Visualizzazione Stampabile
-
@NeoSundek
Ma io non parlavo di fulmini e temporali, ma di problemi di linea dati dalla mancaza di manutenzione da parte dell'ente che fornisce l'energia, dove non si provvede al rinnovo di una linea vecchia e non più adeguata ormai al carico che deve sopportare, dato molto probabilmente dall'aumento negli anni degli abitanti. Cioè gli utenti sono di più, ma la linea è sempre la stessa! Da quì soprattutto in determinati periodi (riscaldamenti in pieno inverno e climatizzatori nei giorni più caldi), problemi di bassa tensione o di sbalzi di tensione. Quindi intendevo protezione da questo tipo di fenomeni, un pò come per i pc si utilizzano degli UPS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
@NeoSundek
Ma io non parlavo di fulmini e temporali, ma di problemi di linea dati dalla mancaza di manutenzione da parte dell'ente che fornisce l'energia, dove non si provvede al rinnovo di una linea vecchia e non più adeguata ormai al carico che deve sopportare, dato molto probabilmente dall'aumento negli anni degli abitanti. Cioè gli utenti sono ..........[CUT]
Ok, sorry.... mi era rimasto il fulmine in testa! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Ma voi conoscete per davvero il caso di qualcuno cui un fulmine abbia bruciato tutto?
E non ditemi: "mio cuggino!!" :D
A me personalmente è capitato tanti anni fa, forse 20, quando ancora abitavo coi miei, un fulmine colpì il palazzo e "bruciò" di tutto ai vari condomini, elettrodomestici, computer, TV... A noi essendo al piano terreno andò benino perché bruciò "solo" la TV di sala
-
:rolleyes: Vabbè, 2-3 pagine a disquisire sugli effetti dei fulmini sugli apparecchi elettrici in due discussioni diverse
40 anni fa, quando avevo meno di dieci anni, bastavano le raccomandazioni dei miei genitori per staccare lo staccabile di quei (pochi) apparecchi elettrici che si avevano in casa, quando c'erano i temporali.
Qui, in un forum tecnico, quasi si parla di aprirci una discussione dedicata.... :D
Ah, la buona vecchia saggezza popolare! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se mi riesce una cosa sono dei vostri...:)
E quindi? Dicci dicci... A cosa stai puntando? :)
-
Si fallo sapere anche a me che non resisto piu'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
E quindi? Dicci dicci... A cosa stai puntando? :)
Io punto tutto su un 65" :p
-
@Plasm-on
E vaiii! EF, oppure "lato B" 2016? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
E quindi? Dicci dicci... A cosa stai puntando? :)
Se riesco prendo il 910 sicuramente, per il 4k ora è inutile ed i modelli che vendono ora, anche se molto belli (55EF950) saranno sicuramente sorpassati velocemente dai nuovi modelli in quanto lo standard 4k è in piena evoluzione, mentre il full HD è uno standard consolidato.
Poi tra qualche anno con calma passerò a quello piatto 4k.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
...il GT? :)
Quello non si sposta da casa! :D al massimo vendo il VT30...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se riesco prendo il 910 sicuramente, per il 4k ora è inutile ed i modelli che vendono ora, anche se molto belli (55EF950) saranno sicuramente sorpassati velocemente dai nuovi modelli in quanto lo standard 4k è in piena evoluzione, mentre il full HD è uno standard consolidato.
Poi tra qualche anno con calma passerò a quello piatto 4k.
E' la seconda volta che leggo questo tuo pensiero.
Capisco che ci sia ancora qualcosa che è in evoluzione, tipo l'HDR, i 10 bit, spazio colore al 100% del DCI, o meglio, più che in evoluzione sia maggiormente diffuso, ma non capisco a cosa ti riferisci dicendo "standard 4K in piena evoluzione": perchè? cosa intendi?
-
inizia la distribuzione dei "signature 2016" in america.
http://www.avmagazine.it/news/televi...ivo_11279.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se riesco prendo il 910 sicuramente
Vedi di riuscirci, ti aspettiamo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Vedi di riuscirci, ti aspettiamo ;)
È arrivato il tuo?
EDIT: come non detto, ho appena letto il tuo post nel thread del 910.