Non è che guardate con ivanzurka le partite o i programmi registrati in vhs? Haha
Visualizzazione Stampabile
Allora sono appena uscito da fare un test in un negozio Unieuro, provato sia il mio che il 55 pollici, non voglio stare qui a fare paragoni ecc. ma l'upscaling da segnali non nobilissimi, è di "dubbia" (scrivo dubbia perchè altre parole mi vengono fuori con gli asterischi) qualità e questo sia sul 55 che sul 65 pollici.
@Ziggy Stardust
Tu ne fai un discorso di dettaglio, plasma ecc. ma forse non ci capiamo, io non sto parlando di segnali 4k, blu ray, nero, plasma vs lcd, sto parlando dell'upscaling da segnali 1080i che è poi il mio utilizzo principale con questo tv, un BR certo non me lo guardo in un 65 pollici avendo una sala HT dedicata con VPR.L'utilizzo di questa tv, come avevo chiesto in un altro 3D era di netflix e sky, stop.
Ora ti la faccio una domanda: che altri Tv 4k hai avuto in casa per fare un confronto visivo diretto e non a memoria dell'upscaling di segnali da 1080i a 4k???
Questo tv é stato presentato al ces di las vegas in gennaio 2015 e commercializzato qualche mese dopo. Da aprile seguo forum di utenti internazionali. Li ho letti tutti e tutte le recensioni possibili. Logicamente ci sono utenti non soddisfatti ( ci mancherebbe altro, anche troll) . Nessuno ma proprio nessuno si é mai lamentato dell upscaling (anzi punto di forza di questa serie) con segnali decenti naturalmente. Il problema soprattutto prima dell estate era la non uniformità di qualche pannello 65 o 55 e il sistema operativo android lento risolto con i nuovi aggiornamenti. Certo che non si può dire che questo tv è esente da difetti come anche i samsung e delle altre marche (non esiste il tv perfetto) . Ma da qui a dire che é penoso ... ti consiglio di sfruttare il diritto di recesso e prendere un samsung e buona fortuna.
prima di fare il passo del recesso, se qualcuno gentilmente che ha il 65 pollici mi scrive il suo setting che utilizza per sky o un link, grazie 1000
Guarda... spesso l'effetto è molto simile ;-)
Comunque da questo test mi sembra che qualche problemino ce l'abbia... e non solo il mio
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-...een-effect-dse
Qui si parla solo di uniformità di grigio come appunto ho scritto sopra può essere un problema di alcuni pannelli. Niente a che vedere con l upscaling.
Questa é la recensione completa http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850c
Come puoi vedere per esempio l uniformità del nero é al max e poi l upscaling viene valutato molto buono anche con segnali a 720 miglore dei samsung suhd dal costo molto molto superiore. La prova é comunque fatta sul 55 pollici che è led edge e non sul direct led del 65 che potrebbe giustificare la non uniformita del grigio. Ripeto difetti ci possono essere ma non di upscaling parlo come modello poi potrebbero eserci problemi di elettronica o di connessioni o altro sul tuo specifico.
Signori trarre dei giudizi tout-court dopo pochi minuti o giorni dal l'installazione del nuovo TV è alquanto fuorviante, come ogni oggetto di pregio esso va domato, capito, c'è da perderci del tempo su per poi ottenere i risultati voluti.
Gli lcd hanno i loro limiti come il tempo di risposta che porta proprio a quelle pennellate di verde ma è un problema di tutti, riguardo l'uniformità di grigio il Sony non è da primato ma non inficia ASSOLUTAMENTE la qualità di visione normale, onestamente mi preoccuperei più del VB, blur, coni di luce che fortunatamente sui pannelli da 65 essendo direct led sono quasi totalmente assenti...e i film in 2.35:1 sentitamente ringraziano.
Non so che settaggi usate ma non noto un risultato così disastroso come descritto eppure vedo su un 75.
Pochi post sopra ho postato dei setting X TV e Mediaset Premium ma vanno bene anche per Sky.
Cominciate a capire cos'è e come funziona il motion flow, il reality Creation , trovate gli equilibri giusti e poi ne riparliamo.
P.s.: la voce NITIDEZZA non ha il significato tradizionale del termine, aumentandola porta solo a creare doppi bordi, non andrei oltre i 55.
Riporto dal sito della Sony:
Il 12 Ottobre abbiamo pubblicato un aggiornamento sui Televisori Android della Sony in merito a determinate caratteristiche o servizi non ancora disponibili, o non funzionanti come previsto. E’ nostra intenzione condividere lo stato attuale sul lavoro svolto in merito a queste funzioni.
Dopo aver ascoltato il feedback dei nostri clienti attraverso un’ampia varieta’ di canali e contatti, la nostra priorita’ e’ centrata nell’assicurare che i Televisori Android della Sony siano stabili e funzionanti.
Per questo motivo siamo impegnati a preparare un aggiornamento del firmware per migliorare la stabilita’ e le prestazioni di questi Televisori, e che addizionalmente puntera’ a risolvere alcune problematiche riportate. Nello specifico:
Reattivita’ del telecomando ad infrarossi
Schermata nera occasionale durante l’accensione del televisore
Schermata nera occasionale con suono durante lo spegnimento del televisore
Riavvio del televisore durante cambio canale
Il nostro obbiettivo e’ di risolvere questi problemi in un aggiornamento del firmware che sara’ rilasciato prima del 8 Dicembre 2015
Di conseguenza, anche se stiamo lavorando strenuamente sui vari miglioramenti, l’abilitazione di alcune funzionalita’ aggiuntive – nello specifico, registrazione su Hard Disk esterno tramite USB (HDD recording) e PIP/PAP – sara’ soggetta ad uno slittamento sulla data precedentemente prevista.
Il nostro obbiettivo e’ di implementare la Registrazione su Hard Disk esterno tramite USB (HDD recording) e la funzionalita’ PIP/PAP prima del 29 Febbraio 2016
Porgiamo le nostre piu’ sincere scuse per il ritarto a tutti I nostri clienti, e ringraziamo per la vostra pazienza
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata a Domande Frequenti (FAQ) oppure in alternativa registrarvi per ottenere informazioni su aggiornamenti futuri relativi al presente annuncio. I vostri dati verranno utilizzati al solo scopo di fornire informazioni di supporto, e non saranno usati, ne’ registrati per scopi di marketing.
È vero quello che dici ma è anche vero che se l'occhio si abitua ad una certa visione poi si nota meno certi difetti.
Comunque sto guardando proprio in questo momento Perugia vs Novara su Sky hd con il tuo setting e il campo sembra ricoperto da olio che si muove e il rosso delle maglie del Perugia trasborda fuori dal contorno dei giocatori( disattivando colore brillante questo sparisce).Nelle inquadrature a campo largo (che poi sono l'80% delle riprese) quando sono a centrocampo è praticamente impossibile leggere le scritte sulle maglie e molti giocatori in campo sono letteralmente sfuocati.Per togliermi ogni dubbio ho verificato con la solita partita attaccando dec di Sky sia al Samsung,pana e al Vpr e solo nel Sony c'erano queste pecche,ho fatto questo per verificare che non fosse decoder o compressione di Sky.Nel mio esemplare nel verde dei campi il VB si potrebbe vendere a Kg.
Se questo TV ha on board uno dei migliori scaler del 2015: w il 2014!Scusate, ma dopo aver speso 2000 bombe,la delusione è alta.
Colore brillante può essere messo anche su basso.
Comunque stasera faccio qualche foto alla partita della Juve
Mandami pM con la tua mail perché non so pubblicare foto
Ciao a tutti, ho notato che la tv anche da spenta, scambia dei dati con il mio modem, ma per fare cosa???? Ho chiuso le applicazioni che avevo aperto (youtube ed opera), ma il flusso di datti continua ...inoltre volevo sapere cone fare a guardare le foto ed accedere a flickr, ho visto che all'interno di Kodi sono presenti questi add-on, li ho installati ma non ho idea di come fare.
Un saluto
Ruggero
Ragazzi, ho collegato il portatile (gtx 960m) alla tv con hdmi, ma in 4k va al massimo a 30Hz. Ora, io sapevo che con le porte hdmi 2.0 arrivava ai 60Hz, qualcuno saprebbe dirmi perchè questo non accade?