Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Maxim da possessore di entrambe ti posso dire che il nero del q90 è veramente ottimo anche paragonato ad un oled.
Chiaramente ci sono delle situazioni in cui oled è irraggiungibile proprio per limiti tecnologici e questo soprattutto in HDR ma con sorgenti ed immagini in SDR francamente non mi aspettavo neppure io un risultato simile.
Circa luminosi..........[CUT]
Gentilissimo.
Come ho scritto in precedenza, non amo le immagini reference da puristi. Anche con i plasma avuti, ho sempre utilizzato le modalità più luminose...
Con i programmi Rai e Mediaset e quant'altro, il led Sony si vede molto meglio dei due plasma.
Con Sky ovviamente ho apprezzato il nero ed il contrasto del Pioneer e Panasonic, ma la luminosità era troppo bassa, troppo per i miei gusti !!!
Il Samsung, anche se visto soltanto nei centri commerciali, ha colori splendidi ed un nero molto vicino agli Oled.
A parte il cielo stellato ( che raramente si vede nelle tv) ed il movimento non eccelso, la tv mi sembra aver compreso, fornisce immagini con forte contrasto e si vede molto bene con tutto.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Gentilissimo.
Come ho scritto in precedenza, non amo le immagini reference da puristi. Anche con i plasma avuti, ho sempre utilizzato le modalità più luminose...
Con i programmi Rai e Mediaset e quant'altro, il led Sony si vede molto meglio dei due plasma.
Con Sky ovviamente ho apprezzato il nero ed il contrasto del Pioneer e Panasonic, ma la l..........[CUT]
In effetti appena preso il Q90R mi sono messo a vedere filmati e filmati test LG OLED black, poi m'è passata la mania... ;)
-
Ragazzi una bella domanda stupida: causa giorni in casa, ho ritirato fuori la mia vecchia Wii (che come tutti sanno ha cavo component).
Come la collego al Q90R?
Devo per forza prendere un adattatore che si mette sulla console e da un'uscita HDMI o c'è un'altro modo?
Grazie...
-
Francamente anche il software LG non era male ma mi sembra più semplice Tizen devo dirlo.
Anche il motion del Q90 non è affatto male e di artefatti in movimento ne vedo pochissimi e legati soprattutto al software che gli diamo in pasto.
Il mio tv è in ambiente “cinema” quindi poca tv e non sono un giocatore per cui do la Max attenzione al contenuto cinematografico.
Stasera ho visto anche che si è aggiornato al 1352 anche se non so di preciso quali miglioramenti abbia implementato.
In sostanza...strasoddisfatto...
-
Circa le immagini da puristi io ho impostato la modalità “film” per ragioni di gusti...se non ti piace puoi mettere tranquillamente la standard...sono questioni di ciò che piace di più.
Chiaramente la stessa Samsung consiglia la film perché la più vicina al riferimento..poi ognuno fa ciò che vuole ci mancherebbe...
Quello che in futuro vorrei fare quando tutto si sarà stabilizzato sarebbe una regolazione con sonda...avrei in passato anche contattato una persona ma causa lavoro non avevo mai fatto niente...del mio tv che utilizzavo prima però adesso con una diagonale del genere mi sembra che possa valerne la pena.
-
Be' sicuramente, sperò, che il Q90R rispetto al Q9FN qualche miglioramento lo abbia avuto. Comunque sia parliamoci chiaro, in ambito FALD sul taglio 55/65 pollici non penso ci sia di meglio dei Qled di fascia (dal 2018). Dai 75 pollici in subbentrano i FALD Sony i li è da vedere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Francamente anche il software LG non era male ma mi sembra più semplice Tizen devo dirlo.
Anche il motion del Q90 non è affatto male e di artefatti in movimento ne vedo pochissimi e legati soprattutto al software che gli diamo in pasto.
Il mio tv è in ambiente “cinema” quindi poca tv e non sono un giocatore per cui do la Max attenzione ..........[CUT]
Con software cosa intendi? La sorgente?
-
Si il Tizen di Samsung e più semplice ed intuitivo. Il Web OS è più tentacolare e capisco che alcuni potrebbero preferire il SO di Samsung. A me piacciono entrambi. Dovendo scegliere tra i 2 SO onestamente non saprei quale preferirei:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
undertherain
Ragazzi una bella domanda stupida: causa giorni in casa, ho ritirato fuori la mia vecchia Wii (che come tutti sanno ha cavo component).
Come la collego al Q90R?
Devo per forza prendere un adattatore che si mette sulla console e da un'uscita HDMI o c'è un'altro modo?
Grazie...
Alla fine so che non frega niente a nessuno, ma ho risolto con un cazzillo, ovvero un adattatore che si collega alla Wii e da un'HDMI in uscita.
Diciamo che si vede quasi decentemente...
-
Intendo la sorgente e ciò che riproduce.
È fondamentale non solo per dettaglio e colori ma anche per la resa del quadro in generale come pure, in caso di supporti fisici, anche il lettore.
-
Visto che Sky ha sdoganato lo sport per tutti fino al 3 aprile ho buttato un occhio allo sci, al calcio, al moto GP e francamente, col motion attivo (anche a valori bassi), non è proprio uno spettacolo. Il pallone si sdoppia lungo le sue traiettorie, uno sciatore lanciato nella discesa di neve si moltiplica e le moto che sfrecciano sull'asfalto sfarfallano. A momenti addirittura i loghi di Sky diventano confusi. Azzerando il motion ovviamente tutto questo scompare. Non guardo mai lo sport, non è nel mio abbonamento, però... insomma, non benissimo.
-
Forse Sky fa proprio pena eh. A me succede di vedere sport su Mediaset o rai e tutti questi problemi non li vedo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flashino
.. francamente, col motion attivo (anche a valori bassi), non è proprio uno spettacolo. Il pallone si sdoppia lungo le sue traiettorie[CUT]
esattamente quello che intendevo qualche pagina fa...io lo noto anche su mediaset o rai...e ho dovuto togliere il motion plus..:(
-
Strano però...certo la resa di OLED difficile averla su un LCD...forse per gli LCD solo Sony sta avanti sul movimento.
Non ho un Q90 ma un RU8000 e anche se inferiore imposto il valore in basso massimo a 2 e il valore in alto da 7 in su
-
La serie 8000 aveva una gestione del movimento mooooolto migliore, non me ne sono mai lamentato...infatti è una cosa che mi manca. Di questo invece me ne sono accorto subito.