Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riverhawke
Puoi anche riscrivere..sono 6 valori in tutto :)
Sono sempre più convinto che ogni pannello faccia storia a sè e quindi non so quanto sia utile, comunque...
All-CUT: 80 (sicuramente l'equilibrio migliore: se vai troppo sopra ti si sbiancano i colori, se vai troppo sotto si saturano ottenendo l'effetto di una fotografia sottoesposta).
R-CUT: 80
G-CUT: 7A
B-CUT: 80
All-DRV: 80
R-DRV: 80
G-DRV: 70
B-DRV: 80
Io con questi valori ho raggiunto il nirvana :D .
Comunque uno spostamento di 10/15 step (circa il 7-10% dell'intera scala) in più o in meno di un determinato valore, non porta a grandi squilibri e può rientrare nei gusti personali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da m2k
alcuni film bianco e nero potrebbero essere verdi di loro, chi
ti assicura che non sia così?
Verissimo, infatti ho scritto che alla fine ho lasciato comunque una certa dominante verde perchè togliendola del tutto notavo un eccesso di magenta sulle trasmissioni a colori.
Ma lo stesso vale anche per le stesse trasmissioni a colori: non puoi effettuare la calibrazione prendendone in considerazione solo una, perchè potrebbe avere un bilanciamento del bianco non ottimale. Per questo ho scritto che per ogni settaggio mi ripassavo tutti i canali del digitale terrestre, soffermandomi in particolare su alcuni programmi in studio (dove le luci sono più controllate) della RAI o di LA7. Proprio quest'ultima ha un'ottima qualità di trasmissione dei programmi in studio e l'ho presa come punto di riferimento.
-
Più che altro la faccia della Gruber è un parametro di riferimento :D
Su moltissime tv si vede completamente bruciata, la nostra tv invece ha una resa molto buona :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da m2k
Su moltissime tv si vede completamente bruciata, la nostra tv invece ha una resa molto buona :D
Si è vero, gli incarnati rendono bene!
-
Ho visto che il mio Firmware è il 1.314. Il vostro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Io con questi valori ho raggiunto il nirvana :D .
posta magari anche la modalità e i parametri base: luminosità colore ecc.....
-
Guarda, i parametri base li ho toccati pochissimo. Ho disattivato tutti i filtri (senza nemmeno fare prove) e lo uso in mod. Normale per la tv e true-cinema per i dvd. La mod. Normale l'ho un po' modificata, ma non mi sono discostato molto da quella standard; la mod. True-cinema ha subìto solo un -1 sulla scala della luminosità (i neri non mi convincevano troppo).
Temperatura colore Normale
-
io per la tv normale uso la cinema con temperatura colore "normale"
contrasto e colore intorno al 28-30
se guardo film sul dtt a volte uso anche la truecinema sempre con contrasto e colore intorno a 28-30
la cinema e la true cinema sono maledettamente simili.... così che tengo la cinema quando voglio la temperatura normale e la true quando al voglio calda.
a proposito, non c'è un tasto per cambiare modalità senza entrare ogni volta nel menù?
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
.... soffermandomi in particolare su alcuni programmi in studio (dove le luci sono più controllate) della RAI o di LA7. Proprio quest'ultima ha un'ottima qualità di trasmissione dei programmi in studio e l'ho presa come punto di riferimento.
Qualche anno fà scriveva L. Merighi:
" .. in generale, meglio non prendere come riferimento ciò che arriva live dai broadcaster italiani, specie mediaset. Troppo estemporanei e dipendenti dall'umore dell'elettricista e del regista... "
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Ho visto che il mio Firmware è il 1.314. Il vostro?
1.317 Improvement for Media player compatibility.
1.318 Pay service introduction for VIERA Connect Market.
Questo fanno e nulla più, per accedere a viera connect è d'obbligo aggiornare a 1.318
-
@ enrikon: su quali modalità hai fatto la taratura?
Grazie ;-)
p.s.: io adesso sto "rodando" la TV facendo andare Sky Cinema HD per lunghe ore (talvolta anche quando esco di casa!:D ), in zoom 2 per togliere il logo ed eventuali bande nere, e in modalità cinema (che peraltro da service menu non ho ancora toccato)... dite che va bene come rodaggio?:)
I film che passano non li sto guardando granchè, e prevalentemente tengo anche l'audio abbassato, ma devo dire che al buio questo schermo è veramente uno spettacolo! La naturalezza dell'immagine è qualcosa di pazzesco! :cincin: :cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
" .. in generale, meglio non prendere come riferimento ciò che arriva live dai broadcaster italiani, specie mediaset. Troppo estemporanei e dipendenti dall'umore dell'elettricista e del regista... "
Come regola generale la trovo giusta anch'io, infatti molte registrazioni da studio non mi convincono per niente.... colori troppo falsi e sparati, conduttori ipertruccati, ecc... . Però ho notato anche alcuni programmi che sono registrati veramente molto bene, come "Onda" e "Omnibus", entrambi su LA7. Per questo li ho presi un po' come riferimento per la loro qualità di immagine.
Citazione:
Originariamente scritto da do67
@ enrikon: su quali modalità hai fatto la taratura?
Io non ho capito bene. Pensavo che la taratura si dovesse fare per ognuna delle modalità disponibili e invece vedo che la stessa mi funziona su tutte. Secondo me, la possibilità che ti dà il service menu di cambiare la modalità in fase di settaggio, serve solo per controllare i vari cambiamenti in tutte e tre le condizioni; ma le modifiche valgono per tutte.
Può essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da do67
p.s.: io adesso sto "rodando" la TV facendo andare Sky Cinema HD....
in zoom 2 per togliere il logo ed eventuali bande nere,
... dite che va bene come rodaggio?:)
Si, io piu' o meno faccio cosi', lo feci anche per l'altro plasma qualche anno fa'.
Citazione:
Originariamente scritto da do67
ma devo dire che al buio questo schermo è veramente uno spettacolo! La naturalezza dell'immagine è qualcosa di pazzesco! :cincin: :cincin:
Si ti quoto, ieri stavo vedendo il film con la Portman ed era veramente ok!
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Secondo me, la possibilità che ti dà il service menu di cambiare la modalità in fase di settaggio, serve solo per controllare i vari cambiamenti in tutte e tre le condizioni; ma le modifiche valgono per tutte.
Può essere?
sembra proprio essere così.
-
ciao a tutti... se voglio aggironarnare il firmware del mio 42st30 devo farlo per forza con la scheda SD ?via usb non si puo'? inoltre da che sito posso vedere quando esce un aggiornamento?
grazie..