Visualizzazione Stampabile
-
non si pulisce MAI un vetro, di qualsiasi tipo, se è caldo, esposto ai raggi solari diretti/indiretti, ne a fonti di luce dirette/indirette ecc!, tantomeno se colpito da una lampada da 200watt:eek:
evitare come la peste vetril e prodotti simili che contengono ammoniaca e siliconici:eek: , starei alla larga anche dai prodotti specifici per lenti!.
un prodotto consigliato dai tecnici di laboratorio della canon service, per pulire da impronte ecc le lenti frontali degli obiettivi è quella di diluire in una boccetta in parti uguali alcool etilico puro (si trova in farmacia) e acqua distillata, ma solo in estremi casi!
-
Ovviamente la prossima volta lo farò da vpr spento. Resta il fatto che ora devo pulirlo. Pensavo che un kit per ottiche andasse bene. Della serie, faccio una bella pulita e non tocco più :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
non si pulisce MAI un vetro, di qualsiasi tipo, se è caldo, esposto ai raggi solari diretti/indiretti, ne a fonti di luce dirette/indirette ecc!,
In questo caso quale potrebbe essere il danno?
-
Prova con i materiali per la pulizia del sensore CCD/CMOS delle reflex:
Metodo e Materiali
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
evitare come la peste vetril e prodotti simili che contengono ammoniaca e siliconici:eek: , starei alla larga anche dai prodotti specifici per lenti!.
Questi prodotti vanno benissimo e costano quasi niente.
Non farti troppi problemi,stai pulendo un banalissimo pezzo di plastica trasparente !
-
-
Una casa del genere si, più evidente però. Diciamo che guardando bene si nota anche "i segni del panno".
Appena posso faccio una foto.
Non ho ancora potuto andare a comprare niente perchè sono inchiodato a casa causa malattia.
-
Preso oggi il liquido per pulizia lenti della Hama con relative cartine. [LINK]
http://www.hama.de/bilder/00005/abb/00005932abb.jpg
Che ne dite?
Stasera provo.
La boccetta del liquido ha un dosatore. Metterò un pò di liquido sulla cartina e vediamo cosa ne esce :)
-
Ma, io userei una qualunque pezzolina acrilica di quelle per occhiali con un goccino di acqua, oltre non mi avventurerei.
Come voleva suggerire paolino, l'effetto opacità è tipico dell'obiettivo attraversato dalla luce: ma poi soprattutto hai l'impressione che sia successo qualcosa sullo schermo?
Ciao
Luigi
-
Io ricordo ancora quando pulivo delle lenti di CRT. Dopo averle pulite mi accorsi di una macchietta piu' chiara sulla superficie. Insisto... niente. Insisto, niente.
Ma... ora e' piu' grande!
... stavo levando l'antiriflesso!!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
ma poi soprattutto hai l'impressione che sia successo qualcosa sullo schermo?
No, onestamente non mi sembra sia cambiato nulla.
Pensavo che un prodotto delicato per ottiche (anche da migliaia di euro) potesse andar bene anche con il vpr.
Con l'acqua ci rinuncio perchè non cambia nulla.
-
Da tanti decenni nel mondo della fotografia per pulire le ottiche, che sono sicuramemte di livello più elevato di quelle di molti vpr, si usa il classico pennello con pompetta (come quello della foto) senza particolari problemi (e ci sono ottiche che costano come un vpr).
La pompetta è importante, perchè serve a rimuovere gli eventuali granelli di polvere impedendo che trascinandoli sulla lente con un panno :rolleyes: si possa rigare le stessa.
Se proprio la lente fosse unta per una ditata si può dare una piccola alitata e poi usare il pennello.
Come estrema risorsa in caso di obiettivo veramente sporco/unto (ma non vedo motivo a meno che il vpr non sia installato nella sede del Club degli Amici del Sigaro) si può ricorrere alle apposite salviettine per lenti (o occhiali).
Lasciate perdere liquidi o altri sistemi più o meno strani.
Io da oltre 40 anni le mie ottiche le pulisco (quando serve) con il pennellino di cui sopra.
Ciao
-
Ho provato a usare il pennello. Risultato: pessimo. Sembrava di "spalmare" l'opaco. Ho usato un pò di liquido con le relative cartine e finalmente ha "sgrassato" l'ottica. Quindi tutto OK :)
-
ho da poco acquistato questo bellissimo vpr,dopo aver ricoperto la stanza in velluto nero e calibrato ad occhio sono riuscito ad ottenere un immaggine stupenda.
Ora devo comprare uno schermo (larghezza max 2,40m),quale mi consigliate?
E che guadagno deve avere?
Grazie:)
-
nessuno può aiutarmi?:cry: