Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
... Assolutamente Kuro..
Piu' si aspetta, piu' aumentano le possibilita' di scelta. Oggi piu' che mai.
Il podio del reference Kuro si sta assottigliando velocemente in questo periodo.
Io consiglio un acquisto repentino (se optassi per il Kuro), senza troppi ripensamenti, soprattutto ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sono di nuovo al punto di partenza, mi ero convinto per il B6000 ma adesso mi ritorna in mente il Pio 5090H.
Dipende dall' utilizzo in percentuale e l' ambientazione
in cui sovente visioni il TV, particolarmente riferito al contesto
di illuminazione ambientale............
-
L'unica situazione in cui è migliore il samsung è da spento, per via della bellissima estetica, altrimenti non ci sono ambientazioni nelle quali risulta essere superiore al kuro...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
altrimenti non ci sono ambientazioni nelle quali risulta essere superiore al kuro...;)
Rispettabile opinione di un plasmista, io invece penso che se il tipo di utilizzo è altamente polivalente.....ambientazione mista, luminosa/oscurata.....
Gaming incluso, un Luxia sia più performante in molte condizioni e siamo ad un pareggio sostanziale la ove un 5090 eccelle, ovvero HD 1080P 24Hz......
però per NON pentirsi di NON aver preso un Kuro, io consiglio Sam B8000 -----200Hz, di che si avrà in aggiunta anche un dispositivo di compensazione (MP 200Hz)
utilissimo nella gestione del moto........e date le regolazioni che offre questo "nuovo" motion plus, penso che ognuno lo possa adeguare alle proprie specifiche esigenze.......
E' sottointeso che cmq sto parlando di un B8000 pressochè perfetto, con particolare riferimento al pannello, sarebbe auspicabile
una visione preventiva a TV sballato previo accordo col negoziante !!!!!!
NB: io una approfondita riflessione la farei anche su un Sam B750----200Hz !!!!!!!!!!!!!!!!
-
io non capisco come si possa essere indecisi fra un lcd e un plasma
sono 2 pianeti diversi in tutto... da come si vedono all'uso che se ne può fare... continuate a fare paragoni con il kuro ma uno che vuol usare la tv anche con il pc per navigare o con giochi ecc ecc nn potrà mai scegliere un plasma perche poi se lo trova stampato... ma poi le immagini son proprio diverse, il nero e l'ultima cosa nella lista di differenze fra plasma e lcd
io che amo gli lcd preferirei anche il piu economico degli lg ad un plasma... ma per gusto personale nn perche li ritengo inferiori
poi nn vorrei che si esagerasse nei confronti dei led parlando di difetti di fabbrica... perche si vedono immagini di alcuni nuovi sony serie w5500 che fanno spavento
il problema è che sene strafottono del clouding... secondo me nn si pongono proprio il problema, nn ci credo che nn riescono a bloccare ste fughe di luci... semplicemente nn gli danno importanza
tanto noi compriamo uguale
sogno un giorno in cui nelle specifiche ci sarà al posto di megacontrast
ZeroClouding :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
....sarebbe auspicabile una visione preventiva a TV sballato....
Operazione quasi impossibile specie nelle grandi catene di distribuzione e comunque non completamente esaustiva poiché i difetti solitamente si manifestano sempre a pannello caldo.
-
Il samsung B8000 non esiste e quindi è impossibile dare un giudizio, il B7000 che invece esiste, è afflitto da problemi abbastanza seri. Comunque sia in entrambi i casi ha già risposto in modo chiaro ed esauriente Roberto Pezzali di AF Digitale "...la frase mi sembra abbastanza chiara: il LED7000 non è ancora un Kuro...". Credo che ogni altra speculazione sia inutile e ripetitiva, tanto più finché non si sarà fatta luce sugli inconvenienti che affliggono queste nuove tv a LED, che rischiano di annullare tutti i vantaggi che sinora hja espresso questa nuova tecnologia.
@essepi
Esatto, inoltre nessun negozio sballa una tv nuova per fartela vedere, a meno che non si comperi quella esposta.
P.S.
Io non sono ne plasmista ne lcdista, queste cose le lascio ai bambini, tanto più che basta notare in firma che li posseggo entrambi.
-
Qualcuno mandi un PM a maxiena, che ha il B7000 già da qualche giorno, chiedendogli come si comporta il pannello, se nota un intensificarsi degli aloni ai bordi dalla sua ultima analisi... così ci rendiamo conto una buona volta se il problema è dovuto al progressivo surriscaldamento del pannello, anche se ne dubito. Potrebbe fare anche "la prova del 9" con i cartoncini agli angoli come dice X787. Spiegategli tutto chiaramente.
Purtroppo il terminale da dove scrivo mi rende davvero difficile comporre un messaggio abbastanza lungo e dettagliato (per scrivere queste poche righe ci ho messo una vita!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Roberto Pezzali di AF Digitale "...la frase mi sembra abbastanza chiara: il LED7000 non è ancora un Kuro.
Rispettabile opinione anche quella di Roberto Pezzali, che cmq ha anche aggiunto un appunto NON trascurabile riferito alla resa
cromatica del B7000 che gli è sembrata addirittura superiore ai Kuro !!!!!...........
Cosa che NON faccio fatica a credere avendo visto i Luxia e sapendo il potenziale di cui è capace la ELU technology........
Poi forse Roberto si riferiva più alla profondità del nero, cosa ancora del tutto da chiarire, in quanto già ben 2 tecnici Koreani hanno
misurato contrasti e profondità di nero differenti da quelli misurati da AF digitale..........
In più i tecnici Koreani fanno un dovuto appunto su come vadano fatte più misurazioni e quali sono le condizioni migliori per rilevare i
dati più corretti quando ci si trova d' innanzi ad un tipo di retroilluminazione dinamica....
che genera appunto dinamiche ancora poco conosciute dai tecnici ortodossi di vecchio stampo !!!!
I dati riportati dai tecnici Koreani oscillano tra i 4000/6000:1 di contrasto nativo, dai 25000/27000:1 per quanto concerne il contrasto dinamico....
in un particolare rilevamento e in una particolare condizione di calibrazione tutte e 2 i tecnici hanno parlato di un possibile contrasto infinito......
il che qualcuno griderà allo scandalo, ma se andate a leggere e a consultare i grafici le cose stanno così.........
il grado minimo di luminanza dà un dato che oscilla tra le 0.01 CD/m2 al dato più alto rilevato di 0.03 CD/m2.........
in alcune particolari condizioni hanno misurato valori anche sotto le 0.01 CD/m2..........
la strumentazione utilizzata è di alto livello.........
Fatta questa premessa e traendone le somme, ragionando su più elementi e NON solo su affermazioni ad effetto che possono essere soggettive.....
anche influenzate da una riverenza antica relativa al mito Kuro....
dicevo, fatta questa premessa, l' idea che si sta formando in me, è che i Luxia sanno coniugare i pregi degli LCD ai pregi del TV al plasma.....
pur facendo emergere qualche difetto, in quanto come già detto più volte il TV perfetto lo devono ancora produrre........
Per me i Luxia, valutando un contesto di polivalenza e la resa indistinta
che rimane performante sia in ambienti illuminati, sia in ambienti oscurati, li ritengo superiori ai Plasma Kuro........
valutando anche il comportamento con tutte le sorgenti !!!!
ed un sostanziale pari in HD 1080P 24Hz.......
Per questi ed altri motivi, un B8000----200Hz non deve temere nessun TV al plasma, un B9000 direi che prefigura uno scenario in cui
l' affermazione di Pezzali è perfetta: "potremmo trovarci d' innanzi ad un Kuro Killer !!!!!!!!
Già però questi B7000/B8000 mazzolano alla grande !!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
il problema si pone..perchè ci sarà il collegamento wireless...cosa ben diversa dal Pio krp!!!;)
In effetti hai ragione: mi ero dimenticato che il box è collegato wireless.
Credo che sarà possibile anche collegarlo tramite apposito cavo però.
-
Vorrei poi segnalare che al Sam B8000 è stato assegnato
il BEST OF CES 2009 AWARD LCD
http://i42.tinypic.com/2ziav08.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Rispettabile opinione anche quella di Roberto Pezzali...Poi forse Roberto si riferiva più alla profondità del nero...
No, no è proprio riferita alla qualità globale della tv, tra l'altro stava proprio rispondendo a te che sostenevi le stesse cose di adesso (oltre al fatto che avesse il local dimming...:D )
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
...Per questi ed altri motivi, un B8000----200Hz non deve temere nessun TV al plasma...
Mi sa che se non risolvono i problemi di clouding della serie 6000/7000, anche il mio M61 può spaventarlo!
Il premio "best of CES 2009" sono i premi che i vari siti danno alle novità esposte, ma al netto di qualunque prova o valutazione, CNET lo ha dato ai plasma panasonic, non hanno alcun valore .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Per questi ed altri motivi, un B8000----200Hz non dovrebbe temere nessun TV al plasma, un B9000 direi che potrebbe prefigurare uno scenario in cui
Già però questi B7000/B8000 mazzolano, alla grande (sicuramente il portafoglio) !!!!!!!!!!!!!!!
Insomma, direi di attendere qualcosa di piu' concreto e stabile.
Io aspetto qualche mese, poi decido il da farsi (sia mai che l'A956 passi sotto i 1500 euro :) )
-
Io non capisco perchè hanno deciso di passare dal taglio 46" direttamente al 55".....questo potrebbe farmi indirizzare verso un altro prodotto visto che io volevo restare su un 50" o al massimo un 52".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
No, no è proprio riferita alla qualità globale della tv, tra l'altro stava proprio rispondendo a te che sostenevi le stesse cose di adesso (oltre al fatto che avesse il local dimming...:D )
Pezzali alla mia domanda risponde: "il LED7000 non è ancora un Kuro.
Non lo è perchè mancano l'uniformità del Kuro e il nero del Kuro.
Anche se a livello di fedeltà cromatica ci siamo, il LED7000 forse è addirittura superiore. "
Io aggiungo che se si basa sulle misurazioni da loro effettuate, mi sa che ci sia ancora qualcosa da aggiungere
o qualcosa di mancante, i tecnici Koreani fanno emergere dati diversi sul black level e il contrasto del B7000 !!!!
Indi il nero del B7000 è un nero Kuro 8G, come poi confermato anche dai tecnici di Cleveland Plasma !!!!!!
Sulla tanto discussa uniformità, anche qui penso che ci sarebbe da aggiungere e specificare alcune cose.....
spiegando meglio come la retroilluminazione ELU technology gestisce dinamicamente la sorgente luce-LED !!!
Aggiungo io qualche trafiletto sulle peculiarità potenziali e tecniche di una tecnologia che sfrutta le microlens
Peculiarità delle microlens
Densità ed uniformità luminosa: la luminosità può essere variata dinamicamente e con la massima precisione.....
al fine di massimizzarne e ottimizzarne l'uniformità complessiva !!!
Concludo dicendo che io NON ho mai parlato di architettura HW Local Dimming a profusione perpendicolare con funzione ON/OFF
relativamente ai Luxia, ma ho cercato di far comprendere le dinamiche di gestione e funzionamento.......
in particolare sulle modalità di oscuramento !!!!