il suono lo conosco, non le ho mai sentite suonare nuove ma non credo che mi allarmerò...come sinto ho un anthem MRX500
Visualizzazione Stampabile
il suono lo conosco, non le ho mai sentite suonare nuove ma non credo che mi allarmerò...come sinto ho un anthem MRX500
Ragazzuoli una domanda (sicuramente idiota) sul rodaggio....
Tenendo un volume basso basso, i diffusori si rodano ugualmente?
gentilmente mi postate una foto dell RC64 MKII?? Vorrei capire la differenza con la prima serie
come immaginavo...a me è stato consegnato il vecchio :( adesso devo mandarlo indietro ed aspettare il nuovo:(
edit: finchè cercavo immagini sul web hai già risolto
la differenza più evidente:
il 64mkII ha tutti i driver inseriti direttamente nella struttura in legno
http://images.klipsch.com/RC-64-Cher...000_medium.jpg
il 64 ha tutti i driver "collegati" da una mascherina in plastica
http://www.redcoon.it/res/shop/catal...15/B221130.jpg
la differenza meno evidente:
il 64mkII ha la fascetta di plastica grigia nella parte bassa della retina parapolvere di forma rettangolare o quasi
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...JM9y7htEJmAJwp
nel 64 no, ha una forma leggermente curva (non riesco a trovare foto sul web)
vi ringrazio, per quanto riguarda il rodaggio delle RF82 mi consigliate un volume basso o medio?
da quanto ho capito, meno pressione sonora dai meno si muovono i driver, di conseguenza a volume basso non si rodano o si rodano poco. (cinghio correggimi se sbaglio)
le taglio o le imposto su large??
RC64...e basta... Nejiro le imposto su large per rodarle con la musica??
Io le ho prese già rodate in quanto erano quelle esposte :D
Cmq credo di si,vanno messe su Large......
domanda veloce:
RC62 mkII impostato su large o small da lettore BD Denon in analogico multicanale?
large mi sembra troppo pretenzioso per sto centrale mentre ci lascio le RF82 senza problemi.
Che faccio? setto small?
un grazie a chi risponde :-)