non avendo altri difetti ho fatto anche io la stessa scelta, prossimamente proverò ad allentare di un giro le viti negli angoli inferiori.
un paio di persone dicono di aver risolto il problema in questo modo.
Visualizzazione Stampabile
La TV non è compatibile con Miracast giusto? Solo WI-FI Direct?
Due settimane esatte oggi senza tv.... e aumenteranno anche perchè l'attesa non è finita. http://emoticonforum.altervista.org/...rtelli/040.gif Quant'è vero iddio che riporterò per filo e per segno la mia esperienza così da testimoniare in che paese viviamo, roba da scompisciarsi dalle risate... (ma non solo).
Ciao
Anche il mio,un 55", ai lati del pannello, con luce spenta, nelle schermate scure presenta un leggero schiarimento.
Il post a cui facevi riferimento era una risposta ad un mio quesito: in particolare al fatto che durante i titoli finali di un film, con scritte bianche su sfondo nero, con stanza al buio, avevo notato ai lati del pannello uno schiarimento dovuto al fatto che per illuminare al centro le scritte la luce dovesse necessariamente uscire dai lati. (non e' una spiegazione correttissima, lo so, era per rendere l'idea).
Comunque vorrei far notare a Mauro che lui, avendo un 46", magari queste cose le nota di meno rispetto a chi ha un 55".
Poi non so, magari ne ha visti altri oltre al suo.
Io intanto sto ancora aspettando che il negozio mi cambi il mio tv, poi vi faro' sapere.
Aspetto con ansia anche il resoconto di Dream sull'assistenza sony.
Che dire, poi hanno anche il coraggio di lamentarsi che la gente non compra piu' niente, quando poi noi cacciamo 2000 euro e siamo trattati a pesci in faccia, come se fossimo dei fissati maniaci (e un po' lo siamo pure ;-))
Ragazzi vi ricordo che chi ha un pannello perfetto non scrive mai qui...io, Andry, Magnitudo ecc. ecc. abbiamo detto centinaia di volte di avere un pannello senza difetti visivi, e di test ne abbiamo fatti anche troppi!!! Purtroppo scrive ormai solo chi ha problemi o chi lo ha appena acquistato...gli altri sono scomparsi e si godono la tv. Quindi se leggete di uno che ha un problema e l'altro gli dà corda NON vuol dire che la tv è così! Mettetevelo bene in testa.
Certo se qualcuno di quei 100 e passa che ha la tv come si deve ogni tanto si faccia vivo...sarebbe meglio ;)
vuoi dire che esistono pannelli (io ho 55 e forse la grandezza conta sulla visibilità del nero) senza alcun difetto e col nero totalmente uniforme anche con schermata total black ed una scritta bianca al centro?
se è questo quel che dici bè, è probabile che mi faccia sostituire il pannello, mercoledì saranno 7 giorni che l'ho preso.
Scusate ragazzi, ma qualche settimana fa la moderazione non aveva forse vietato tassativamente i post in cui si disquisisce circa gli eventuali difetti riscontrati nella tv?
La mia tv per fortuna non presenta difetti, ma capisco perfettamente la posizione di chi non ha un pannello perfetto. Tuttavia, discuterne qui potrebbe portare ad una nuova chiusura del 3D, non pensate?
In bocca al lupo a chi è in attesa dell'assistenza o di richiedere la sostituzione.
@Gofman
Non è possibile iò nero uniforme con scritte bianche al centro poichè questo Tv non è Full Led.
@Mauro
Tu pensi che chiunque abbia questo Tv sia anche iscritto a questo forum ?
Tu pensi che TUTTI i possessori facciano test o si accorgano di eventuali difetti (reali o presunti) ?
Anche il mio ha un leggero VB ma si nota solo cercandolo e sapendo dove guardare. Nel mio caso solo (a volte) su panning con sfondi uniformi chiari (tipo sabbia o crema) e con materiale SD di scarsa qualità (tipo DMax). Non ho VB nel calcio, e nei menù non ho ombre chiare su sfondo nero (solo 2 leggerissimi coni sotto della misura di circa un cm.) Detto questo il pannello potrebbe passare per perfetto a molti, cosa che in realtà non è, ma i pregi sono di gran lunga superiori ai difetti.
Grazie Lenny... la mia memoria rifaceva proprio al tuo post. ;)
Ed è ovvio che su un 55" si noti di più che su un 46". Per il resto ribadisco quanto già affermato precedentemente: fatevi pure sostituire il pannello, il prossimo sarà identico in quanto non è un difetto in sè, è il tipo di retroilluminazione che genera il leggero schiarimento ai lati in alcune condizioni.
Buongiorno a tutti, ecco il mio resoconto in base all'esperienza avuta in relazione alla presenza di 2 coni invasivi che disturbavano la normale visione (oltretutto il vetro del pannello era anche leggermente scollato nell'angolo in basso a sinistra).
Circa 1 mese fa, chiamo l'Assistenza SONY al numero verde; riesco dopo una lunga attesa a parlare con un'operatrice (straniera) con la quale faccio una certa fatica a comunicare, perchè debbo ripetere più volte quello che dico in quanto poco pratica con la lingua italiana. Al termine della telefonata, dove spiego i problemi riscontrati, mi viene data una mail alla quale allegare delle foto che evidenzino la situazione descritta e mi viene chiesto un recapito telefonico che lascio facendo bene lo spelling e facendolo ripetere anche all'operatrice, al fine di avere una sicurezzza in più che lo abbia annotato correttamente. La stessa mi dice che sarò contattato da loro entro breve.
Invio la mail con le foto dalle quali si evidenziano benissimo i due "fari" presenti agli angoli bassi anche con local dimming attivo! Dopo qualche giorno ricevo mail di risposta, la quale comunica solo che la mia richiesta è pervenuta correttamente. Attendo circa una settimana senza avere notizie, decido così di telefonare per aggiornamenti sulla situazione: mi risponde al telefono un altro operatore straniero, il quale vedendo la pratica, prima mi informa che hanno provato a contattarmi telefonicamente senza ricevere risposta (cosa non vera) e poi che le foto inviate non bastano, consigliandomi di far pervenire altre due foto, questa volta col televisore SPENTO (una con flash e l'altra senza flash). Si cari lettori, avete capito bene, voleva 2 foto a tv spenta! Dopo una breve risatina http://digilander.libero.it/le.facci...ea/ride/99.gif (che purtroppo non sono riuscito a trattenere), domando a cosa mai possano servire due foto a tv spenta?!?!? ..e che "miracolosamente" i coni non li vedevo a tv è spenta! L'operatore, sicuro di se e del fatto suo, mi tranquillizza spiegandomi che fa parte della procedura e che potrebbero chiedermi altre foto (penso tra me e me: "speriamo che per vedere i coni non mi chiedano foto del retro della tv a questo punto"..). Prima di salutarci, chiedo al gentile e allegro operatore se avessero digitato correttamente il mio recapito telefonico, dato che io non avevo ricevuto nessuna chiamata... "si signore, non si preoccupi, il numero è 392********" dice; "No" rispondo io.. "il numero è 329********" rifacendo lentamente lo spelling e facendolo ripetere al gentile conversatore. "Si, risponde lui, cosa ho detto io?! 392******" e io: "329...... 3-2-9, treduenove NON 392, ha capito??" "Va bene va bene modifico, non si preoccupi", dopodichè mi saluta cortesemente ringraziandomi della mia disponibilità e rassicurandomi che mi avrebbero contatto loro entro 2 o 3 giorni. Passa una settimana di silenzio e decido di ricontattare il servizio: mi risponde sempre lo stesso gentile operatore che alla mia domanda "come mai non mi avete contattato?" si prende la premura di rispondermi "la abbiamo contattata, ma era irreperibile al numero 392******"... rispondo io: " e si immagino..si figurihttp://i35.tinypic.com/voxytg.jpg", non importa sorvolo e passo al dunque; mi dice che loro non possono fare altro che, una volta riscontrato il problema, darmi un recapito telefonico del centro assistenza più vicino a casa... me lo faccio dare e qua comincia la seconda fase dell'odissea...
Chiamo il centro assistenza e fisso l'uscita del tecnico per il giorno tot; arrivano puntuali in due, chiudo le persiane delle finestre e procedo ad illustrare la situazione. I due si piazzano in piedi attaccati al televisore guardandolo dall'alto verso il basso... alchè io, con aria un pò sbigottita, faccio presente che il televisore andrebbe visionato frontalmente... invito uno dei tecnici (quello che sembra più ferrato e che parla) a sedere sulla poltrona. Subito senza neanche guardare il tv mi dice la solita frase alla quale ero ben preparato "ma questo fa parte della tecnologia e rientra nella norma"... ed io rispondo: "secondo quale criterio Lei asserisce che rientra nella norma, dato che gli altri tv da me visionati nelle stesse condizioni non presentano questi fari?". Dopo un pò di storie i due "tecnici" cercano in tutti i modi di sconsigliarmi il ritiro del tv propinandomi scenari apocalittici e cioè che il tv potrebbe tornare in condizioni peggiori di quelle attuali.
Io non demordo e rispondo che il tv in queste condizioni non lo tengo e faccio procedere al ritiro... i due tecnici dopo avermi fatto firmare la carta di ritiro ed evidenziando anche che il pannello risulta leggermente scollato da un lato, vanno a prendere quella che sarebbe dovuta essere (a detta loro) la protezione con la quale avrebbero portato via il tv. Dopo poco arrivano con uno scatolone anonimo di un televisore qualunque, tra l'altro messo in pessime condizioni e senza la benchè minima protezione di polistirolo all'interno...http://www.investireoggi.it/forum/im...es/nnaggia.gif Alchè io faccio: "Fermi tutti...http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/89.gif, in quel cencio di carta il mio pannello si rifiuta di entrare"; avendo previsto anche questo "inconveniente", tiro fuori dal sottoscala il cartone originale del mio tv con tanto di polistirolo protettivo e lo faccio riporre in quello. Saluto i due "tecnici" un poco scocciati e ci auguriamo una buona giornata, prima di dileguarsi mi informano che entro 3 o massimo 4 giorni si sarebbero fatti sentire (questa volta il recapito telefonico lo hanno scritto correttamente :asd:).
Passa una settimana e non si fanno sentire... chiamo io: "Buongiorno vorrei sapere lo stato della riparazione ecc ecc..".
Il responsabile del servizio mi risponde che dopo una settimana il mio tv non è ancora stato toccato...Dopo aver fatto lui stesso un sollecito, restiamo d'accordo che si sarebbe fatto sentire la settimana successiva.
E arriviamo alla fine della storia... chiamo la settimana scorsa e mi viene detto che secondo loro il pannello rientra nella norma ed aspettano che la SONY comunichi loro il da farsi...
Morale della favola: questa mattina chiamano loro (si chiamano loro questa volta), dicendomi che il pannello è conforme ai requisiti (quali requisiti non si sa, dato che era anche leggermente scollato su un lato, oltre a presentare due fasci di luce visibilissimi, come ormai saprete a memoria...) e che mi contatteranno per la restituzione. Abbastanza scocciato faccio presente le mie ragioni e la mia totale insoddisfazione nel servizio. Morale della favola: 2 settimane senza tv per niente, verrà riconsegnata tale e quale.
Mi scuso per essere stato prolisso, ma ho ritenuto giusto riportare la mia esperienza così come è stata vissuta.