D'accordo wolfi, ma ribadisco che citare ogni volta la ps3 non porta nessun vantaggio a favore di questo lettore.... è logico che col Sony S-790 si veda meglio il dvd, se ha un ottimo upscaling. Già è stato detto.
Visualizzazione Stampabile
si dreamfolder ma questo lettore non ha bisogno di avere vantaggi e eccezzionale punto e basta (ovviamente se usato solo per vedere blu ray e dvd)
Mi pare che questo sia già stato ampiamente detto e ribadito.
Sarebbe interessante uno shoot out con l'Oppo '93 ed il PANA '500 giusto per ...
Come ho già scritto in precedenza, l'ho potuto raffrontare solo con l'Oppo BDP-83, e vi lascio immaginare..... ;)
menomale che nell'altro topic ero io a sbagliare a confrontarlo con l'oppo :D ahahahah , c'è chi la confrontato con l'oppo e chi ha l'oppo e ha comprato anche questo sony....in entrambi i casi........ci si è rimasti sbalorditi....., sommiamo ancora piu certezze a questo sony...
Ellebiser ho visto il pana500 in azione a casa di un amico e posso dirti che il nostro sony vince sul lato video il pana su quello audio
Salve a tutti,
in merito al confronto col Panasonic 500, dopo aver visto /ascoltato il Sony 790 di un amico, ho acquistato online il Pana, grazie alla possibilità di sostituirlo eventualmente col 790, qualora non mi avesse convinto in toto.
Da un punto di vista video, nella visione dei blu ray entrambi non abbiamo percepito differenze qualitative. Coi DVD, invece, c'era forse una lieve preferenza a favore del Sony.
Ciò che mi ha fatto decisamente propendere per il panasonic è stata la enorme differenza qualitativa in campo audio ( e considerate che il mio impianto hifi è a parte e consta di apparecchiature di buon livello, quali Cary, Plinius e diffusori Merlin... ).
Anche con l'audio dei film la differenza è davvero netta a favore del Panasonic; margine che si amplifica utilizzando le uscite analogiche multicanale.
Inoltre, sebbene il Panasonic non sia certo una "fortezza", sembra comunque essere costruito un po' meglio del Sony.
D'altronde, è anche vero che il sony ha un prezzo decisamente inferiore e che in campo video è davvero ottimo.
Saluti, luca
Domus parlavo dell audio via HDMI decisamente superiore
@ merlinvsm...Ma la differenza tra i player in digitale l'hai colta in PCM ? perchè in bitstream non ci dovrebbe essere...
scusa per il ritardo, ecco le mie piccole impressioni, il pio lx55 lo trovo scarso in upscaling dvd con a volte delle scalettature su sottotitoli ed immagine non perfettamente a fuoco, anche per i blu-ray lo trovo inferiore e a volte sul contorno del soggetto appare sul lato destro un alone violaceo anche se sono sicuro che sono solo difetti di gioventù e quando faranno un buon firmware di aggiornamento oltre al primo che dal lato video mi sembra abbia risolto poco sarà una buona macchina che darà delle soddisfazioni a chi la possiede, per quanto riguarda il sony 790 non posso fare altro che ringraziare ellebiser e jedi per averla messa in luce in quanto per il mio impianto è ottima su tutti i punti di vista, upscaler dvd, blu-ray, non mi pronuncio per l'audio in quanto non sono a posto con i diffusori e non darei una valutazione corretta