Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Beh, considera che, tempo un 3 anni o poco più (come massimo), e avremo solo tv ultrasottili con box esterno a contenere gran parte dell'elettronica.
questo sì che per molti sarà un passo avanti.
è infatti ciò che mi piace della nuova serie Z della panasonic, lo schermo è collegato wireless alla base, dove ci sono tutte le connessioni, e per lo schermo basta l'alimentazione.
particolarmente bello e semplice, basterà far uscire dal muro i fili come per una applique, e non servirà altro.
peccato non me li possa permettere
-
Comunque mi pare di aver capito che i neo-pdp della panasonic saranno solo i modelli di fascoia alta e non quelli base...
mi confermate?
-
vedo ora con piacere che nella serie S1 ci saranno tutte 3 le misure 54, 58 e 65, questa è un'ottima notizia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da frenco
particolarmente bello e semplice, basterà far uscire dal muro i fili come per una applique, e non servirà altro.
peccato non me li possa permettere
Be tra 3 anni i modelli sottili quanto o quasi quanto lo Z10, costeranno meno del primo sottile Z10...
in 3 anni, si avrebbe tutto il tempo di raccimolare la cifrà necessaria, o gran parte di essa per prendersi anche l'8,8mm, forse...
tra 3 anni lo spessore dello Z10 (247mm) potrebbe essere lo "standard" di spesssore delle tv al plasma Panasonic di fascia medio-alta.
il vantaggio (oltre a l'estetica), è il minore peso, minore calore prodotto, probabile maggiore silonziosità operativa, più semplice istallazione a parete o simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Comunque mi pare di aver capito che i neo-pdp della panasonic saranno solo i modelli di fascoia alta
Nelle specifiche dei modelli Europei si deduce che i NeoPDP (con tutte le feature) sono la serie V10 e Z10...
ma credo che anche la serie G15 sia NeoPDP perchè ha il 600hz SubField Drive...
Le specifiche riportate poche pagine addietro, della gamma Europea, sono un anteprima... e porebbero essere incomplete o livemente inesatte...
credo convenga attendere il 23 Febbraio con l'annuncio dei prezzi di listino per l'Europa, e probabilmente anche le info sulle specifiche tecniche.
:)
-
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...3/pana1_19.jpg
quali sarebbero le differenze di qualità fra i 2 monitor? io non riesco a vederne. il nero poi sembra identico...possibile? dovrebbero scattare le foto in ambienti meno illuminati
forse alla pioneer smettono di fare televisori perchè con questi pannelli non riuscirebbero a raggiungere standard qualitativi adeguati (scherzo naturalmente..o forse no)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sul bianco dei pioneer dissento: non è poco brillante, ha una luminosità maggiore di quella di riferimento
quoto. io tengo il contrasto sui 22,23 (scala 1-60) per vedere i films, altrimenti il bianco lo trovo troppo sparato
Citazione:
al massimo può servire più luminosità per chi guarda la tv in ambienti fortemente luminosi.
e lì si và di lcd
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
quali sarebbero le differenze di qualità fra i 2 monitor? io non riesco a vederne. il nero poi sembra identico...possibile?
Forse il tuo monitor a qualche problema perchè la differenza nel contrsto delle luci nella scena e la definizione dei colori data dal maggiore rapporto di contrasto, nella foto, per quello che può valere, è ben visibile... a favore del 42 V10
-
non c'è bisogno che ti fai venire una botta d'acido azuki; si i colori di quello di sinistra sono più caldi e leggermente più luminosi, quindi probabilmente le nuove serie non saranno verdeggianti come le vecchie, ma a parte questo non ci vedo grosse differenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
si i colori di quello di sinistra sono più caldi e leggermente più luminosi, quindi probabilmente le nuove serie non saranno verdeggianti come le vecchie, ma a parte questo non ci vedo grosse differenze
Sono meno acidi... i colori..! :D
scherzi a parte... è stato più volte ripetuto che il livello del nero non sarà a livello dei Kuro 9G... ma più basso dei Top Pana dell'anno scorso
poi per il resto sono curioso di poterli vedere di persona, in particolare il 50 della serie V... per verificare i diversi aspetti che non possono venir fuori da una foto purtroppo.
-
a me piacciono poco anche esteticamente... dovrebbero assumere qualche designer da samsung; discorso puramente accademico, non credo che quello che uscirà quest'anno a 2.5 lumen da chicchessia mi farà spostare il 4280 in camera da letto.
mi sembra tutto evoluzionario (sia in ambito lcd che plasma) e figlio della crisi economica attuale. poi sono curioso di vedere i prezzi, soprattutto dei produttori giapponesi; c'è la possibilità che li alzino
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Nelle specifiche dei modelli Europei si deduce che i NeoPDP (con tutte le feature) sono la serie V10 e Z10...
ma credo che anche la serie G15 sia NeoPDP perchè ha il 600hz SubField Drive...
veramente il pdf citato dice chiaramente che sono NeoPDP anche la serie S e la serie G
vanno a smaltire le scorte dei pannelli attuali (non-NeoPDP) con un entry-level fullHD chiamato serie U
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da frenco
veramente il pdf citato dice chiaramente che sono NeoPDP anche la serie S e la serie G
Mi sono dimenticato di scrivere che quello è il PDF della linea 2009 per gli USA...
...le specifiche dei modelli EU a cui mi riferivo pagine addietro sono riportate da questo sito: http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
PS: ho aggiornato la pagina precedente nel Link del file PDF
:wtf:
-
i prezzi scenderanno, come sempre, e la crisi avrà come effetto che ci daranno di più, in pratica anche con i prezzi in discesa spenderemo di più perché prenderemo polliciaggi più alti