Come lo sai che la fa.
Sul manuale lo scrive, però visivamente non da nessun resoconto.
Perchè non va fatta spesso? cosa comporta fare il refresh più volte? su questo non ho mai letto nulla.
Visualizzazione Stampabile
Infatti interessava anche a me. Allora ho “ripiegato” su questa : 1440p @ 120 Hz : 6.6 ms che la preferisco al 4K 60Hz ; ovviamente tali valori si ottengono solo in game mode.
Comunque ho fatto solo una prova veloce perché’ voglio prima “rodare” un po’ la tv.
Da quando ho il C9 lo sto utilizzando solo per vedere materiale in 4K con luminosità’ non > di 50, luce oled in taluni casi anche a 35, contrasto non > di 80 e risparmio energetico settato su minimo o medio.Ovviamente solo modalità stanza buia o Technicolor.
Lo so sono strano ma a me piace così e per il momento non voglio correre rischi...
Ho un b6 da 3 anni e ne ho viste e sentite tante. Posso dire di aver una certa esperienza. I cicli li fa, perché se non li facesse lo vedresti dopo 2 settimane dato che avresti il pannello stampato. Alcuni infatti che toglieva l alimentazione si sono ritrovati il pannello stampato dopo poco tempo. Perché senza corrente, non li fa. Quindi, i cicli li fa. Senza alcun dubbio. Garantito.
Quello manuale è un pixel refresh forzato. Lo fa da solo ogni 4 ore, non ogni 2 minuti di visione. Se ne deduce quindi che il lavaggio è dosato di proposito. In 3 anni di oled l ho eseguito 4 volte, senza un motivo in realtà. Giusto per provare se cambiava qualcosa.
Lg consiglia di fare in questo modo ed anche io dati che in 3 anni di oled usato anche come monitor pc non ho mai avuto problemi.
Ma come fa a farla se sul manuale e’ spiegato che solitamente la esegue in automatico dopo circa 2000 ore di utilizzo.
Guardate che non e’ mica una passeggiata per il pannello...e’ una cosa molto invasiva che non andrebbe mai forzata manualmente perché’ si rischia di fare peggio.
Eh infatti. Quella manuale va fatta ogni tanto, non sempre come volete fare voi:)
Cito testualmente il manuale : I TV OLED di LG offrono una funzione denominata Pixel Refresher, che consente di prevenire la ritenzione temporanea dell’immagine.
• Quando il tempo di visualizzazione accumulato del televisore raggiunge 2000 ore o più (il che equivale a guardare il TV per cinque ore al giorno nell’arco di un anno), la funzione Pixel Refresher si attiva automaticamente una volta spento il televisore. Quando si spegne il TV, sullo schermo viene visualizzato un avviso che informa dell’attivazione della funzione Pixel Refresher. Questa funzione viene eseguita per un’ora mentre il TV è spento. Una linea orizzontale potrebbe apparire nella parte superiore o inferiore dello schermo quando il processo è quasi terminato.
• È possibile anche attivare manualmente la funzione Pixel Refresher tramite il menu del TV: → ( ) → [Immagine] → [Impostazioni aggiuntive] → [Impostazioni pannello OLED] → [Pixel Refresher].
• Nel caso si guardi il televisore per più di quattro ore consecutive, Pixel Refresher sarà attivato automaticamente alcuni minuti dopo lo spegnimento del televisore. (Nota: la funzione Pixel Refresher non viene attivata se il cavo di alimentazione del TV non è collegato o l’alimentazione principale è spenta.)
Su quest’ultimo punto avrei dei dubbi perché’ all’inizio dice che il ciclo di pulizia lo fa quando il pannello raggiunge le 2000 ore o piu’ e poi pero’ basterebbe vederlo per solo piu’ di 4ore per far si che si attivi in automatico la pulizia.
Bhe, io l’ho utilizzato molte volte per piu’ di 4 ore e lasciandolo poi in stand by non mi ha mai fatto un ciclo di pulizia ne dopo pochi minuti e nemmeno dopo qualche ora...ed ero sempre davanti alla tv
[
Perché il ciclo di pulizia che fa dopo 4 ore non è "profondo" come quello manuale (che corrisponde a quello che fa lui in automatico dopo mila ore) E ti ho già spiegato come si vede che lo effettua. Se non ti fidi fai come vuoi, che vuoi che ti dica.
I cicli di pulizia servono e sistemare la ritenzione. Se non ne hai significa che il tv lavora bene e pulisce bene il pannello.
Ma nel caso tu abbia comunque un caso forte di ritenzione, ossia, lasci una schermata fissa per 10 ore consecutive, puoi fare quello manuale per sistemarlo. È chiaro ora?
Perchè sono diversi.
Uno lo attivi e parte quando spegni la tv, e rimane spenta alla fine del processo, un messaggio apparirà quando la riaccendi, l'altro invece dura 1 ora, vedrai passare una linea bianca su schermo, e poi la tv si riaccende.
Sono diversi.
Il refresh automatico dopo 4 ore invece, non da nessun segno, non c'è messaggio di avviso, e nessuna linea bianca a dimostrare nulla.
Ho contattato via mail l'assistenza, per vedere se possono chiarirmi questa cosa, ne dubito, ma non mi costa nulla.
In rete si legge tutto e il contrario di tutto su questa cosa....
Nikolai88, siamo su un forum per confrontarci ed aiutarci tra di noi quindi non credere che io non mi fidi di te; sto soltanto riportando quello che e’ indicato sul manuale.
Perdonami ma il ragionamento del ciclo di pulizia che fa dopo 4 ore non sia “profondo” come quello manuale e’ una tua deduzione perché’ non ho trovato riscontro in nessun manuale LG.
Ah i manuali....
È una mia deduzione, ma risulta da un esperinza molto semplice. Ci fu un ragazzo che ebbe ritenzione un un E6, barra di sky sport 24 impressa dopo 12 ore di visone continua.Con i cicli automatici, spegnendo la tv, non andava via. Allora io e un altro consigliamo di fare quello manuale. Ed ecco che il problema si risolse completamente. Ne consegue che la pulizia manuale sia ben più profonda di quella automatica. Ecco perché la fa ogni 2000 ore e ogni 4.
Tranquillo, stiamo solo discutendo. Se è il tuo primo oled ci sta un po' d ansia, ti capisco. Pensa io che presi il primo al oled sul mercato al d1 ahahaha
Richiesta di rimborso fatta ed accettata. Garanzia lg Premiun care fatta!
Si capisce che e’ il mio primo Oled :p e poi quelli di RTINGS con i loro “speciali” sul burn in degli oled mi hanno abbastanza condizionato :rolleyes:I TV OLED di LG offrono una funzione denominata Pixel Refresher, che consente di prevenire la ritenzione temporanea dell’immagine.
Evidentemente tenendolo su settaggi molto “soft” il ciclo automatico non parte.
Non sto giocando e guardando la tv normale di proposito, per il momento solo contenuti in 4k senza loghi e scritte varie almeno per un centinaio di ore e potrei anche fregarmene dato che mi e’ capitato un pannello fallato.