perchè? scusa la mia ignoranza :DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Visualizzazione Stampabile
perchè? scusa la mia ignoranza :DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Perchè la serie 5 e di fascia inferiore dal punto di vista audio.... con componenti e potenza sensibilmente inferiori. ;)
scusa ma non ti capisco, se come dici allora mi conviene passare al 608? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
cosa c é da capire? se passi dalla serie 6 alla serie 5 è ovvio che dal punto di vista audio fai un passo indietro...
ok capito :D
vorrà dire che metterò 100 euri in più e mi prendo il 608
esatto! ;)
ragazzi scusate il disturbo come molti ho acquistato questo prodotto online e non riesco a reperire gli aggiornamenti.
Se qualcuno puoi indicare qua sul sito o me li puo inviare via mail ve ne sarei grato
amedeo.i@tiscali.it
grazie ancora
So che è un'argomento che è stato ampiamente discusso, ciò nonostante non ho mai ben compreso.
Considerando i diffusori in mio possesso, devo settare l'ampli a 4 oppure 6 ohm ??? se qualcuno può rispondermi, mi fa una cortesia.
I Monacor che utilizzo come surround hanno un'impedenza di 4 ohm mentre le Tesi riportano in targhetta impedenza tra 4 ed 8 ohm.
Vorrei capire la differenza tra le due configurazioni e naturalmente settare l'ampli nel modo giusto.
A mio parere sembra che settarlo a 6 ohm scaldi un pò di più.
GRAZIE per l'attenzione.
Allora devi impostare 4 ohm.Citazione:
Originariamente scritto da oreste
Ok, GRAZIE per la tempestiva risposta.
Gradirei capire se con i 6 ohm arriva più corrente e quindi più potenza ai diffusori.
Io cmq ancora non ho ben capito cosa e' l'impostazione Deep Color nella ps3 per farlo funzionare bene.
Ora sembra che invece io debba accendere prima la tv...poi la ps3 ed infine l'onkyo per farmelo riconoscere nella hdmi 2....bha!!!
Tornassi indietro forse prenderei il 608
Mi sembra di aver sentito che il 608 ha lo stesso problema.
E' una incompatibilità tra sinto e TV
Ciao, anche io ho il tuo stesso HT, ossia quello del kit HT-s6305 Onkyo. Anche io a seguito del collegamento di un nuovo lettore blu ray(samsung bd-c6800) su tv led samsung (40c7000) con l'onkyo che faceva da hdmi thru ho avuto dei problemucci. Ti posso dire come l'ho risolti, e magari tu puoi provare ad applicare tali settaggi. Innanzi tutto leggendo qua nel forum, anche io confermo che il flusso da seguire per la corretta visualizzazione è il seguente: accensione HT, accensione BD/DVD, accensione TV(Tutto via HDMI cavi 1.4 Ri*a*le).Detto e premesso questo vi dico i settaggi che ho impostato io:
Onkyo: Power Control: On, Audio Return Channel: On e il resto Auto
BD-DVD: Bd-Wise (utility samsung per l'autoconfigurazione della risoluzione su ON), settaggi frequenza AUTO
TV: Bd-Wise ON, Aynet ON, Arc ON (collegamento su HDMI 2 Arc)
Premetto che sull'Onkyo ho uno dei primissimi firmware...ma nonostante tutto funziona ed è stabile su 1920x1080 @50/60 hz. Se e quando vedo blu, mi basta spengere e riaccendere il TV settando da SOURCE l'entrata HDMI corrispondente e tutto funziona.
Come già detto da qualcuno, anche secondo me, l'onkyo va bene e non è un problema di firmware, si tratta solo di spegnere la Tv in caso di schermata blu o di nebbia, riaccendere e come per "magia" come si riseleziona l'hdmi corrispondente, si trova la schermata del Bd/Dvd, tutto funziona, tutto stabile, si vedono film per ore e ore e tutto regge. Talvolta (tipo se si esce dal film per rientrare nel menu, o se tramite blu ray si usa la internet tv) al passaggio da una schermata ad un'altra c'è un riallineamento, tipo da 1920x1080 a 720x480(mi pare) ma come si rimane nel menu o nella videata in automatica (grazie anche all'utility Bd-Wise) tutto si riallinea STABILE a 1920*1080 @50/60.
Questa è la mia esperienza e la condivido per fornire maggior opinioni e/o materiale da valutare per le prove che si sono e si stanno effettuando tuttora.
Saluti, Doby.
salve a tutti, mi ritrovo con questo amplificatore, nuovo ma senza accessori. un giorno vi spiegherò il perchè :( ma ad ogni modo, per la calibrazione, come potrei fare non avendo il microfono?!?!?
sapete indicarmi dove trovane uno?
e per il telecomando, pensate che un harmony possa andare bene per comandarlo?!?! oppure anche avete qualche link per reperirlo?
vi ringrazio... anche per i PM :D
che altri accessori mi mancherebbero? :rolleyes:
infine, giusto per la cronaca, se lo rivendessi quanto potrebbe valere, considerando che è privo di accessori, ma nuovo?:confused:
@edit
il mio harmony supporta l'onkyo, quindi non dovrei avere problemi con il telecomando e non dovrei comprarne di nuovi :)
ma per il microfono per la futura calibrazione sapete dirmi se uno su ebay molto economico, da circa 10€ spedito può essere sufficiente? in alternativa nessuno di pescara per prestarmelo :DDDD
Ciao ragazzi...
vorrei cambiare il mio impianto in firma e prendere il 508 abbinato alle Magnat Supreme Set 100, che su un noto shop è molto allettante come prezzo.
La stanza dove andrò a posizionarlo è di 6x6 ma la "zona HT" è di circa 3x3, ora ho l'impianto in firma e si sentono molto i limiti...
La catena "HD" sarebbe PS3-Onkyo-LG, che da quanto mi pare di capire dalla discussione non soffre dei problemi che si rilevano con TV Samsung..:)