Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da moro
s l'onkyo facendo l'upscaling "perde" il riconoscimento del formato, quindi ti strecha le immagini in 16/9 anche se queste fossero nativamente in 4/3.
E quelle che sono già in 16:9 (tipo Cinema) le stretcha ulteriormente o le gestisce correttamente lasciandole nel formato corretto?
Cioè...non è che con Sky Cinema mi butta fuori un formato 2,50:1??:D :D
-
se sono gia' in 16/9 nessun problema ;)
il "bug", se così si puo' chiamare, si ha solo se una sorgente invia all'onkyo segnali in 4/3 a 576p ( qualsiasi sorgente, anche la ps3 con i dvd sd per esempio ).
-
Ragazzi, è arrivato il "mostro" !
A parte la notizia poco "tecnica" (capirete la mia gioia), ho notato fin dal confezionamento delle "peculiarità" che mi soffermo ad esaminare con voi.
La confezione recita che si tratta della versione B e non E (B = abbreviazione di Black ? Per il tipo di colore però c'è un riquadro dedicato che recita Black per esteso ..).
Ok, ..., le scritte sulla scatola recitano made in Japan.
Apro la confezione e diligentemente e delicatamente estraggo i manuali e gli accessori .... .
Noto che la confezione del cavo di alimentazione ha un segno che mostra come l'adesivo di chiusura sia stato rimosso e poi "riappiccicato" nuovamente.
Siccome nel mio lavoro svolgo anche mansioni di controllo qualità (lavoro nell'ambito dell'elettronica, quindi sono "avvezzo" a vederne di tutti i colori) mi sovviene l'idea che l'unità sia stata provata prima della spedizione od aggiornata (firmware) prima dell'invio.
Niente di più sbagliato ... .
Tutti i sigilli esterni ed interni sono intatti, quindi si tratta di una banale sostituzione del solo cavo di alimentazione con uno con presa schuko (credo).
Spacchetto il rimanente e mi godo l'oggetto.
Nessun graffio, nessun segno di forzature meccaniche ...., solo per essere un prodotto di fascia medio/alta l'ho trovato un pò troppo "sporchino" = impolverato/contaminato di schiuma protettiva (quella del trasporto / confezione interna).
Dopo aver verificato che lo stato dell'oggetto sia conforme alle aspettative ( .... e come ..., quei trasformatori evocano i miei ricordi con l'AVR7000 dell'Harman :D ) vado a leggermi la stampigliatura di provenienza.
Non sò se ricordo bene o male il discorso sul fatto "Malesia" etc ...., e che solo i Black (Neri) erano prodotti in Giappone (Ricordo Male?).
Comunque questo "gingillo" è prodotto in Japan ad Osaka :D
E questo mi "basta" ....., per il momento, tranne il fatto che appena potrò sostituirò quello schifo di cavo di alimentazione con uno filtrato e schermato della JBL :D
Questo è tutto per il momento.
Presto prove dettagliate !
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Scusate, qualcuno ha collegato un HTPC all'Onkyo?
Chiedo ancora scusa per l'autoquote, ma nessuno ha provato a collegare via HDMI un HTPC al nostro ampli?
-
Appena potrò, proverò anche io ..., e Vi /Ti farò sapere !
Non sò però trà quanto tempo .... .
EDIT:
Nel frattempo ho messo in bella mostra il sintoamplificatore.
E' pieno di ditate ..... ed'ho trovato un lieve residuo di lavorazione (plastica) all'interno dello sportellino anteriore, subito rimossa con un bel pennello morbido.
La parte plastica chi è presente sui lati destro e sinistro sul frontale mostra che sul lato destro è leggermente rovinata.
Sembra che l'abbiano appoggiato su un fianco ..., magari sulle famose "piattine" di legno come l'originale foto postata svariati tempo fà.
Incredibile.
Che "zozzi" .... !
Inoltre sul piccolo trasformatore di sinistra, sulla lamella di "rame" è presente una piccola scalfitura ... superficiale.
Su un "termistore?" vicino ad un finale (l'unico alettato e collegato ad una board collegata ad un piccolo flat, lato destro dietro l'aletta princilale di dissipazione, ...), noto come questo sistema sembra "stortao" o quantomeno non ancorato come si deve.
Domani, con la gusta illuminazione, proverò a dare un'occhiata migliore ... , e proverò anche l'accensione.
Il pulsante ON/OFF nascosto dietro il mascherino anteriore era su ON ... !
Voto 2 !
Ma è il risultato finale quello che conta .... .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zacharias
Ragazzi, è arrivato il "mostro" !
L'hai preso da Onlinestore?
Perchè il fatto che sia Made in Japan e non in Malesia...mi esalta ancora di più.....e se l'hai preso da loro...è dove vorrei acquistarlo io....:D
-
Forse è possibile, Scandinavian ... :angel:
Io provengo da Onkyo, sono passato per Harman Kardon (AVR7000, no "pizza e fichi :D ), per tornare in Onkyo con la serie Integra (NR900) ...., ed ora il 905.
Ma devo ammettere che la cura sui materiali è nettamente peggiorata.
Niente di allucinante, sia inteso, ma spendendo una cifra non certo "trascurabile" sarebbe il minimo pretenderla almeno a livelli di "decorosità" .... .
Alla prossima per una recensione personale ... .
Magari verso fine settimana , inizio della prossima ;)
P.S.
Fammi sapere , Scandinavian.
Tradotto, ...., teniamoci in "ascolto" :p
-
@ Zacharias
Che ver.Firm ha il tuo nuovo 905?!?Io l'ho portato alla ver. 1.08 con i DSP cambiati ma il bianco del REON è ancora sparato a mille!!!Ancora non hanno risolto quel problema e ormai non lo risolveranno più!
Anche il tuo dopo mezz'ora scotta di già nella parte alta verso il fondo?!?
Grazie ciao
-
Mater, appena posso controllo la revisione del firmware.
Non ricordo in che post c'è scritta lo procedura per visualizzarlo, se al limite mi dai una "scorciatoia" faccio prima.
Sì, l'unità scotta da "morire" ... .
Ma per questo hanno applicato un bollino che recita la possibilità di scottarsi toccando con mano la griglia :eek:
Leggendo già sapevo di qesta caratteristica ..., ma sono rimasto "basito" quando ho verificato a che livelli si attesta il calore ... .
Mi piacerebbe misurarlo con un sensore termico (non'è detto che non lo faccia).
Per la cronaca, invece, ho fatto "scorta" di Alcool Isopropilico e , sempre appena posso, rimuovo le ditate e le zozzerie fatte da mamma Onkyo :mad:
Con l'Alcool Isopropilico, oltre a togliere la "zella" ...., disinfetto anche ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zacharias
Per la cronaca, invece, ho fatto "scorta" di Alcool Isopropilico e , sempre appena posso, rimuovo le ditate e le zozzerie fatte da mamma Onkyo :mad:
Con l'Alcool Isopropilico, oltre a togliere la "zella" ...., disinfetto anche ... :D
Scusa, ma le "ditate" sono DENTRO al display????
Cioè, se lo pulisci fuori non le togli, devi smontarlo????:eek: :eek:
-
Ma dove lo hai beccato sto bollino della scottatura?!?Io ho solo quello di tenere pervia la griglia sopra per raffreddare l'unità :confused:
Comunque premi in simultanea display+standby ;)
Ti spara il bianco pure a te con il reon?!?
-
Ed accomi nuovamente quì ... .
Allora, iniziamo con calma.
Il reparto "video" ancora devo testarlo per benino ma ci sono alcune cose che proprio non mi soddisfano.
Prima parliamo del firmware .... .
La mia unità recita :
Main
9 1.07/07Z26A
Quindi non'è aggiornato alle ultime release :mad:
La sezione video, come ti dicevo, ancora la devo mettere sotto torchio, mentre per il bollino c'è ed appena riesco faccio una foto e lo posto.
Invece , nonostante l'alcool isopropilico, alcune ditate e segni sul mascherino parte superiore rimangono.
La cosa "scandalosa", di cui mi sono accorto solo ora, è che il mascherino rettangolare trasparente (quello che protegge il sistema di informazione illuminato) ha un evidente segno "bianco" (plastica abrasa) sul lato sinistro in alto :mad: (Manco fosse un'Amstrad ... ).
Ne approfitto per chiedere anche se è normale che l'illuminazione della manopola del volume provenga solo dall'alto e che ....., alla prima accensione ho trovato impostato il modo DVD All Ch con volume settato a -52 dB .... .
Questo olo per il momento.
Ammetto che stò rimanendo molto perplesso sualla qualità dei materiali impiegati e sulla rozzezza di costruzione, con particolare riferimento alle fasi intermedie o successive ... dove zozzeria e mancanza di qualsiasi precauzione da contaminazione esterna fanno da padrone.
Non credo che un paio di guanti ed un tappetino da appoggio costi poi così molto ... .
Onestamente deluso ...., ora mi goderò un pò il suono ... .
E per fortuna che per l'ascolto si possono chiudere tranquillamente gli occhi ...., spero che i tecnici Onkyo fosse a questo che miravano :D :mad:
-
Sinceramente tutte questi macchie-graffi-segni non me li ricordo sul mio....il dubbio nasce ovviamente spontaneo : non è che il tuo apparecchio è stato in qualche modo posto in esposizione oppure è un ex demo, ecc ?
Fab
-
belfiore, la cosa è possibile !
Inoltre ho pensato che fosse un'unità "ricondizionata" ... .
La confezione della presa di alimentazione ...., bè se hai letto i post precedenti ti sarai fatto un'idea.
La cosa alquanto strana è che il "confezionamento" dell'unità sembrava perfetto, con i sigilli immacolati, così come gli accessori.
Non saprei proprio .... !
E' vero che l'alcool isopropilico non'è molto aggressivo, ma a potere sgrassante siamo messi bene.
Appena posso farò due foto così capirete se sono esaggerato io o no .... :confused:
-
Cmq l'ultimo firm 1.08 non ha risolto niente dal primo 1.03 che avevo azz!!!Voi che dite?!?