Visualizzazione Stampabile
-
Leggi meglio il tuo post...;)
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
pensavo di accostargli un lettore LG 390! come vi sembra come accoppiata?
Inoltre, concettualmente la tua domanda non ha senso: il problema della distanza tra sorgente ed ampli è correlato alla qualità del cavo, non ad una ipotetica "potenza" (è un cavo di segnale, cosa c'entra la potenza?) d'uscita dell'ampli.
-
ho ricevuto l'aggiornamento del myskyhd con cui hanno abilitato l'audio dolby digital sul connettore hdmi.
Ho provato a staccare la connessione ottica tra mysky-onkyo per verificare effettivamente se l'audio passa tramite l'hdmi ma il risultato è stato fallimentare. Non sono riuscito a sentire niente.
Qualcuno ci è riuscito e nel caso mi può indicare quali parametri ha modificato?
-
Dopo aver impostato nel menù audio del decoder il DD da HDMI hai confermato con il tasto ok?? Perchè se non lo spingi rimane come prima.
Hai poi cambiato l'ingresso audio al sinto da optical a HDMI?
-
sul myskyhd l'audio è su automatico (consigliato ds sky).
il decoder sky è collegato sul selettore d'ingresso CBL/SAT sull'HDMI3 (sull'onkyo).
Nel setup audio degli ingressi digitali sul cbl/sat è assegnato come sorgente OPT1 , infatti in questo momento è collegato con un cavo ottico digitale.
Quando ho tolto il cavo ottico volevo inserire al posto di opt1 l'opzione HDMI ma non me lo dà fra i disponibili. Che sia qui il problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bluejeans
sul myskyhd l'audio è su automatico (consigliato ds sky).
Tu metti manuale e HDMI su Dolby Digital. ;)
Citazione:
Quando ho tolto il cavo ottico volevo inserire al posto di opt1 l'opzione HDMI ma non me lo dà fra i disponibili. Che sia qui il problema?
Se non imposti hdmi è ovvio che non ti arriva audio poi... Non è possibile che non ti faccia scegliere di prendere l'audio dall'HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se non imposti hdmi è ovvio che non ti arriva audio poi... Non è possibile che non ti faccia scegliere di prendere l'audio dall'HDMI.
Ho messo il myskyhd in manuale con audio su hdmi.
il problema l'ho sull'onkyo, ti spiego in dettaglio i passaggi che faccio:
setup e seleziono 1Input Assign per poi selezionare 1.3 Digital con i tasti su e giù seleziono CBL/SAT e posso scegliere solo coax1,coax2,opt1,opt2 e ----. (pag 42 del manuale). Non riesco proprio a capire dove indicare all'onkyo di prendere l'audio dall'HDMI3 :cry:
Ps:grazie dell'interessamento ;)
-
Mi sembra strano...te lo fa con tutte le porte hdmi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Esatto...non puoi passare dal sinto per il 3d...
In poche parole dovrei raddoppiare i cavi che ho ora...
Mi sa che comprerò il TX-SR508 che gestisce HDMI 1.4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giancarlo.panni
In poche parole dovrei raddoppiare i cavi che ho ora...
Si.... ;)
-
Bluejeans devi selezionare la prima voce dal menu Input assign che è proprio HDMI, non la 3 che è per ottico e coassiale. Ovviamente vai alla terza e seleziona ----- per indicare all'onkyo che da quell'uscita non vuoi audio proveniente da ottico o coassiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Bluejeans devi selezionare la prima voce dal menu Input assign che è proprio HDMI, non la 3 che è per ottico e coassiale. Ovviamente vai alla terza e seleziona ----- per indicare all'onkyo che da quell'uscita non vuoi audio proveniente da ottico o coassiale.
su input assign1 ho la porta hdmi3 assegnata al sat.
su input assign3 (per ottico e coassiale) ho provato a mettere ---- ma il risultato è stato audio muto :(
-
Io ho lasciato AUTO sul decoder (altrimenti niente audio dal tv) e ho messo ---- sulla scelta nel TX:
-
Non si accende
Ho un problema con il mio ampli:
è capitato un paio di volte che accendendolo si illuminasse solamente il led di standby e solo dopo diversi tentativi e magari staccando la presa di rete si accendesse.
Ieri sera dopo analogo fenomeno l'ampli non dà più segni di vita, in sostanza non si accende alcun led nemmeno dopo avere disconnesso l'alimentazione per tutta la notte.
Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tapioca06100
Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo??
E' probabile che hai uno dei diffusori in corto e quindi il sinto va in protezione per non bruciare il canale.
Prova a staccare le casse una alla volta e vedi se funziona.
Una volta che hai individuato il diffusore in corto prova a misurare la resistenza con un tester tra il + e il - e confrontalo con quello dichiarato sulla targhetta.
-
Grazie per il consiglio, verificherò questa sera tanto per togliere ogni dubbio.
In ogni caso ieri sera ho riprovato ad accenderlo ma niente di fatto... preso dalla disperazione ho cominciato a pigiare velocemente e ripetutamente il tasto di accensione e magicamente il tutto ha ripreso vita.
Successivamente ho spento e riacceso più volte e non ha più dato problemi.
Non che non sia contento... ma il non capire cosa possa essere stato mi rende un po' nervoso :D