4:3 ho la ultimate edition in DVD (e già li il lavoro di restauro è stato da Oscar).
Visualizzazione Stampabile
4:3 ho la ultimate edition in DVD (e già li il lavoro di restauro è stato da Oscar).
Delle poche cose che mi interessavano da Yamato, ho letto recensioni raccapriccianti. Poi sicuramente quello che non interessa a me sara' perfetto...
L'ultimo "Si alza il vento" ha un bell'errore... un frame inserito "ad minkiam", piu' sottotitoli fuori sincrono (o assenti, non ricordo) in un documentario). Roba da sostituire al volo i gia' venduti e ritirare i non venduti dal mercato, ma naturalmente tutto tace.
Direi proprio di no. I CDZ furono stampati su 16mm. Il video dei bluray giapponesi sono però senza alcun segno di grana, non per colpa di DNR ma proprio perché si è partiti da materiale SD (successivamente upscalato). Pare che Toei non voglia più spendere soldi per rifare telecine hd di serie datate (anche se nate su pellicola).
Assolutamente 4:3
Che peccato..! da negativi 16mm sarebbe venuta fuori attraverso i recenti scan 2K a 12-bit, una versione in vero HD dei Cavalieri dello Zodiaco da mascella per terra! :(
chiassa che cifra sarebbe necessaria per scansionare in HD 2K tutti e 114 episodi dai negativi originali 16mm ?
chissà se i fan di tutto il mondo donerebbero volentieri una somma di danaro per finanziare una tale operazione, che salverebbe per sempre la meraviglia impressa nei negativi originali, rendendoli finalmente visibili a tutti, oppure se cè qualche fan miliardario disposto a finanziare l'operazione, Toei dovrebbe solo fornire i negativi, non gli costerebbe niente se il finanziamento provenisse da fan privati, con l'unica richiesta di trovare accordi di distribuzione in tutti i paesi dove l'anime è stato apprezzato, in modo con ogni paese potrà avere la propia versione HD, localizzata dallo stesso master.
un altra speranza potrebbe essere che il costo delle scansioni 2K potrebbe calare in futuro, e se venisse fatta una petizione mondiale dove centinaia di migliaia di fan chiedo la versione HD, magari chissà.. ci potrebbero ripensare un domani, chiedere 500€ per la serie up-scalata è una presa per i fondelli IMHO :mad:
Io ci sto, se facessero una raccolta fondi su kickstarter donerei volentieri un po' di € per una "Definite Edition" dei CDZ;
ovviamente stesso materiale video per tutti, non il resto del mondo con una perla in BD e a noi (i più fessi del mondo), l'edizione upscalata :D.......Lo dico perché sappiamo come vanno queste cose da noi :D.
Tutto tace perché forse non frequenti i giusti ambienti ;)
Scrivi a info@luckyred.it dicendo che hai una copia difettosa, il tuo indirizzo di casa dettagliato ed allega alla mail una foto con visibile il codice ID presente sul bollino SIAE ed un cartellino con ben leggibile il tuo nome... ci vorrà un po' di tempo ma ti invieranno la copia senza difetti.
Allegato 24186
e per chi non l'ha ancora preso come capisce quali copie non sono difettose dalla vendita?
Questo non te lo so dire per certo, so solo che la mia copia fallata ha il codice ID DO 0173600759, pertanto penso che le copie "fallate" abbiano un codice ID con numerazione molto vicina a questo. 15 minuti fa comunque mi è arrivata la mia copia e sul bollino SIAE riporta il codice ID DM 0436788991, può essere che le copie non fallate abbiano un codice ID simile.
Allegato 24187
Buono a sapersi per Si alza il vento. Allora lo rimetto in lista d'acquisto.
Pero' dovrebbe esserci un notizione fisso sia sul sito Lucky Red che Studio Ghibli Italia per sta roba, finche' durano le scorte fallate in giro... e invece niente.
Per chi fosse interessato riporto il link anche qui. Ho aperto una discussione sul cofano Yamato/Koch di recente uscita riguardante i medio-corti cinematografici dei super-robot di Nagai http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...vie-collection
Tempo fa sul tubo erano stati caricati dei mux dai BD Jappo che ora sono stati tolti e mi ero fatto un idea di uso di DNR eccessivo in quanto all'apparenza si vedevano bene, ma l'immagine appariva molto liscia e priva di segni, il che non mi faceva supporre bene per l'attesa della nostra pubblicazione. In realtà per fortuna i BD hanno in proiezione una resa decisamente migliore. Molto di più anche delle clip ufficiali che ancora sono presenti, ovviamente. Evidentemente la compressione del tubo influiva notevolmente, più di quanto lasciasse pensare l'apparenza. Non che non mi fosse venuto il sospetto che fosse quella a fare la piallata, ma visti certi esempi in giro....
In ogni caso l'utilizzo di riduzione del rumore video mi sembra ci sia stato, ma per fortuna non ha influito sulla resa generale che conserva abbastanza bene la sua "filmicità" ed è probabilmente servito a togliere il "grosso" dello sporco. La grana è variabile da scena a scena e si vede maggiorente in Mazinga Z vs Devilmen e meno negli altri (bisogna anche tenere conto che sono originariamente in scope). I colori dei fondali (ma anche dei personaggi, vedere in proposito la pelle di Devilmen color ottanio), che erano il punto forte di questi anime sono bellissimi e intensi ma al tempo stesso controllatissimi, tutte caratteristiche che all'epoca solo la pellicola poteva garantire, ma che adesso sono all'appannaggio di tutti.
Si vedono bene i segni delle pennellate sugli sfondi e anche alle volte gli errori di colorazione dei cel sui personaggi. Presenti molti segnetti della pellicola e oscillazioni di luminosità, fisiologiche per quel tipo di produzione.
:eek::eek::eek::eek:
https://www.youtube.com/watch?v=tTjN6gC35t0
Qualcuno ha preso il cofanetto Bluray di Cowboy Bebop? Ero intenzionato all'acquisto ma volevo qualche parere sulla qualità video... purtroppo non ho trovato nessuna recensione del cofanetto della Dynit. :)