Visualizzazione Stampabile
-
@ zero009
la connessione NFS non viene rilevata dal pch la devi impostare manualmente editandone una di tipo SMB rilevata dal pch.
Ad esempio:
se una connessione smb funzionante del tuo pch fosse:
smb://notebook/n
e supponendo che tu abbia impostato su Hanewin la condivisone chiamata media che fa riferimento al tuo N:, la suddetta stringa andrebbe modificata (a manina o meglio con il telecomando) così:
nfs://notebook:/media
-
ciao ragazzi, l'ultimo di voi che l'ha preso dal sito USA dopo quanto tempo se l'è visto recapitare a casa?
avevo sentito anche 15 giorni per i più fortunati...
grazie
-
Dal momento che ti mandano l'avviso che è partito (da Hong Kong non USA)
sono passati pochi giorni. Viaggia con DHL e sono molto veloci. Quando arriva paghi direttamente al corriere le tasse doganali circa 40Euro.
-
ok grazie, ma dopo quanto in genere nell'ultimo periodo mandano l'avviso?
non è che passano 3 mesi da quando pago?! :)
su altri siti vedo tutto sold out, con ritorno in magazzino dal 10/18 aprile
-
mi sono iscritto al sito USA e dopo circa 45gg mi hanno mandato una email in cui potevo fare l'ordine. Se non ricordo male nella mail stessa mi veniva indicato il periodo in cui l'avrebbero spedito, paghi con google checkout e vicino al periodo precedentemente indicato il PCH parte- Il tutto in 15 gg circa
Sono andato a vedere le email ricevute, il 22 febbraio ricevuto messaggio con l'invito a fare l'ordine il 10 marzo partito il PCH
-
nobrand spero che tu abbia impostato il pch con indirizzo ip fisso, altrimenti se hai server dhcp sul tuo router devi impostare comunque un range di ip stretto sul quale operare o addirittura impostare una reservation list (non tutti i router hanno questa funzione avanzata).
per non avere problemi imposta un ip fisso sul pch e disattiva eventuale server dhcp, avere una rete mappata ha i suoi vantaggi.
superato questo problema come ti ho scritto in mp per visualizzare lo stato torrent e gestirlo basta digital sul browser html
indirizzoippch:8883/torrent/bt.cgi
per indirizzoippch intendo proprio quello impostato sul popcorn (ecco perchè è meglio mappare la rete, con un server dhcp bisogna ogni volta controllare l'indirizzo ip assegnato)
appare una schermata abbastanza intuitiva con pulsanti start stop delete
poi anche il pulsate browse o sfoglia tramite il quale è possibile inserire i files *.torrent utilizzando il normale espora risorse del pc.
Se non si ha connessione di rete è altrettanto semplice... basta inserire i files *.torrent su di una memoria usb, sul pch cliccare sul menu della memoria usb all'ultima voce a destra (quella con l'icona a forma di foglio con righe) e di li basta selezionare i files torrent e cliccare su enter del telecomando.
problemi di formattazione, innanzitutto spero che tu non abbia staccato il disco interno e non lo abbia attaccato al pc, questa cosa puo' compromettere la lettura del disco sul pch per una serie di problemi che è meglio non dilungarsi nello spiegare. se l'hai fatto devi riformattare, se non lo fa fai il reset di fabbrica e riprova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DreamBoxAddicted
A te funziona?
A me dopo due gg ha smesso di scaricare. Non so se è il programma o se è ALICE che mi banna l'IP!
Forse è il tuo router che non regge le molteplici connessioni ti ricordo che di default il pch è impostato con numero massimo di connessioni e velocità massima di upload, via html alla voce settings si puo' impostare tutto (porte, velocità upload, numero connessioni) 250 connessioni è un numero buono per scaricare 2 files, non dovrebbe mettere in crisi il router.
-
NAS e NFS-TCP
:D
Finalmente sono riuscito a far funzionare bene il PCH con il mio NAS MRT Giganas.
Con l'ultima beta è possibile configurare la connessione NFS sia tramite UDP (vecchio sistema) che con TCP (biosogna creare la connessione con nfs-tcp:\\ecc..).
Con quest'ultimo sistema il NAS è diventato velocissimo, non bufferizza più e tutto funziona egregiamente.
:D
Ciao
-
nobrandplease e mariettiello, esiste un apposito thread per parlare della reperibilità, tempi di consegna ecc. , come esistono diversi post con la richiesta di evitare gli OT in questo thread.
una settimana di ban ad entrambi.
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da riflessivo
vai di ip fisso che è meglio, setta il tuo pc
connessioni di rete -->tasto dx--->proprietà-->tcpip--->proprietà
con ip 10.0.0.1
subnet 255.255.255.0
popcorn
ip 10.0.0.2
subnet 255.255.255.0
si vedranno non ti preoccupre
GRANDE!!
Ora si vedono e riesco a copiare i file sulpopcorn.
Però non va tutto resto. Per esempio:
1 - se provo ad usare i web service, mi dice "la richiesta non può essere portata a termine";
2 - Se in "condivisione rete" provo ad aggiungere risorse "browse", mi dice "no workgroup found! Press [return] key to return to your previus screen." Che faccio, provo a ricreare la connessione. E, se sì, qualche info sulle impostazioni?
3 - "la richista non può essere portata a termine" è quello che mi dice se provo a "verificare la disponibilità di aggiornamenti del firmware". Quest0ultima comunque è meno importante perchè il firmware l'ho aggiornato dalla chiavetta.
Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Con l'ultima beta è possibile configurare la connessione NFS sia tramite UDP (vecchio sistema) che con TCP (biosogna creare la connessione con nfs-tcp:\\ecc..).
Io ho il tuo NAS ed il trasferimento e' sempre stato velocissimo pure con l'UDP (che fra l'altro crea meno problemi alla rete): il buffering dura 1 secondo circa. Sei sicuro di non avere qualche problema all'interno della rete (firewall ad esempio)?
-
luca innanzitutto posta la tua conf lan completa, non so neanche se hai un router ad esempio.
da web se devi accedere a torrent digita
10.0.0.2:8883/torrent/bt.cgi
per il resto il pop sara visibile in rete da risorse di rete
hai per caso windows vista?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mad145
Io ho il tuo NAS ed il trasferimento e' sempre stato velocissimo pure con l'UDP. Sei sicuro di non avere qualche problema all'interno della rete (firewall ad esempio)?
Con UDP, i DVD nelle cartelle VIDEO_TS vanno a scatti (vanno meglio gli MKV in HD).
Con NFS su UDP andavano bene i VIDEO_TS ma si impiantava sugli MKV.
Con NFS su TCP non ci sono problemi. La maschera del "buffering" non fa neanche in tempo ad uscire.
Come ti trovi col giganas? Io sto pensando di rimuovere l'HD Samsung da 400GB e di usare solo il NAS. (L'HardDisk nel POP è impossibile spegnerlo se non togliendo la corrente :mad: )
Ciao.
-
Per usarlo con popcorn e' perfetto: il problema e' passare i files dal PC al NAS (per file grossi il processo e' eterno). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
(L'HardDisk nel POP è impossibile spegnerlo se non togliendo la corrente :mad: )
Ciao.
prova a spegnere il pch da telecomando nella schermata inizile dove è raffigurato l'hd
facendo cosi mi si è spento.