Mi stò separando da mia Moglie!
Visualizzazione Stampabile
Mi stò separando da mia Moglie!
... ameno cerca di dirci se il problema è quello che ti è stato sottoposto (televideo) poi sarai tu ad essere bannato e non tua moglie considerato che con un display del genere le permetti di guardare il televideo :D ... e compragli un INNO-HIT così eviti problemi :p
Salve ragazzi. Dopo ore e ore e ore e ore di lettura su questo e altri forum (e recensioni), ho acquistato un Panasonic ZT60. Mi piacerebbe, considerata la presunta bontà del pannello (ancora devono consegnarlo, maledizione), poterlo calibrare. Sono propenso ad acquistare una X-Rite i1Display Pro, affiancando come software di calibrazione un Calman 5 Control. Dato che ci son volute settimane prima di convincermi a prendere il televisore in questione, mi piacerebbe, risparmiandomi nuove ore di auto tortura, se poteste darmi qualche consiglio in merito. La sonda indicata è adatta (qualitativamente parlando) a questo tipo di lavoro?(ovviamente qualora la risposta dovesse risultare negativa, dato che c'è sicuramente di meglio, tenete conto che deve essere un meglio che si aggira intorno a quel prezzo :D ). Stesso discorso per il software di calibrazione (verso cui mi affido, in particolare alla sua funzione di autocalibrazione per questo ZT, data la mia totale assenza di competenza in merito). Inoltre mi piacerebbe sapere: in che modo viene svolta la calibrazione? Attraverso il PC? Come faccio, ad esempio, a calibrare il TV con Sky, o PS4, o Blu-Ray? Perdonate le domande certamente stupide agli occhi di chi sa, ma sono un neofita (appassionatissimo di film).
Ah e ancora una cosa: è consigliabile attendere le fatidiche 200 ore di utilizzo, oppure posso calibrarlo da subito e poi effettuare una nuova calibrazione più in la?
Edit:
Inoltre 2 mesi fa ho acquistato un 42GT60 nella stanza da letto (si, sono malato. Del resto è dopo aver assaggiato la bontà del plasma che mi sono convinto per l'acquisto dello ZT :D). Mi chiedevo se la soluzione poc'anzi indicata andasse bene anche per quest'altro pannello.
la i1dpro è il meglio che tu possa acquistare in quella fascia di prezzo. Per l'AutoCal, il PC su cui è installato Calman 5, legge attraverso la sonda i valori dei pattern riprodotti dal TV attraverso un lettore Bluray o da qualsiasi media player compreso PS4 (per Sky non esistono pattern usufruibili via satellite o riproducibili da decoder), le informazioni vengono elaborate da CalMAN che attraverso la connessione di rete (PC e TV devono essere connessi alla stessa rete di casa) invia le migliori impostazioni per la calibrazione al TV. Se non sei pratico consiglio di aspettare in quanto un plasma nuovo è molto più sensibile alla ritenzione, inoltre il pannello nelle prima 100/200 ore cambia parecchio fino ad assestarsi sempre più lentamente superate le 500 ore, rodaggio permettendo null'altro ti vieta di calibrarlo subito. L'autoCal è supportato anche dal GT60.
Buonasera, come detto nell'altro 3D a Carone mi sto cimentando(direi incasinando pesantemente :D) nella calibrazione dello ZT60, con HTPC e Xrite I1DisplayPro!
Ero partito sui 75IRE ma su consiglio di Carone sono passato ai 100IRE, dubbio devo regolare il gain nel menu "normale" oppure devo andare nel sottomenu regolazione più precisa e selezionare l'IRE che sto calibrando?
Per i concetti base di calibrazione dai una letta alla guida di Roby, qui andremmo troppo OT... ;)
La du del vt60.tecnica e calibrazione http://www.avmagazine.it/forum/108-d...t=254710&page=
Grazie di cuore @ f_carone. Farò come mi hai consigliato. Aspetterò, e nel frattempo cercherò di capirne qualcosa in più. Citata la ritenzione dell'immagine, credi che i loghi di Sky possano essere un problema a tal proposito?
I loghi di sky sui canali hd sono quasi tutti trasparenti, non me ne sono mai preoccupato attenzione particolare per skytg24 e skysport24 che hanno banner al piede immagine.
Riguardo questo TV (oppure un VT60), potete stilarmi una veloce comparativa tra uno calibrato e uno di serie? In quale campo è percepibile la differenza (netta o meno?) ? In quello del colore naturale? Del contrasto (e quindi del nero e del bianco) ? Insomma, ne vale la pena?
- corretto bilanciamento del bianco, di default c'è sempre una dominante rossa sulle medi/alte luci tipica dei VT/ZT60
- corretta rappresentazione del gamma, soprattutto sulle basse luci, troppo "sovraesposte" di default
- corretta rappresentazione degli incarnati, mai perfetti di default
Hai acquistato uno VT/ZT60, il miglior tv mai prodotto fino ad ora secondo il parere di parecchi recensori e calibratori, speso perciò parecchi eurini, e non lo fai calibrare? Sarebbe un vero peccato... ;)