Come mai? A me sembra migliori sensibilmente il livello del nero. Quali controindicazioni hai notato?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Anche se ho avuto modo di testarla poco, sono quasi totalmente soddisfatto. L'unica cosa che un po' mi da noia è la non perfetta uniformità del pannello, in particolare i lati a sinistra e destra del TV sono più luminosi rispetto al centro, e questo si nota su alcuni sfondi chiari (il centro è palesemente più scuro) e su alcune scene con scure dove i lati hanno più luce. Qualche possessore di 55" può farmi la cortesia se nota la stessa cosa ? Grazie mille! Per il resto tutto perfetto!
Per apprezzare l'effetto 3D si dovrebbe partire dal 46 pollici in su, ma resto del parere che anche un 55' non sia propriamente adatto a questo utilizzo.... anche perchè voglio dire, come fai a stare ad 1 metro o 2 metri di distanza di visione, in genere è sempre maggiore. L'ideale sarebbe un VPR.
Avatar non è per niente pieno di effetti pop-out, semmai ha buona profondità ed assenza di crosstalk. :)
Sono possessore di 55 anche io (creato a settembre 2012) trovo lo stesso problemino che emerge di più in schermate total black e nei film si nota poco, di più se in stanza sei completamente al buio.
Non mi pare di vedere spurie o vertical banding, anche perchè non ho fatto test, ma clouding quello si, un pò c'è, non so se è possibile eliminarlo con i setting, non so neanche se renderlo e provare con un altro pannello.
Guarda, difficile consigliarti cosa fare in questi casi... io son del parere che clouding e/o spurie e/o coni sono presenti bene o male sulla maggiorparte dei pannelli, quindi sarebbe un tentare la lotteria di capodanno con poche speranze di vincita...
Del resto devi vedere se lo noti durante la normale visione e se ti da particolarmente fastidio... anche la posizione delle stesse ha importanza: se il clouding è centrale non lo vedrai mai durante la normale visione...
Del resto, per esperienza personale, anche tentare l'aiuto da casa (che sarebbe rappresentato dall'assistenza) non so quanto serva, in quanto come tra poco posterò, io sto ancora aspettando che mi dicano qualcosa...
Ciao
Mi iscrivo alla discussione da felice (spero) possessore di un 40"!
L'ho installato ieri e oggi spero di aver tempo per vedere il mio primo 3d.
Ho usato i settaggi di MauroHOP in prima pagina ma ho un dubbio... per i settaggi consigliati per il 3D c'è un menù apposta? Ho visto che è indicato cinema 1 ma quindi dovrei ogni volta modificare la modalità cinema 1??
Nel dubbio per ora ho lasciato cinema 1 come consigliato e in cinema 2 ho messo i settaggi 3D...
Se ho sbagliato qualcosa attendo consigli!
Provengo da un sharp quattron e le regolazioni erano un tantino diverse.... soprattutto non era 3D.
PS: pannello affetto da un pò di clouding secondo me, ma nulla di tragico... lo noto solo se lo cerco... prodotto in luglio 2012
Edit: aggiungo una cosa...
può essere che ad ogni modalità di ingresso segnale (DTV, HDMI1, HDMI2 etc...) corrispondano altri settaggi per le scene? Perchè provando a vedere dei video con la WD-TV mi son accorto che le impostazioni che avevo precedentemente inserito non erano corrette... ma erano quelle, almeno credo, di default...
Ciò vorrebbe dire che i settaggi che mi ero fatto guardando i canali tv standard ora sono da ripetere per ogni sorgente che collego (WD-TV e il Bluray...)...
Ragazzi ma cosa pretendete? E' un edge led e il "local dimming", seppur (più che) buono, i miracoli, proprio perchè "edge led", non li può fare: i lati dx e sx saranno sempre più chiari rispetto al centro.
Se questi aspetti (insieme a potenziale clouding) inizialmente sono passati in cavalleria e ora molti utenti li lamentano è solo perché nessuno li ha voluti evidenziare prima d'ora.
E mi pare anche inutile, al contrario, continuare a chiedere lumi circa una cosa scontata e normale. ;)
Capisco, ma come si fa ad esser certi di essere nella normalità e di non possedere un pannello particolarmente difettato?
...ma ai lati è più chiaro e questo è INEVITABILE.
Salve a tutti, scorrendo le pagine di questa discussione, mi sembra di aver capito che su questo televisore sia possibile collegare una tastiera usb wireless...ora visto il proliferare di tastierine molto carine e compatte , sono a chiedervi se qualcuno di questo forum ha collegato con successo una tastiera e di quale marca.
Grazie.
Interessa anche a me!! :)
Se poi qualcuno avesse fatto prove anche con webcam di altre marche...
Se si riuscisse a stilare una lista di compatibilità HW per chiavette usb, tastiere e webcam da mettere in prima pagina sarebbe perfetto. Dai su, ognuno di noi dichiari il suo hardware collegato al TV... così magari la finiamo di parlare così spesso della questione difetti ;)
Io sto usando una chiavetta usb esterna per le registrazioni e se volete fornisco marca e modello...
Non è assolutamente vero che tutti gli edge led sono più chiari ai lati e più scuri al centro!! Non avrei mai preso nè tantomeno tenuto una tv che ha quest'effetto orrendo!! Sono state postate varie immagini dai possessori per far vedere l'uniformità corretta di questa tv. Chi la vede in modo differente ha problemi al pannello, in tal caso VB nella zona centrale dello schermo, che fà vedere appunto la zona centrale ombrata da strisce verticali. Non diamo cattive informazioni!!!
Mettete come test una immagine che prenda tutto lo schermo di un colore unico: bianca, grigia, verde, azzurra ecc. Se è tutta uniforme avete la tv a posto! Se notate scurimenti nella zona centrale non è normale e fatevela cambiare o valutate quanto vi dia fastidio.
Ciao a tutti e complimenti per il thread e per il vostro televisore!:)
Ammetto di non aver letto tutte le oltre 700 pagine, ma ho dato un occhiata
alle pagine iniziali e a qualche pagina random.
Credo proprio di essermi deciso ad acquistare questa splendida TV; avrei solo qualche piccolo
dubbio da chiarirmi e spero di farlo con il vostro aiuto.
Una delle tante cose che mi e' piaciuta di questo ultimo modello Sony e' proprio il monolitic
design; e il fatto che in quella base ci sia una cassa aggiuntiva.
Penso di non dire una cavolata affermando che in quasi tutti i televisori moderni la pecca generale e' proprio
l'audio integrato e quindi volevo chiedere se la cassa aggiuntiva della base di questo Sony, riesce a rendere l'audio
piu' "presentabile" rispetto agli altopralanti integrati di altri televisori!
Non sono un patito dell'Home Theatre e del suono 3D, ma nemmeno mi accontendo della bassa qualita';
a tal proposito, se la cassa aggiuntiva della base monolitica non e' molto performante, potrei anche prevedere
di prendere una SoundBar Sony (tipo HT-CT260). Quindi volevo chiedere: ma la SoundBar davanti al televisore e
quindi davanti alla base monolitica mi va a coprire parte dello schermo?
Spero di essere stato chiaro e spero nei vostri consigli!
Ciao