Visualizzazione Stampabile
-
Oggi mi è finalmente arrivato il 37XV733 preso da mon****.
Prima di postare delle brevi impressioni iniziali, rispondo a Skyto:
anche a me è arrivato il modello G nonostante sul sito ci sia scritto D.
Premetto che vengo da un crt 28" Innohit che rendeva molto bene con materiale SD.
Digitale terrestre SD:
Resa molto buona, tra gli lcd che ho visto ultimamente è sicuramente uno dei migliori. Nasconde bene la bassa risoluzione dei canali del digitale terrestre. Ovviamente non può fare miracoli se la qualità del canale è già scadente di suo. Questo tv è una soluzione abbastanza indolore per il passaggio da crt a lcd per quanto riguarda la visione di tv sd.
Digitale terrestre HD:
Ho provato canale 5 HD, italia1 HD e rai HD e devo dire che la visione era bella. La differenza non è enorme dai canali SD per il buon lavoro che fa il tv in SD, ma in ogni caso si nota. Tra l'altro, credo di non aver visto HD nativo ma SD upscalato. Visto che ho preso anche la premium cam HD, sabato e domenica testerò bene l'HD di mediaset e posterò qui le mie sensazioni.
Divx, Dvd e MKV (HD).
Purtroppo ho potuto provare solo un lettore divx della LG comprato 5 anni fa, collegato tramite scart.
Divx abbastanza sgranati ma ho provato i peggiori che avevo, quelli da 650-700 mb. Per i dvd la situazione migliora ma credo si possa fare di meglio. Mi servirebbe un lettore multimediale (che comprerò a breve, probabilmente lo Iamm ntr-90) collegato in hdmi che upscala a 1080p per capire se va meglio.
Per lo stesso motivo di sopra, non ho potuto provare file mkv a 1080p e 720p.
Per quanto riguarda i difetti che ho notato:
- Audio abbastanza scarso.
Da un po' la sensazione di rimbombo (spero di riuscire a migliorare questo aspetto agendo meglio sui settaggi). Anche io ho notato che da 50 in sù, l'audio non cambia, resta lo stesso.
- Potenza trasmittiva del telecomando.
Decisamente scarsa, basta angolare un po' il telecomando per non poter più cambiare canale.
Nelle prossime settimane posterò le mie opinioni riguardo le partite di mediaset premium SD e HD e le impressioni con divx, dvd ed mkv (720p e 1080p) riprodotti con un mediaplayer.
E' il mio primo LCD, ho sempre avuto CRT perchè avevo solo materiale SD e non volevo rinunciare alla "qualità" dei CRT con fonti SD.
Ho deciso di avvicinarmi al materiale HD (film e partite) ed ho scelto questo lcd come compromesso tra le 2 cose e credo di aver fatto una ottima scelta.
Un'unica domnda da imbranato: come si disattivano i 100hz? :)
Vorrei toglierli per la visione di film.
Ciao a tutti.
-
Basta disattivare M100 e settare "Stabilizzazione film" su spento.
Personalmente trovo i poco invadenti 100Hz di Toshi molto gradevoli con tutto, BR compresi.
-
Eccomi tornato tra voi dopo uno stop & go di 10 giorni.
Volevo rassicurarvi tutti che la tv non l'ho ancora presa ovviamente :D :D , ne in negozio ne tramite qualche richiesta di acquisto privata.... questo tanto per dirvi che continuo ad aggiornare il topic in prima pagina anche senza tv (prima o poi lo prenderò...speriamo)
Con un po' di ritardo ho aggiornato la prima pagina con la soluzione di Neon68 al banner "Segnale debole".
Aggiornamenti al 21 Gennaio 2011 - Gestione ed eliminazione del banner "Segnale Debole"
ps: Neon ho copiato ed incollato il tuo post cosi com'è.... per qualsiasi suggerimento e/o correzzione e/o evoluzione che mi è sfuggita in questi giorni.
pss: faccio una proposta ulteriore... non ricordo onestamente , ma se qualcuno riesce o mi linka se già presente la guida per organizzare al meglio i canali del DTT che mi sembra sia la cosa un po' più complessa da gestira con questa tv la metto in prima pagina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zacs
- Potenza trasmittiva del telecomando.
Decisamente scarsa, basta angolare un po' il telecomando per non poter più cambiare canale.
ma questo problema dipende dal telecomando o dal sensore? Voglio dire se compro un altro telecomando risolvo il problema?
-
Devo fare delle prove se trovo un telecomando compatibile.
C'è l'HD recorder LG (serie RHT39x) che ha lo stesso problema, in questo caso un telecomando compatibile ha risolto il problema, ora è da capire sul nostro tv chi è il colpevole, il telecomando o il sensore?
Comunque la cosa non è così drammatica....io riesco sempre a cambiare anche da posizione leggermente angolata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkwizard23
Hai parlato di Sony come marca affidabilissima (giustissimo)
Leggi qua però:
"Al momento attuale Sony è troppo dipendente da Samsung: più del 50% dei suoi televisori usano i pannelli prodotti dalla joint venture Sony – Samsung SLCD "
Opinioni personali, ovvio.
........joint venture............al 50%..........forse la Sony gli sta insegnando qualcosa riguardo la parola "affidabilità" e qualità costruttiva.........forse li "pesciano" per far sì che il prodotto sia delle caratteristiche imposte da Sony............tutto mi puoi dire , ma non che Sony e Samsung abbiano tv dello stesso livello qualitativo.........ciao e a presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skyto
........joint venture............al 50%..........forse la Sony gli sta insegnando qualcosa riguardo la parola "affidabilità" e qualità costruttiva.........forse li "pesciano" per far sì che il prodotto sia delle caratteristiche imposte da Sony............tutto mi puoi dire , ma non che Sony e Samsung abbiano tv dello stesso livello qualitativo.........ciao e a presto.
Ho parlato di qualità di tv allo stesso livello? hai elevato i Sony (come giusto che sia) e io ti ho soltanto detto che Sony i pannelli se li fa con Samsung (non con Lg o Sharp) ... i pannelli che hai sui tuoi Sony molto probabilmente sono Samsung ... tutto qua ...
-
@zac : Grazie, quindi anche tu hai il "G".........
@darkwizard23 : sì ho capito la tua precisazione , vorrei comunque precisare che nel mio intervento non c'era assolutamente nota polemica ........anche se io sono di parte e tifo Sony.......ciao Dark e a presto.;)
-
Buongiorno a tutti.
Ieri ho provato l'HD di mediaset premium e devo dire che la differenza col segnale SD della stessa partita si sente. Le inquadrature in primo piano dei calciatori erano notevoli.
C'è però un difetto che ho riscontrato: nelle partite HD, durante le scene più veloci c'è una perdita di definizione dell'immagine, il campo e i giocatori diventano più sfocati, cosa che invece non ho notato nelle partite in SD, forse per la già bassa qualità del segnale.
Questa cosa mi ha sorpreso perchè pensavo che i 100hz sopperissero quasi del tutto a problemi di questo tipo.
Secondo voi è un problema del tv o potrebbe essere anche colpa di mediaset?
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brontolo19
Guarda se ti può consolare io il mio 40xv l'ho pagato E. 789. Quasi un furto, però per merce così delicata non mi piace affidarmi ai corrieri e preferisco pagare di più ma avere un interlocutore fisico che si prenda lui eventuali beghe per sostituzione o quant'altro.
Ho trovato questo tv 40XV733 a MW in promo a 710€ invece di 799€ come prezzo me lo consigliate? magari si è caro rispetto on line, però per merce così delicata preferisco pagare di più ma avere un interlocutore fisico per eventuali sostituzione ecc...devo controllare qlc al momento della vendita? me lo consigliate come acquisto...sono indeciso xchè allo stesso prezzo prenderei un samsung 40c650...
-
@handycrazy
anche io ero indeciso tra le 2 case (non 40" ma 32")...entrambi 100 hz ecc ecc.
poi son andato sul XV dopo essermi letto tutto questo thread.
e non rimpiango la scelta fatta :)
buon prezzo comunque.
il 40" non l'ho visto di persona...il 37" l'ho trovato a 699€...con 11€ in più prendere il 40"...mi sembra un buon prezzo IMO
-
Buonasera a tutti.
Ho un problema con la premium cam hd: ogni tanto (possono passare 10 minuti così come 30 minuti) esce il messaggio "common interface rimosso" e dopo una decina di secondi il modulo viene nuovamente riconosciuto e la trasmissione del canale riprende.
Devo dire che questa cosa è alquanto fastidiosa. Ho provato ad aggiornare sia il software del tv che della cam ma non è cambiato nulla purtroppo.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zacs
Per quanto riguarda i difetti che ho notato:
- Potenza trasmittiva del telecomando.
Decisamente scarsa, basta angolare un po' il telecomando per non poter più cambiare canale.
.
Confermo..........molto sensibile alla direzione del telecomando.....
per quanto riguarda l'audio non ho provato a superare 50 perchè per adesso mi sono accontentato di arrivare a 35 , oltre diventa un volume troppo alto ..........., ma dipende anche dove si è posizionato il tv , in che tipo di stanza si trova ,etc......
-
ho il 32xv733
l'audio non e' scarso ma di piu' fa schifo a me a 35 non e' per nulla soddisfacente ,effetti surround a malapena, i settaggi dolby,ecc non servono a nulla cambia pochissimo,gli unici che permettono di cambiare qualcosa sono l'equalizzatore, ma si vanno a spostare gli ultimi livelli ,alzandoli, si sente soprattutto nei film un rumore di fondo troppo fastidioso perche' ovviamente si vanno ad alzare le frequenze piu' alte.
Vorrei chiamare l'assistenza ma che gli dico visto che non sembra essere un difetto
Vorrei farvi una domanda:a luminosita' bassa e schermo nero avete fenomeni di backlight acuti anche per pochi centimetri in qualche zona del perimetro rettangolare ai due lati superiori ed inferiori.
Io si, in alto a destra ho 13 cm di luce blu intensa che mi da' fastidio, possibile che sia stata causata da un trasporto maldestro .
Il tv ripeto e' ottimo pero' non mi aspetto da Toshiba che vada a risparmiare cosi sull'audio sull'infrarossi,ecc soprattutto sul modello di punta della fascia di prodotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skyto
@darkwizard23 : sì ho capito la tua precisazione , vorrei comunque precisare che nel mio intervento non c'era assolutamente nota polemica ........anche se io sono di parte e tifo Sony.......ciao Dark e a presto.;)
Figurati, nemmeno nel mio polemica ... solo una precisazione ;)