grazie ;)
Visualizzazione Stampabile
grazie ;)
Condivido in pieno e lo scrissi nelle pagine iniziali di questa discussione, che il DARBEE non mi colpì, nel mio caso parliamo di uno schermo da 244 cm. di base, si nei fermi immagine la differenza la noti, ma nella normale visione non è che te ne accorgi più di tanto, sicuramente non crea artefatti, ma sinceramente ho preferito restare con i "vari" sharpness" del mio RADIANCE ed evitare di spendere 300 Euro, dirottando tale somma su altre cose
ma ragazzi se lo notate nei ferma immagine... lo si nota anche nelle scene in cui ci sono inquadrature statiche! Un primo piano, la trama di un vestito, i dettagli di una barba etc.... E' normale che se lo valutate in scene molto movimentate l'effetto viene meno, ma in tante altre, anche con il radiance, anche con il 4k e-shift l'intervento è evidentissimo!
No, Alessandro non parlo di scene particolarmente movimentate.....comunque sia non mi ha fatto gridare al miracolo, tanto da acquistarlo e l'ho provato sulla mia catena per ben due volte.
Il darbee applica maschere di contrasto e filtri e lo fa in modo particolare sulle parti luminose delle immagini. Il suo intervento per me era invisibile quando tenuto su valori sotto il 40, dal40 al 50 le immagini erano godibili, dopo diventavano per i miei gusti troppo razor, il giusto equilibrio sulla mia catena era tenerlo sul 45. Onestamente avendo già il radiance non ho ritenuto necessario spendere questa cifra in più . Chi non ha invece un processore video e desidera immagini più d'impatto trova secondo me un buon punto di partenza.
io l' ho messo in questa catena: Jvc hd990, Radiance xs 3d, schermo B.D. 4k, Oppo 103: per me è IRRINUNCIABILE, con e senza sono due impianti diversi ( tenuto a 45 ).
Non sono per nulla daccordo....l intervento del Darbee non è evidente solo nei fermi immagine.... lo si nota benissimo per tutta la durata del film. Il darbee sembra sapere quando e dove intervenire....e cosa fondamentale senza creare il minimo artefatto! Non lo toglierei dalla mia catena video per nulla al mondo.
Io ne ho comprati 2!per me e' irrinunciabile.forse sono i 300 euro spesi meglio.la differenza e' netta non diciamo fronzoli,basta fare la prova col tasto e si vede la differenza.
Bah vedro' appena mi arriva settimana prossima, l'ho acquistato piu' che altro per frenare la mia voglia di upgradite che in questo periodo si fa sentire...:D
Anche per e' irrinunciabile mi spingo fino a 55 dipende anche dal film
Questo processore funziona in modo completamente diverso rispetto a tutti gli altri, non crea danni visibili e rende l'immagine più lucida dettagliata. Sono stato uno dei primi a prenderlo e ormai non ne posso fare a meno dimenticavo tengo tutti gli altri filtri praticamente a zero :D e l'immagine è praticamente assente da qual si voglia artefatto. :cool:
Io personalmente lo trovavo utilissimo quando avevo un vpr epson tw6000, mi aiutava ad avere immagini molto piú definite, ora che possiedo un sony hw50es, noto sí dei miglioramente, ma non cosí evidenti da giustificare una spesa di 300 euro (certo se ne avessi in piú da spendere lo prenderei lo stesso! :D )
Io lo utilizzo nel mio nuovo Radiance 2021 e devo dire che l'effetto si vede eccome. Su valori tra 40 e 50 in modalità High le immagini diventano più pulite, più dettagliate senza l'introduzione di nessun strano artefatto. Lo si può vedere benissimo utilizzando la funzione "Split".