saresti così gentile da postare il link della calibrazione ISF, sia permanente che del rodaggio?Citazione:
Originariamente scritto da acigna
grazie
Visualizzazione Stampabile
saresti così gentile da postare il link della calibrazione ISF, sia permanente che del rodaggio?Citazione:
Originariamente scritto da acigna
grazie
Fai bene.. bisogna comunque rendersi conto di persona per non avere poi nessuna perplessità sulla scelta fatta.... anche se non ho dubbi su quale sarà la scelta finale :D :D
Ahh....guarda la lista è chilometrica già....Citazione:
Originariamente scritto da maddoc
Saluti myfriend
come non detto:Citazione:
Originariamente scritto da brottoli
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=550
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=555
Confermo.Citazione:
Originariamente scritto da fastfabio
Anche sul mio 436 un lieve ronzio solo in modalità standard e frequenza 75 Hz.che scompare quasi del tutto settando a 100 Hz o salva 1...
In ogni caso è un ronzio che si riesce a cogliere solo in ore notturne con volume molto basso da meno di 2 metri.
ciao.
Ma in termini qualitativi di immagine è meglio il 75 o 100 Hz (a parte il ronzio)?Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Stavo comunque postandoti il link. A posto così allora :)Citazione:
Originariamente scritto da brottoli
Ho fatto le prove relative al ronzio ieri sera. Per qunato mi riguarda nessuna differenza apprezzabile né come ronzio Nè come resa immagine ;)Citazione:
Originariamente scritto da brottoli
Allora hai lasciato i 75 Hz?Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Si. Quando avrò finito il rodaggio e farò tutte le regolazioni del caso con un disco di Test farò anche le suddette prove con frequenze a 75hz e 100hz :)
Carina sta foto:
http://img136.imageshack.us/img136/8681/pioga6.th.png
Saluti myfriend
Scusa acigna, io sono partito in quarta coi 100hz e con i settaggi ISF.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Qual'è il problema? Perchè si dovrebbe mai fare un rodaggio?:confused:
Ciao, volevo chiedervi, il collegamento component al 507 per vedere immagini a 1080 i funziona se la sorgente lo supporta.
Ossia, nei negozi ci sono tutti i tv collegati in component con delle immagini registrate su dvd in hd, la mia domanda è: il segnale trasportato dal cavo component arriva al tv 507 a 1080 ?
La tecnologia al plasma è soggetta più di altre tecnologie al fenomeno del burn-in e dell'IR (image retention). Tale effetto è più facile che si verifichi nella fase iniziale della vita del plasma poiché i fosfori hanno una maggiore sensibilità alle alte luci e contrasti. E' consigliabile "rodare" il pannello (per le prime 200/300 ore) con valori più contenuti di luminosità e contrasto e, quindi, con i relativi aggiustamenti di colore ecc. :)Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Come hai detto tu dipende dalla sorgente, se è in grado cioè di upscalare il segnale su component a 720p o 1080. Io, con il mio lettore, posso uscire in component solo a 576p e in hdmi a 576p, 720p o 1080i.Citazione:
Originariamente scritto da albycat