E sarebbe una cosa negativa? :mbe::mbe:
Che facciamo, li sterminiamo tutti, così ce li "togliamo dai piedi"?
Eh beh, un confronto che dimostra davvero le capacità di una soundbar
Visualizzazione Stampabile
Non ti capisco , Ho scritto che l’ht si é massificato . Se prima cerano 10 persone con un buon ht con sinto e casse grandi su 100 adesso ce ne stanno 30 su cento che hanno una soundbar .
I set completi dells sonos con subwoofer, surround e soundbar sono ht .
Ciao antoniotrevi27, questo è uno dei migliori kit della sonos:
Kit Superiore Sonos
Non costa poco sono 2750 euro di listino, posso comprendere per un problema logistico, vale a dire di spazio dove inserire gli altoparlanti o di cablaggio dei collegamenti.
Ma sarai d'accordo spero che elettroniche e altoparlanti stipati in questo spazio, non possono raggiungere la resa di un impianto con componenti separati, che poi home theatre sia massificato, purtroppo è il risultato delle politiche e dell'impoverimento della qualità a cui stiamo assistendo.
Posso capire l'utilizzo di soundbar per problemi di budget o di spazio se vuoi, ma acquistarle al posto di impianti separati perchè ritenute allo stesso livello, non ci siamo.
Certo , ne sono più che convinto che un impianto ht tradizionale vada meglio .
Concordo, parola per parola, sia sugli impianti HT ben suonanti, sia sul fatto che non è vero non esistano più negozi specializzati. Ci sono eccome, non pullulano ovviamente, ma sono più che sufficienti per garantire “copertura” agli appassionati. Certo che se poi si vuole il negozio specializzato col prezzo dell’online allora è un altro discorso…
Sì, vabbè, questo sarebbe l’ HOME THEATRE??!
https://i.postimg.cc/sBL8qKP8/IMG-1451.jpg
Fa quasi più ridere di quando si legge “sound bar Dolby Atmos”… :rolleyes:
certo che è ht , di livello basico ma pur sempre ht . Ha i suoi surround . i woofer e tweeter separati dalla tv e usati in modo specifico per parlato ed effetti . Non mi piace questo snobismo . La situazione rispetto gli anni novanta è molto migliorata quando si vendevano le cassettine con sub scrausi con tracce mp3 come i primissimi dolby digital .
No, perdonami, non è snobbismo, è questione che quel kit non può fisicamente ricostruire la scena e l’impatto di un vero HT, fine della storia. Non è una questione soggettiva, è oggettiva. Non basta dire “ho le cassettine dietro” e avere un coso poco più grande di una scatola di maccheroni e chiamarlo subwoofer, perché allora vale tutto. Poi vogliamo far passare quello come un HT? Va bene, allora la Punto Abarth è una supercar perché ha lo spoilerino dietro, stessa cosa. Comunque per me chiusa qui, ognuno la pensi come vuole e definisca le cose come vuole, no problem.
Per me è ht e se vedi come è costruito una sonos era 300 , ti ricredi sulla qualità che sanno sfoderare questi oggettini. Daccordo che non è un ht d fascia alta ma stanno migliorando parecchio e proporrei una sezione apposita qui sul forum per le soundbar . Chissà quanta gente verrebbe a chiedere consiglio su un oggetto di moda e sempre piu diffuso.
Ti lascio una domanda, a cosa servono i programmi di correzione ambientale, per ridurre i riverberi o le prime riflessioni in un ambiente, tutto questo per migliorare l'ascolto, quando gli ingegneri fabbricanti le soundbar questi stessi fenomeni li sfruttano per distribuire il suono.
se compri un altoparlante sonos era 100 o 300 ha un dsp tramite app che calibra il suono in base all’ambiente . Costicchiano ma sono avanzati tecnologicamente .
Sarà sempre un compromesso, anche solo la vicinanza degli altoparlanti all'interno di uno spazio ristretto crea interferenze, ma se le paragoni ad impianti del '90 tipo videoregistratori con 240 linee di risoluzione sulle 600 e passa disponibili, uscita stereo su casse 2.1, sono d'accordo suonano meglio.