Perché dici che aumenta i dubbi? Nelle conclusioni dice che logicamente c'è ancora spazio per ulteriori miglioramenti ma afferma anche che questo modello toglierà ogni dubbio agli appassionati che sono ancora legati alle ultime serie di plasma..
Visualizzazione Stampabile
Concordo. La naturale evoluzione per appassionato che ha una tv al plasma consiste nel comprarsi un oled, non ci sono dubbi.
Per quanto riguarda la recensione la trovo molto positiva. Alla lg hanno capito quali sono i punti deboli e ci stanno lavorando. Sull'uniformità mi pare che abbiano fatto passi avanti decisivi. I controlli per la calibrazione sono migliorati. La gestione del moto...non torno a pronunciarmi, ripeto che per me il problema sono i contenuti a 24p. Infine c'è il discorso del near black...su questo direi che ci potrà essere evoluzione. Già, stando a quanto scrivono siamo su ottimi livelli. E ricordo che è un problema che si pone perché siamo davanti a dei pannelli che possono riprodurre il nero totale. Tra l'altro dall'idea che mi sono fatto (purtroppo non ho modo di provarli!) per cogliere il problema devi essere in un ambiente di visione davvero perfetto.
Comunque mi pare ovvio che la recensione non dica "questi oled sono la tv definitiva" altrimenti potrebbero chiudere il sito e via :D! Ci sarà sempre qualcosa da migliorare....
Eppure lo status di Reference gli ultimi Plasma Panasonic lo avevano ottenuto e non solo da loro. Sinceramente mi aspettavo di più è stato fatto troppo poco rispetto a quanto ci si aspettasse.
Perchè essendo ormai giunti alla 4a generazione mi aspettavo un netto miglioramento specialmente sulla questione bande e vignetting anche se rispetto al passato un passo avanti c'è stato (i dubbi sorgono quando Mackenzie dice, se ho capito bene, che scientificamente non ha potuto rilevare se il ciclo di compensazione lavora su questo aspetto o è solo un effetto placebo).
Si hai compreso bene. Cmq io penso che il futuro degli Oled non è basato sulla qualità di visione, visto che questo fattore interessa poco alla massa (vedi la fine che hanno fatto i plasma), ma al loro prezzo di vendita, se riuscirà in breve ad essere pari a quello degli lcd di gamma media, allora gli Oled avranno un futuro, se invece i prezzi resteranno molto distanti dagli lcd, questa tecnologia non avrà futuro in quanto è gia provato che un display destinato solo agli appassionati non può sopravvivere purtroppo.
Non ricordo se forse ho letto che la TV non era un modello definitivo?
Comunque con tutto il rispetto per Lg e la stima per aver tirato fuori un alternativa all altrimenti dominio incontrastato degli lcd purtroppo resto sempre dell idea che debbano ancora maturare tanto nelle elettroniche di gestione dei pannelli...
D'accordo su tutto, si può fare ancora di più ovviamente, nello specifico sul discorso near black non dimenticate però un aspetto: nessuno fino ad ora aveva il problema dei primi step di grigio in uscita dal nero assoluto e non è una cosa facile da gestire. Provate a calcolare i primi due step (barre 17 e 18 tanto per intenderci) con un gamma target BT1886 che luminanza debbano avere: stiamo con entrambi ad un valore più basso del valore minimo di nero di un VT60 (0,003-0,004 cd/mq), e non so se mi spiego! Tenere accesa una cella con un così basso valore residuo di luminanza è un esercizio tecnico da non poco conto: :)
Barra 16 (nero): 0,0 cd/mq
Barra 17: 0,0003 cd/mq
Barra 18: 0,0013 cd/mq
Spero sia come dici (almeno sulla uniformità su tutta la superficie dello schermo "vignetting"), ma rimane il fatto che il ciclo di compensazione effettivamente produce solo un "effetto placebo" sul banding, vabbè dai aspettiamo il B6 chissà che l'assenza del 3D porti ad eliminare qualche altro difettuccio. ;)
la valutazione dello scaler sembra essere passata da "very good" del 920/950 ad "excellent", bisogna capire quanto questa valutazione sia oggettiva e quanto a sensazione ma direi che può essere considerato un altro passetto avanti.
per il near-black ho notato con interesse che la soluzione (pezza) adottata da LG sia la stessa che ho utilizzato io con il mio 920...