molto facile):
http://www.cocktailaudio.it/forum/Th...tail-Audio-X10
Nessuno sa aiutarmi??
Non ci sono alternative....o usi l'ampli interno oppure devi tenere acceso l'ampli a cui e' collegato.